Pagina 1 di 2

Osso di seppia Vitakraft

Inviato: mar mar 20, 2007 10:25 pm
da Andre@
Salve, volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha già somministrato alle proprie tarte.
Sul retro c'è scritto che è adatto per canarini e altri uccelli esotici, incrementa l'apporto di calcio.
Cosa ne dite? Pensate si possa dare?
Immagine:
Immagine
41,89 KB

Inviato: mar mar 20, 2007 10:31 pm
da errici
io gliedo do sbriciolato insieme alla verdura ogni tanto

Inviato: mar mar 20, 2007 10:33 pm
da oldx
:):):)VA BENISSIMO!!!!! prima di darglielo fallo bollire per 5 minuti, cosi lo sterilizzi

Inviato: mar mar 20, 2007 10:39 pm
da giulietta
Si pureio gli do l'osso di seppia, va molto bene per il calcio, io lo prendo quando vado al mare.
Fai come dice Oldx fallo bollire

Inviato: mar mar 20, 2007 11:01 pm
da mamoz
ma è uno scherzo? l'osso di seppia in confezione di plastica?!?!?
ma se vai da qualsiasi pescivendolo te ne regala a tonnellate!!
ciao!;)

Inviato: mar mar 20, 2007 11:03 pm
da Carmen
A parte il costo, le tarte lo preferiscono fresco e puzzolente, in genere quello imbustato lo disdegnano.

Inviato: mar mar 20, 2007 11:10 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

...le tarte lo preferiscono fresco e puzzolente, in genere quello imbustato lo disdegnano.



Grazie del consiglio Carmen.
Tu l'hai già provato questo imbustato?
Il mio pescivendolo non li ha sempre, a volte li conserva altre volte arrivo troppo tardi e li ha già buttati.
Comunque li ho presi per fare una prova, sul retro c'è scritto che è già pulito lavato e dissalato.

Inviato: mar mar 20, 2007 11:44 pm
da Fede
Male non farà di sicuro però andrei sempre e comunque su quelli freschi...tanto non si deve necessariamente dare ogni settimana e un osso di seppia sbriciolato ogni tanto dura per molto tempo.

Inviato: mar mar 20, 2007 11:51 pm
da Carmen
Io penso non ci sia nemmeno bisogno di bollirlo quello che vendono al supermercato, avrà già subito una marea di trattamenti, ed è destinato comunque all'alimentazione degli uccelli.
Io l'ho provato, ma come ho detto non ha avuto molto successo, non sà di niente, sembra polistirolo!!!
Però non lo sbriciolo, lo lascio a disposizione intero anche perchè è utile per limare il becco.
Ho sentito di alcuuni che per farlo mangiare dalle tarte lo hanno ri-impuzzolentito sfregandolo sopra del pesce crudo!!!

Inviato: mer mar 21, 2007 12:00 am
da errici
io sulla confezione leggo chiaramente osso di seppia sterilizzato.

Inviato: mer mar 21, 2007 12:18 am
da padrinodiego
Devo dire che anche io ho notato che prediligono l'osso di seppia fresco ed impuzzolentito, mi è capitato solo una volta di comperarlo, mai piùùùùùùùù.
Come già ti hanno detto tutti vai dal tuo pescivendolo di fiducia, sono freschi e convenienti( non costano nulla8D).

Inviato: mer mar 21, 2007 12:41 am
da sombrero1259
va benissimo l'osso rappresentato...cmq se compri le seppie e le pulisci puoi utilizzare anche l osso che trovi all interno di esse..magari lo lasci asciugare 3/4 giorni e poi lo dai alle tarte

Inviato: mer mar 21, 2007 12:52 am
da errici
ma voi lo date intero e assoluto o in che modo?

Inviato: mer mar 21, 2007 1:23 am
da sombrero1259
diciamo che se le tarte sono piccole baby sarebbe meglio sbriciolarlo,altre volte non lo gradiscono e va tritato e mescolato algi alimenti...ma io lo lascio in acqua e le mie sternotherus odoratus si divertono a sgranocchiarlo nonostante siano baby

Inviato: mer mar 21, 2007 8:18 am
da Flavio
Io lo dò intero anche alle piccole dopo un pò si abituano a rosicchiarlo, faccio cos' perchè intanto limano ed irrobustiscono il becco poi si servono quando vogliono (presumo quando ne sentono il bisogno)