Pagina 1 di 1
Testudo graeca all'aperto
Inviato: mar apr 03, 2007 12:31 pm
da Mika
Una curiosià: quali sottospecie di graeca possono essere allevate tutto l'anno fuori?
Esclusa la ibera ovviamente.
Tipo la cyrenaica, la anamurensis, antakyensis, floweri ecc
Inviato: mar apr 03, 2007 1:34 pm
da errici
ho visto che certi tengono le greca greca fuori tutto l'anno,
e altri anche le nabeulensis,ma io le farò fare solo un mese di letargo all'aperto alle mie,poi terrario fino alla primavera,
poi dipende anche da dove vivi e che clima hai nelle tue zone,perchè apparte quelle note che fanno il letargo le altre graeche non credo riescano a superare gli inverni rigidi del nord,e poi anche se sei al sud queste due specie pur facendo un letargo di tutto l'inverno si sveglierebbero molto debilitate non avendo le scorte alimentari necessarie per tutti quei mesi,ammesso sempre che si sveglino.
Inviato: mar apr 03, 2007 1:38 pm
da Mika
Però vorrei sapere se c'è qualcuno che alleva determinate sottospecie di graeca nel sud senza problemi.
Inviato: mar apr 03, 2007 4:13 pm
da campania
Io allevo T.graeca del Marocco (ceppo Marokkensis) senza problemi, fanno il letargo come un hermanni, le T graeca nabeulensis sono più delicate e non faccio far loro il letargo.
Abito a sud di salerno a 6 kilometri dal mare!
Inviato: mar apr 03, 2007 6:27 pm
da platysternon
anche l'armeniaca
Inviato: mar apr 03, 2007 8:14 pm
da Stefano_A
aiutati nel derivarti la risposta al tuo quesito osservando la cartina con le relative distribuzioni delle varie ssp.
http://www.chelonia.org/Articles/Whatisagolden.htm
Inviato: gio apr 05, 2007 8:00 pm
da Mika
e quali colori devo tenere presente?
Inviato: gio apr 05, 2007 10:00 pm
da Stefano_A
A quelle con una latitudine simile a quella Italiana...vediamo un po'...ibera, nikolskii, armeniaca e zarudnyi...
Inviato: ven apr 06, 2007 1:25 pm
da Mika
Un mio amico aveva una coppia di zarudyi vicino al mio paese (Ostuni) e sono morti entrambi gli esemplari...
Magarì però avevano altri problemi.
L'anamurensis?
Inviato: ven apr 06, 2007 2:02 pm
da 3rco
L'anamurensis fa il letargo senza problemi...