una buona sistemazione per una piccola hermanny!
Inviato: mar apr 10, 2007 3:00 pm
ciao!
che meraviglia!
stavo impazzendo cercando alcune info per riuscire a mantenere il meglio possibile la mia nuova tartaruga testudo hermanny (psylo)
quando mi sono imbattuta in questo sito! ...magari voi sapete aiutarmi..
allora, x il mangiare ok!
ho letto tutto il possibile e psylo- una piccola dal guscio di circa 8 centimetri uscita da pocho più di 1 settimana dal letargo- ha iniziato oggi a mangiare...
le ho dato dell'insalatina, un pò di mela ed un paio di denti di leone! oggi poi andrò a comprarle degli ossi di seppia e del carbonato di calcio che userò come integratori 1 volta a settimana (giusto?)
per la sistemazione invece sto proprio impazzendo:
ora psylo vive in una piccola vaschetta (25 cm x 15) in cui ha passato il letargo.
nella vaschetta ho piantato uno strato abbastanza rigoglioso di dicondra, ho creato una piccola grotta con pietre di lusernia ed aggiunto un piccolo piattino con dell'acqua!
la porto in giardino di giorno in modo che possa scorrazzare nel prato e crogiolarsi al sole mentre la controllo e la rimetto in casa di notte...
ora non so se è la cosa giusta, ma la sera le temperaure si abbassano ancora molto, e non vorrei che patisse!
in realtà vorrei poterla lasciar libera nel giardino di circa 10 mq, ma avendo 2 cani e tre gatti temo x la sua incolumità!potrebbero farle del male ora che è ancora così piccola ed indifesa???
secondo voi dovrei comprarle una teca più grande nell'attesa che cresca, o posso liberarla già da ora creandole magari dei piccoli rifugi nel prato del giardino?
se possono essere utili a qualcuno potrei postarvi poi delle foto di psylo, del giardino e della sua piccola vaschetta!
grazie mille in anticipo a chiunqiue saprà rispondermi...
a presto, ciao
che meraviglia!
stavo impazzendo cercando alcune info per riuscire a mantenere il meglio possibile la mia nuova tartaruga testudo hermanny (psylo)
quando mi sono imbattuta in questo sito! ...magari voi sapete aiutarmi..

allora, x il mangiare ok!
ho letto tutto il possibile e psylo- una piccola dal guscio di circa 8 centimetri uscita da pocho più di 1 settimana dal letargo- ha iniziato oggi a mangiare...
le ho dato dell'insalatina, un pò di mela ed un paio di denti di leone! oggi poi andrò a comprarle degli ossi di seppia e del carbonato di calcio che userò come integratori 1 volta a settimana (giusto?)
per la sistemazione invece sto proprio impazzendo:
ora psylo vive in una piccola vaschetta (25 cm x 15) in cui ha passato il letargo.
nella vaschetta ho piantato uno strato abbastanza rigoglioso di dicondra, ho creato una piccola grotta con pietre di lusernia ed aggiunto un piccolo piattino con dell'acqua!
la porto in giardino di giorno in modo che possa scorrazzare nel prato e crogiolarsi al sole mentre la controllo e la rimetto in casa di notte...
ora non so se è la cosa giusta, ma la sera le temperaure si abbassano ancora molto, e non vorrei che patisse!
in realtà vorrei poterla lasciar libera nel giardino di circa 10 mq, ma avendo 2 cani e tre gatti temo x la sua incolumità!potrebbero farle del male ora che è ancora così piccola ed indifesa???
secondo voi dovrei comprarle una teca più grande nell'attesa che cresca, o posso liberarla già da ora creandole magari dei piccoli rifugi nel prato del giardino?
se possono essere utili a qualcuno potrei postarvi poi delle foto di psylo, del giardino e della sua piccola vaschetta!
grazie mille in anticipo a chiunqiue saprà rispondermi...
a presto, ciao