per favore: greca o russa????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

per favore: greca o russa????

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 1:56 pm

Salve! :I Sono nuovo in tutti i sensi, sia sul sito che nel mondo delle tartarughe al quale mi sto affacciando per la prima volta o quasi. Per farla breve: dovendo scegliere tra testudo greca e russa cosa mi consigliereste (non so perché ma l'unico negoziante che si occupa di tartarughe non è disposto a farmi arrivare una coppia di tartarughe da un allevamento italiano ma solo dall'estero...)? Avendo un giardino con un piccolo recinto al suo interno (costruito in vista dell'acquisto) mi piacerebbe farle vivere lì... Cosa ne dite? Potete darmi una mano a scegliere? Grazie davvero! :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer mag 02, 2007 2:08 pm

Penso che per testudo russa, intendi l'horsfieldi...Se hai intenzione di tenerla tutto l'anno fuori ad esempio in un giardino, ti consiglio una graeca, poichè le horsfieldi provengono da un abitat arido e sopportano mal volentieri l'umidità. Anche se quando si parla di graeca, si è troppo generici, infatti alcune sottospecie possono stare tutto l'anno fuori (ad esempio l'ibera), altre invece no. ti conviene informarti meglio prima di un prematuro acquisto, la cosa migliore per iniziare ad affacciarsi al mondo delle tartarughe sarebbe quella di iniziare con le hermanni, essendo le uniche autoctone italiane per eccellenza, comportano meno problemi di allevamento alle nostre latitudini. Inoltre ti conviene acquistare un esemplare da allevatori italiani esperti (informati, non andare nei soliti negozi di animali che di solito non capiscono niente di tarta e vendono solo horsfieldi), prendendole dall'estero si possono avere brutte sorprese.

Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 2:15 pm

Grazie per risposta innanzi tutto! Quello che dici sui negozianti è vero, infatti la prima cosa che mi ha detto era di farmi arrivare una tartaruga russa (la hos.. ecc ecc). Quindi, se devo fare tramite lui è meglio che gli chieda la graeca (possibilmente l'ibera mi sembra di capire). Altrimenti, si sanno i nomi di qualche allevatore italiano cui rivolgersi direttamente? Grazie ancora, psero tu possa rispondermi ancora.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer mag 02, 2007 2:19 pm

ma guarda se vuoi una tarta italiana non serve per forza rivolgerti ad un negoziante,magari trovi qualche allevatore della zona disposto a cedertene una ovviamente con cites,che poi è anche la soluzione migliore cosi hai una tarta autoctona che è di sicuro la piu sicura da allevare per un principiante.

Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 2:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

ma guarda se vuoi una tarta italiana non serve per forza rivolgerti ad un negoziante,magari trovi qualche allevatore della zona disposto a cedertene una ovviamente con cites,che poi è anche la soluzione migliore cosi hai una tarta autoctona che è di sicuro la piu sicura da allevare per un principiante.



Ciao! Grazie anche a te per la risposta! Effettivamente quello che dici è vero ma il problema è che in zona (sono di Livorno) non riesco a trovare notizia di alcun allevatore... Se qualcuno sul sito ne conosce uno... Tu ne sai niente? Grazie a presto!

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer mag 02, 2007 3:06 pm

Ciao Esp! Anch'io mi allineo al consiglio datoti da EDG...se non hai molta esperienza con le tarte ti conviene iniziare con una testudo hermanni...vedrai quante soddisfazioni può darti!
Un altro consiglio: cerca di essere molto diffidente con quello che dicono i negozianti! Il forum è pieno di messaggi di persone che hanno ricevuto informazioni totalmente errate dai venditori...dico " informazioni errate" ma potrei dire ben di peggio! :(!
Se tu sei di Livorno non dovresti avere particolari difficoltà a trovare un allevatore dato che la Toscana è una delle regioni dove la hermanni è più diffusa...

Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 3:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Ciao Esp! Anch'io mi allineo al consiglio datoti da EDG...se non hai molta esperienza con le tarte ti conviene iniziare con una testudo hermanni...vedrai quante soddisfazioni può darti!
Un altro consiglio: cerca di essere molto diffidente con quello che dicono i negozianti! Il forum è pieno di messaggi di persone che hanno ricevuto informazioni totalmente errate dai venditori...dico " informazioni errate" ma potrei dire ben di peggio! :(!
Se tu sei di Livorno non dovresti avere particolari difficoltà a trovare un allevatore dato che la Toscana è una delle regioni dove la hermanni è più diffusa...



Ciao! Grazie per il consiglio. Stavo proprio cercando su internet qualcosa su allevamenti in Toscana ma di ufficiali per ora non ho trovato niente... Come si fa a trovarne uno? :(

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer mag 02, 2007 3:25 pm

Se non hai fretta .. puoi aspettare il Tartabeach a settembre, troverai parecchi allevatori che cedono le baby ;)
se cerchi esemplari adulti, difficilmente troverai allevatori che le cedono quindi devi rivolgerti ai negozi .......

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer mag 02, 2007 3:26 pm

Non fidarti neanche tanto degli annunci che si trovano su internet, a meno che non provengano da siti autorevoli. Io non so i nomi di chi alleva hermanni in toscana ma sono sicuro che sul forum ci sono alcune persone che ti possono aiutare, aspetta e ti risponderà sicuramente qulache utente toscano;).

Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 3:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Se non hai fretta .. puoi aspettare il Tartabeach a settembre, troverai parecchi allevatori che cedono le baby ;)
se cerchi esemplari adulti, difficilmente troverai allevatori che le cedono quindi devi rivolgerti ai negozi .......





Ok!! Grazie per la dritta sul Tartabeach!

Esp
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:46 pm

Messaggioda Esp » mer mag 02, 2007 3:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Non fidarti neanche tanto degli annunci che si trovano su internet, a meno che non provengano da siti autorevoli. Io non so i nomi di chi alleva hermanni in toscana ma sono sicuro che sul forum ci sono alcune persone che ti possono aiutare, aspetta e ti risponderà sicuramente qulache utente toscano;).



Allora non mi resta che aspettare fiducioso qualche buona anima ;) del sito... Grazie!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron