Pagina 1 di 1

parto

Inviato: mar apr 17, 2007 8:15 pm
da chelus- fimbriatus
una domanda un mio amico mia ha invitato a casa sua anche lui ha le tarta.solo di terra e mia ha chiesto se una femmia di 5 anni poteva portare a termine una gravidanza perchè il maschio a iniziato a montarll
è una ermanni

Inviato: mar apr 17, 2007 8:18 pm
da simon@
Ma secondo te, una tarta di 5 anni, può fare uova?
(sposto in altra sezione, con le foto terrestri non c'entra molto))

Inviato: mar apr 17, 2007 8:24 pm
da errici
approfitto per fare una domanda anche io,
c'è un amico che ha solo una tarta femmina che vuole lasciarmela per un po per farla accoppiare con i miei maschi di thh,
mi ha detto che ha molti anni e fu presa in natura una ventina di anni fa e gia da allora aveva la zampa ateriore sinistra amputata,forse qualche brutto incontro in natura,fatto sta che gli manca diciamo mezza zampetta,però sta benissimo e corre piu veloce di una normale se andiamo a vedere,ha imparato ad allungare di piu la gamba monca,è troppo bellina,
solo che mi è venuto un dubbio stasera,
secondo voi è un problema per la deposizione la mancanza di una zampetta posteriore che come ben sappiamo serve per scavare la buca per deporre?
Domani appena vado a casa sua a limite gli faccio una foto cosi mi chiarite anche un altro dubbio,perchè potrebbe essere anche una malformazione,non ha le unghia,però si vede qualcosa che non so se è l'osso o magari le unghie che non si sono formate bene come il resto della zampetta.

Inviato: mar apr 17, 2007 8:27 pm
da chelus- fimbriatus
ma anche se la montata non succede niente se non è matura basta non c'è niente da fare
pio mi senbra che le h diventino mature a 9 annni e imaschi?

Inviato: mar apr 17, 2007 8:34 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus

ma anche se la montata non succede niente se non è matura basta non c'è niente da fare
pio mi senbra che le h diventino mature a 9 annni e imaschi?




non è una cosa molto bella far accoppiare una tartaruga femmina così piccola con un maschio adulto: ho visto foto su libri di cloache decisamente infiammate e spesso infette.

Inviato: mar apr 17, 2007 8:38 pm
da simon@
Vi posso dire che la mia femmina di 8 anni, probabilmente non ancora matura, non viene neanche guardata dai due maschi.
(il topic mi ha fatto pensare ad una partenza....:D)

Inviato: mar apr 17, 2007 8:38 pm
da errici
mi correggo ho scritto nella mia domanda che la zampa è l'anteriore sinistra ma invece è la posteriore sinistra

Inviato: mar apr 17, 2007 8:39 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da errici

approfitto per fare una domanda anche io,
c'è un amico che ha solo una tarta femmina che vuole lasciarmela per un po per farla accoppiare con i miei maschi di thh,
mi ha detto che ha molti anni e fu presa in natura una ventina di anni fa e gia da allora aveva la zampa ateriore sinistra amputata,forse qualche brutto incontro in natura,fatto sta che gli manca diciamo mezza zampetta,però sta benissimo e corre piu veloce di una normale se andiamo a vedere,ha imparato ad allungare di piu la gamba monca,è troppo bellina,
solo che mi è venuto un dubbio stasera,
secondo voi è un problema per la deposizione la mancanza di una zampetta posteriore che come ben sappiamo serve per scavare la buca per deporre?
Domani appena vado a casa sua a limite gli faccio una foto cosi mi chiarite anche un altro dubbio,perchè potrebbe essere anche una malformazione,non ha le unghia,però si vede qualcosa che non so se è l'osso o magari le unghie che non si sono formate bene come il resto della zampetta.



nella zona di deposizione metti un terriccio morbido misto a sabbia così resta leggero, magari funziona

Inviato: mar apr 17, 2007 10:03 pm
da Sandra
A proposito della femmina con una zampa sola, se è vecchiotta avrà già deposto.
Ho sempre pensato che le uova, fecondate o no, si formino comunque e vengano deposte. Sbagliavo?
Per la giovane, concordo con simon@. Anche i miei maschi ignorano le giovincelle immature. Però a volte capita che un maschio di grosse dimensioni si dedichi a una giovane già pronta ma molto più piccola di lui. In quel caso è meglio allontanarlo.Può provocare lesioni gravi.

Inviato: mer apr 18, 2007 12:21 am
da Tortugo
sì, ed essere causa di stress per la femmina piccolina...;), con tutte le conseguenze che può comportare la cosa!

Inviato: ven apr 20, 2007 7:46 pm
da chelus- fimbriatus
grazie dirò agivenni il mio amico di separarle