una buona sistemazione per una piccola hermanny!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
sibighibi
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 10, 2007 2:13 pm
Località: Liguria

una buona sistemazione per una piccola hermanny!

Messaggioda sibighibi » mar apr 10, 2007 3:00 pm

ciao!
che meraviglia!
stavo impazzendo cercando alcune info per riuscire a mantenere il meglio possibile la mia nuova tartaruga testudo hermanny (psylo)
quando mi sono imbattuta in questo sito! ...magari voi sapete aiutarmi..:)
allora, x il mangiare ok!
ho letto tutto il possibile e psylo- una piccola dal guscio di circa 8 centimetri uscita da pocho più di 1 settimana dal letargo- ha iniziato oggi a mangiare...
le ho dato dell'insalatina, un pò di mela ed un paio di denti di leone! oggi poi andrò a comprarle degli ossi di seppia e del carbonato di calcio che userò come integratori 1 volta a settimana (giusto?)
per la sistemazione invece sto proprio impazzendo:
ora psylo vive in una piccola vaschetta (25 cm x 15) in cui ha passato il letargo.
nella vaschetta ho piantato uno strato abbastanza rigoglioso di dicondra, ho creato una piccola grotta con pietre di lusernia ed aggiunto un piccolo piattino con dell'acqua!
la porto in giardino di giorno in modo che possa scorrazzare nel prato e crogiolarsi al sole mentre la controllo e la rimetto in casa di notte...
ora non so se è la cosa giusta, ma la sera le temperaure si abbassano ancora molto, e non vorrei che patisse!
in realtà vorrei poterla lasciar libera nel giardino di circa 10 mq, ma avendo 2 cani e tre gatti temo x la sua incolumità!potrebbero farle del male ora che è ancora così piccola ed indifesa???
secondo voi dovrei comprarle una teca più grande nell'attesa che cresca, o posso liberarla già da ora creandole magari dei piccoli rifugi nel prato del giardino?

se possono essere utili a qualcuno potrei postarvi poi delle foto di psylo, del giardino e della sua piccola vaschetta!
grazie mille in anticipo a chiunqiue saprà rispondermi...
a presto, ciao

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar apr 10, 2007 3:18 pm

posta delle foto cosi conosciamo la tua piccola!
Allora per cani e gatti si devi stare molto ma molto preoccupato di non rivederla piu,quindi ti consiglio di recintare per bene,
la mela non dargliela spesso e l'insalata non serve a molto come valore nutrizionale,meglio erba di campo e il tarassaco va benissimo continua a darglielo,
io il carbonato di calcio non glielo do,lascio fare tutto a loro che possono scegliere in giardino quello che mangiare, e una due volte in tutto il loro risveglio gli metto delle feci di capra o di mucca che se vogliono addentano,
proprio come in natura accade,ovviamente puoi sostituire a questo sistema le feci con un integratore alimentare, e ce ne sono specifici per tarte.
L'osso di seppia l'ho provato a comprare ma lo ignorano completamente,mentre ad altri lo mangiano molto volentieri,
io visto che è una hermanni ti consiglierei di trovargli una sistemazione all'esterno ben protetta si dai fianchi(cani)sia dall'alto(uccelli rapaci) e sia dal basso(se ci sono topi), se poi la devi tenere in terrario per paura dei cani è un vero peccato visto che è una tarta autocna e quindi ha il clima giusto fuori.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar apr 10, 2007 3:34 pm

Prima cosa, niente insalata ma erbe selvatiche, poi mi raccomando non somministrare del carbonato di calcio, è pericolosissimo, spesso porta alla morte in quanto dosarlo è praticamente impossibile e se esageri i danni sono gravissimi.
La frutta solo raramente e dosi quasi invisibili (ricorda che al massimo ne deve mangiare il 10% della razione giornaliera e se consideri che la razione giornaliera è circa la dimensione della testa, capirai le quantità di frutta da somministrare, meglio una volta a settimana).

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar apr 10, 2007 3:55 pm

ciao sibighibi! Magari l'hai già letto, ma ricordo il link del sito dl tartaclub che riguarda l'alimentazione delle testudo http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... azione.htm
Ci sono utili informazioni e delle regole generali: le testudo si nutrono al 90% di erbe di campo, quindi via libera a radicchi, cicorie e a tutte quelle erbe che crescono naturalmente nei campi.
La mela, come tutta la frutta, è da non dare o da dare con parsimonia: è una leccornia, un pò come le caramelle per i bambini. Vivono benissimo, anzi meglio, senza!
Per gli integratori io sono contraria: se la nutri nel modo giusto, e non soffre di particolari patologie, trova tutto ciò che le serve nel cibo! Magari puoi lasciare a disposizione nel recinto dell'osso di seppia che mangerà a piacere.
Lasciale sempre a disposizione dell'acqua fresca: pochi millimetri in un sottovaso, con magari dei sassolini dentro.
Per la sistemazione, le testudo devono vivere all'aria aperta e sono nate per vivere fuori: crescendo poi, questa esigenza aumenta sempre più! Analizza bene lo spazio che hai a disposizione e cerca di valutare se è possibile renderlo inaccessibile agli altri animali: recinto, rete... prova a fare "cerca" e vedrai che troverai molti esempi di recinti.
Non ti preoccupare invece per la temperatura: alle tartarughe non fa male rimanere fuori la notte. Anzi è peggio e innaturale essere riportate in casa per la notte. L'unica cosa di cui curarti è di mettere a disposizione dei rifugi ben protetti che la riparino da pioggia battente e che rimangano all'asciutto (scongiurando pericolosi allagamenti)..
Se decidi di tenerla in casa, devi allestire un terrario abbastanza grande e dotarlo di riscaldatore e lampada uvb: anche in questo caso trovi molti esempi con il "cerca".
In ogni caso, mi sento di sconsigliartelo vivamente: per la salute e la "felicità" della tua tartaruga, un recinto ben costruito è sicuramente la soluzione migliore rispetto al terrario! :)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mar apr 10, 2007 4:25 pm

Scusate tutti ma io quando leggo certi post mi viene davvero voglia di dire che le tartarughe non sono dei giocattoli, non vanno trasportate dentro, fuori, il rifugio, la teca, il posto, i cm di giardino!!!!
Sono degli animali che dovrebbero, sempre che non gli si metta il bastone tra le ruiote, il più possibile allo stato naturale e, se non si posso tenere in questa maniera allora è meglio dedicarsi a qualche altra specie animale o in alternativa ad un bel peluche!
Scusate ancora ma sono mesi che leggo delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Io non sono un'allevatore, non cedo le tartarughe, ma sono quasi trent'anni che convivo con queste splendide creature. Non ho mai ritirato una tartaruga per il letargo, e non abito di certo in Sardegna ma bensì quasi al confine con la Svizzera per cui decisamente al Nord, mi limito ad aggiungere qualche foglia sopra le loro tane all'aperto; il loro cibo è costituito esclusivamente da erbe selvatiche ma non vado certo nel panico se qualche foglia di azalea, ossia velenosa, cade nello spazio a loro dedicato, le reputo all'altezza di saper scegliere cosa mangiare, non sono certaamente degli animali scemi. L'osso di seppia non serve a niente se il cibo che viene loro dato è quello giusto. In natura non trovano gli ossi di seppia sul loro cammino.
Accidenti ma bisognerà pure che qualche moderatore si decida a far capire che questi animali vanno trattati con il massimo rispetto e che tenerli in teche, recinti striminziti, sui terrazzi e quant'altro ho letto in questo forum è assolutamente una cosa assurda ed ingiusta.

Avatar utente
sibighibi
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 10, 2007 2:13 pm
Località: Liguria

Messaggioda sibighibi » mar apr 10, 2007 8:16 pm

grazie mille a tutti!:)
speravo in queste risposte, ma non conoscendo molto questi animali, e vedendo spylo così piccina, temevo di doverla tenere in teca per un pò!
domani andrò a cercare tutto il materiale per costruirle un bel recinto in giardino, magari coperto da una rete x difenderla dai gatti finchè non sarà più grandicella!
x quanto riguarda il calcio, invece, fortunatamente oggi non l'ho trovato...
quindi le metterò a disposizione e varie erbe di campo e un paio di ossi di seppia!


a perezoso invece non so che rispondere se non che le tre tartarughe che ho -altre 2 sono d'acqua e vivono in un laghetto- non le ho certo comprate io, ma mi sono state regalate!
sono contro la compravendita di animali di ogni genere, il business a riguardo non mi è mai piaciuto, e certo auspicherei affinchè ogni specie potesse vivere libera nel suo ambiente naturale, ma spesso non è così, e nel momento in cui un animale ci viene affidato, l'unica cosa da fare è cercare di farlo vivere nel modo migliore..
se ho cercato suggerimenti è proprio x questo motivo: se le avessi considerate meri oggetti o peluches, come dici tu, non avrei certo cercato risposte...non tutto è scienza innata!
non ti pare?
immagino che anche tu abbia avuto dubbi, 30anni fa, trovandoti di fronte ad una tartaruga x la prima volta, no?

per il resto, grazie ancora a tutti:D
vi posterò le foto della piccola il prima possibile!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar apr 10, 2007 8:26 pm

Ciao benvenuta non vedo l'ora di vedere la tua piccola, una curiosità che nome particolare a qualche significato?
Ciao:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 10, 2007 8:31 pm

Vedi, Perezoso, saranno mesi che leggi ma mi sa che ti sono sfuggiti assolutamente un sacco di post di utenti e moderatori(e vorrei sottolineare che il compito dei moderatori è solo moderare le discussioni, non correggere le cose che non trovano esatte, quello possono farlo anche i semplici utenti esperti) che dicono assolutamente gran parte delle cose che dici tu.
Io dico sempre, quando mi capita, che chi non ha lo spazio adatto non dovrebbe prendere un animale come una tartaruga, per la quale è NECESSARIO un giardino, mi è però venuto a noia dirlo, perchè sembra che voglia bacchettare, anche se invece io lo dico proprio per l'amore che ho per questi animali.
Anche io sono per la massima naturalità, per quanto possa essere naturale un giardino.
Dissento sull'osso di seppia, perchè se è vero che non ne troveranno mai sulla loro strada, in natura, è anche vero che possono trovare carogne ed escrementi di animali, per cui potrebbero mangiare ossa calcificate.
L'osso di seppia, dato saltuariamente rimane a loro disposizione, non è detto che lo mangino(al contrario del carbonato di calcio sugli alimenti, che diventa come un obbligo), lo rosicchieranno solo se hanno davvero bisogno di calcio e si limeranno il becco.

Per sighibighi:
Vorrei puntualizzare che gli sbalzi di temperatura sono PERICOLOSI per le tarte, per cui una tarta che sta fuori il giorno DEVE rimanere fuori anche la notte, nel suo rifugio.
Il DENTRO/FUORI è la peggior cosa che si possa fare.
La frutta non la darei più di una volta al mese(ma non è necessaria), in particolar modo la mela.

P.S. (se siete suscettibili non leggete)
ci sono discussioni che mi fanno pensare, ma solo pensare, eh,;) che siano lì appposta per scatenare polveroni.
Perchè contengono esattamente tutto il contrario di quello che si dovrebbe fare per far stare bene una tartaruga, che non può essere stato letto sul sito/forum TCI.
Perchè 10 mq di giardino per 2 cani e tre gatti è davvero niente(e anche meno).Se poi ci mettiamo anche 3 acquatiche e una piccola terrestre...
Perchè 25cm X15cm è meno di una scatola da scarpe...è una scatola per una scarpa sola:(:(:(
Quando ti regalano una cosa che non puoi tenere , o dici "no , grazie, non posso tenerla in maniera dignitosa per lei" oppure trovi qualcuno che possa tenerla e gliela cedi.
Ma se domattina ti regalano un elefante, tu che fai, lo tieni in cameretta, perchè ti è stato regalato?




Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Scusate tutti ma io quando leggo certi post mi viene davvero voglia di dire che le tartarughe non sono dei giocattoli, non vanno trasportate dentro, fuori, il rifugio, la teca, il posto, i cm di giardino!!!!
Sono degli animali che dovrebbero, sempre che non gli si metta il bastone tra le ruiote, il più possibile allo stato naturale e, se non si posso tenere in questa maniera allora è meglio dedicarsi a qualche altra specie animale o in alternativa ad un bel peluche!
Scusate ancora ma sono mesi che leggo delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Io non sono un'allevatore, non cedo le tartarughe, ma sono quasi trent'anni che convivo con queste splendide creature. Non ho mai ritirato una tartaruga per il letargo, e non abito di certo in Sardegna ma bensì quasi al confine con la Svizzera per cui decisamente al Nord, mi limito ad aggiungere qualche foglia sopra le loro tane all'aperto; il loro cibo è costituito esclusivamente da erbe selvatiche ma non vado certo nel panico se qualche foglia di azalea, ossia velenosa, cade nello spazio a loro dedicato, le reputo all'altezza di saper scegliere cosa mangiare, non sono certaamente degli animali scemi. L'osso di seppia non serve a niente se il cibo che viene loro dato è quello giusto. In natura non trovano gli ossi di seppia sul loro cammino.
Accidenti ma bisognerà pure che qualche moderatore si decida a far capire che questi animali vanno trattati con il massimo rispetto e che tenerli in teche, recinti striminziti, sui terrazzi e quant'altro ho letto in questo forum è assolutamente una cosa assurda ed ingiusta.




Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar apr 10, 2007 9:02 pm

Calma, calma tutti quanti. Chi ha esperienza non dimentichi i momenti in cui non l'ha avuta e ha commesso i suoi errori.
Sighibighi comincia ora il suo percorso. L'abbiamo fatto tutti e per amore, per passione o non saremmo qui oggi, giusto?
Aiutiamola a non commettere gli errori che abbiamo commesso noi e ad allevare al meglio la sua piccola amica e bastaV. Sighibighi, quello che ti stiamo dicendo è che il terrario è troppo piccolo e che devi assolutamente far vivere la tua tarta all'aperto in un recinto ben protetto e il più grande possibile,ma all'aria e al sole, cibarla seguendo i consigli degli amici qui e le istruzioni del TCI, dato che non hai esperienza. E chiedere aiuto a ogni minimo dubbio o per qualunque curiosità.Con la buona volontà, la voglia di imparare e un po' di fortuna la tua amica crescerà benissimo:D:D:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 10, 2007 9:04 pm

toh, un utente moderatore:D:D:D

Avatar utente
sibighibi
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 10, 2007 2:13 pm
Località: Liguria

Messaggioda sibighibi » mar apr 10, 2007 9:15 pm

ok x gli sbalzi di temperatura, da domani, come ho già detto, cercherò ciò che serve per costruire un recinto in giardino..

poi x il resto i giardini sono 2 e sono dedicati totalmente alle tartarughe, uno per la piccola spylo, l'altro per il laghetto con le 2 acquatiche!
ho la fortuna di vivere in una zona collinare, dove non c'è un gran via vai di macchine, quindi i gatti sono liberi di girare dove gli pare, entrare ed uscire a loro piacimento...per i cani invece, vedi, non essendo attaccabrighe, anche loro sono fuori il più possibile, poi logico io devo cmq lavorare, ma credo che comunque, quando non posso star con loro, rimanere in casa non gli pesi così tanto..
in canile dico sempre che x quanto una casa possa esser piccola, è sempre meglio di una gabbia, e se anche non ho la possibilità di avere una cascina, credo che blackout e yuma preferiscano stare con me e luca che dietro a delle sbarre..
poi è vero, ci si può sempre rifiutare di occuparsi di un animale se si crede di non potergli offrire una sistemazione dignitosa, ma almeno prima vorrei provare a far del mio meglio per costruirgliela!
non credi?
ciao

x giulietta:
ciao, grazie del benvenuto!:)
x il nome non so dirti la provenienza, l'ha scelto il mio ragazzo!
cmq gli chiederò e ti farò sapere!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar apr 10, 2007 9:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

.....Accidenti ma bisognerà pure che qualche moderatore si decida a far capire che questi animali vanno trattati con il massimo rispetto e che tenerli in teche, recinti striminziti, sui terrazzi e quant'altro ho letto in questo forum è assolutamente una cosa assurda ed ingiusta.





Perché deve per forza farlo qualche moderatore? Puoi farlo benissimo anche tu.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar apr 10, 2007 9:43 pm

Io sì,lo credo! Vai a vedere nel reparto " Recinti ecc." ci sono delle cose bellissime e molto funzionali. Senza voler essere così raffinati (il tempo che hai a disposizione è poco, la tua psylo ha bisogno di spazio, sta troppo stretta e la stagione è già buona per vivere all'aperto) troverai dei buoni spunti anche per i ricoveri e le piante da piantare.E attenta, attentissima ai cani, ai gatti e a tutti i predatori. Il recinto deve essere a prova di scavo,di salto e di volo.Pensa sempre al peggio e non sbaglierai.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar apr 10, 2007 9:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

......Perchè 25cm X15cm è meno di una scatola da scarpe...è una scatola per una scarpa sola:(:(:(....




Ma non l'hai tolta dalla confezione nella quale te l'hanno regalata? :p:p


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti