Testudo graeca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Testudo graeca

Messaggioda massimiliano@ » mer mar 28, 2007 3:42 pm

Ciao a tutti, sono in procinto di prendere una coppia di Testudo graeca, sapreste dirmi che graeca sono? dovrebbero avere 7/8 anni, per ora ho solo questa foto, anche se ho chiesto di mandarmele altre, e in particolare dei piastroni. grazie delle risposte[:D

Immagine:
Immagine
84,5 KB]

kiria

Messaggioda kiria » mer mar 28, 2007 4:22 pm

quella sulla destra sembra una tartaruga nordafricana ,,una testudo graeca nabeulensis, ma se da te fa inverni rigidi non può svernare fuori. Non fanno mai un vero letargo.

Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Messaggioda Franci » mer mar 28, 2007 4:28 pm

Dai un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_graeca

In fondo ci sono i link alle foto delle varie sottospecie di TG

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer mar 28, 2007 6:33 pm

So che sono cresciute e state sempre fuori all'aperto. chiaramente questo è quello che mi ha detto il proprietario. dimenticavo, provengono da napoli.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer mar 28, 2007 10:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

quella sulla destra sembra una tartaruga nordafricana ,,una testudo graeca nabeulensis, ma se da te fa inverni rigidi non può svernare fuori. Non fanno mai un vero letargo.


Quoto manu..;)e probabilmente anche l'altra è una nabeulensis;)!

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » gio mar 29, 2007 2:03 am

...Ma da dove lo si capisce in queste foto che sono g. nabeulensis? Viste cosi' a me sembrano, soprattutto quella in primo piano, del tutto identiche alle mie (che reputavo ibere prima di leggere questo post) che da 5 anni fanno letarghi dai primi di ottobre ai primi di aprile dalle mie parti (a parte quest'anno in cui, visto il caldo, si sono svegliate gia' ai primi di marzo).

kiria

Messaggioda kiria » gio mar 29, 2007 8:06 am

sono nabeulensis quasi al 99% e non fanno letargo.. e se provengono da Napoli ancora di più purtroppo in quella città c'è ancora un grosso traffico di questa specie...ma hanno i documenti?

n/a02

Messaggioda n/a02 » gio mar 29, 2007 8:07 am

Dallle macchie chiare sul capo di quella vista di fianco.
Kiria le alleva e se lo dice lei......fidati.

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

...Ma da dove lo si capisce in queste foto che sono g. nabeulensis?

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio mar 29, 2007 11:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

sono nabeulensis quasi al 99% e non fanno letargo.. e se provengono da Napoli ancora di più purtroppo in quella città c'è ancora un grosso traffico di questa specie...ma hanno i documenti?

non hanno documenti,ho visto l'annuncio anche io.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio mar 29, 2007 12:22 pm

I documenti non ci sono, pero lui dice che sono state allevate da lui.... che faccio? c'è da fidarsi......? mi sembrano troppo perfette per essere di cattività.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio mar 29, 2007 12:30 pm

secondo me chiedere che fare in questi casi è come chiedere ad un prete se puoi commettere peccato,

non sapendo le origini,puo anche essere che sia stata presa in natura e a quel punto son soldi che andrebbero in tasca a chi poi in futuro potrebbe fare la stessa cosa con altre due povere sfortunate.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio mar 29, 2007 12:36 pm

Effettivamente hai ragione, vatti ha fidare di una persona mai conosciuta, e se poi sono state prelevate in natura? no, no non le prendero, peccato erano mooolto belle.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio mar 29, 2007 1:25 pm

nebulensis e vista la provenienza avranno fatto il letargo fuori per qualche minuto,il tempo di prenderle e vendele:o)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio mar 29, 2007 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

sono nabeulensis quasi al 99% e non fanno letargo.. e se provengono da Napoli ancora di più purtroppo in quella città c'è ancora un grosso traffico di questa specie...ma hanno i documenti?


E' vero, ma che schifezza, mi è capitato più volte nell'ultimo paio d'anni, in pieno centro, di vedere negozi di animali con queste tartarughe in delle vasche....ma le autorità che cavolo fanno??

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio mar 29, 2007 9:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

sono nabeulensis quasi al 99% e non fanno letargo.. e se provengono da Napoli ancora di più purtroppo in quella città c'è ancora un grosso traffico di questa specie...ma hanno i documenti?


E' vero, ma che schifezza, mi è capitato più volte nell'ultimo paio d'anni, in pieno centro, di vedere negozi di animali con queste tartarughe in delle vasche....ma le autorità che cavolo fanno??

sai che fai?
vai dentro e protesti per la situazione,quindi minacci di chiamare la forestale o la polizia,
vedrai che dopo qualche giorno non saranno piu esposte,a questo punto dopo qualche settimana mandi un tuo amico dentro e gli fai chiedere informazioni su le tartarughe,sicuramente ti dirà di avere disponibile tartarughe,se i tempi sono immediati è facile pensare che ce l'hanno o a casa o nascoste da qualche parte,
chiami la polizia che farà le dovute indagini.
Ti direi di mandare direttamente la polizia subito,ma questo è soggettivo,io non lo farei perchè penso sempre che stanno li per guadagnarsi la pagnotta e se andiamo a vedere se la situazione è questa non è solo colpa loro.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti