umidità hermanni hermanni
Inviato: lun apr 16, 2007 8:07 pm
osservando gli esemplari in natura e quelli in cattività ho notato che adorano ambienti umidi,anche molto umidi,
tipo in natura non gli trovi in ambienti belli soleggiati e pieni di tarassaco,mai trovata in nessun momento della giornata,ma al contrario ne ho sempre viste in sottoboschi con terra abbastanza umida e umido in genere,dove il sole passa veramente a sprazi in pieno, e vicinissimo a enormi cespugli di piante spinose,
oppure in buchi senza alberi all'interno di foreste,e sono veramente come gia detto umidi..
altra prova è che stanno tutto il tempo in cui le temperature lo permettono all'interno dei boschi umidi,poi appena il caldo secca tutto anche i sottoboschi le vedi in strade a valle nei pressi di abbeveratoi e orticelli di verdura fresca,
voglio dire gli abbeveratoi e le verdure fresche stanno sempre quindi la loro scelta ricade sempre sul bosco assai umido.
Per quanto riguarda la cattività ho notato lo stesso che se dispongono di un posto assai umido come rifugio e dove possono scegliere se andare li o in altro rifugio magari in zona meno umida,si potrà notare che la tarta scegliera il rifugio piu umido,e se mettete anche una ciotola d'acqua la ignoreranno completamente con la possibilità di un posto come descritto.
Tutto questo per dire che secondo me alla costruzione o progettazione di un recinto o sistemazione per le hh l'umidità gioca un ruolo abbastanza rilevante,la ciotola è una seconda scelta se potessero scegliere.
Voi avete esperienze di questo tipo ho avete notato qualcosa delgenere?
tipo in natura non gli trovi in ambienti belli soleggiati e pieni di tarassaco,mai trovata in nessun momento della giornata,ma al contrario ne ho sempre viste in sottoboschi con terra abbastanza umida e umido in genere,dove il sole passa veramente a sprazi in pieno, e vicinissimo a enormi cespugli di piante spinose,
oppure in buchi senza alberi all'interno di foreste,e sono veramente come gia detto umidi..
altra prova è che stanno tutto il tempo in cui le temperature lo permettono all'interno dei boschi umidi,poi appena il caldo secca tutto anche i sottoboschi le vedi in strade a valle nei pressi di abbeveratoi e orticelli di verdura fresca,
voglio dire gli abbeveratoi e le verdure fresche stanno sempre quindi la loro scelta ricade sempre sul bosco assai umido.
Per quanto riguarda la cattività ho notato lo stesso che se dispongono di un posto assai umido come rifugio e dove possono scegliere se andare li o in altro rifugio magari in zona meno umida,si potrà notare che la tarta scegliera il rifugio piu umido,e se mettete anche una ciotola d'acqua la ignoreranno completamente con la possibilità di un posto come descritto.
Tutto questo per dire che secondo me alla costruzione o progettazione di un recinto o sistemazione per le hh l'umidità gioca un ruolo abbastanza rilevante,la ciotola è una seconda scelta se potessero scegliere.
Voi avete esperienze di questo tipo ho avete notato qualcosa delgenere?