Pagina 1 di 1

Pioggia! Aiuto non vuole ripararsi!!!!

Inviato: lun mar 19, 2007 5:19 pm
da Andre@
Ragazzi, dal primo pomeriggio qui sta piovendo e la temperatura da 16 gradi della mattinata si è abbassata a 11.
Purtroppo una delle mie tarte (che in questi giorni di beltempo si era seminterrata fuori dal rifugio) l'ho beccata completamente inzuppata dalla pioggia, che girovagava nel recinto.
L'ho presa e così com'era l'ho riposta con le altre nel rifugio sperando che non riesca e soprattutto che non si ammali tutta così bagnata mi preoccupa molto!!!!!!:(:(:(:(:(
Ora sta piovendo a dirotto pensate che possa essere a rischio raffreddori se esce di nuovo?

Inviato: lun mar 19, 2007 6:05 pm
da padrinodiego
Caro Andrea, una delle mie baby ha passato tutto l'inverno interrata fuori senza che io me ne accorgessi sotto l'acqua, freddo ecc.Anche oggi mentre le altre sono nel rifugio, questa piccolina si è interrata sotto ad un rosmarino strisciante, io la lascio lì senza troppe preoccupazioni, in natura non tutte le tarte hanno un posto dove ripararsi.
Bisogna essere apprensivi, ma fino ad un certo punto

Inviato: lun mar 19, 2007 6:08 pm
da Adele BS
Alcune tarte sembrano amare la pioggia ... boh! All'una avevo una delle piccoline a spasso anch'io, e intendo proprio la più minuscola della compagnia, che era solita fare così anche a fine estate. Io l'ho asciugata con uno scottex e poi, per non rischiare, ho spostato il terrario sotto il portico e ho aggiunto foglie secche. Vedrai che con il venire del buio non si muoverà più neanche la tua, se vedi che la temperatura cala troppo copri per la notte l'ingresso del rifugio con TNT.
Ciao

Inviato: lun mar 19, 2007 6:11 pm
da padrinodiego
Ma la TNT non è la dinamite?

Inviato: lun mar 19, 2007 6:43 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Ma la TNT non è la dinamite?


Giusto! Facciamole esplodere così si scaldano :D:D:D:D:D:D!
TNT = Tessuto Non Tessuto (quello per proteggere le piante dal gelo).
Ciao

Inviato: lun mar 19, 2007 7:02 pm
da simon@
Uhm...fai in modo che non esca, chiudi la porta del rifugio in qualche modo.
D'estate è normale che le tarte escano a prendersi gli acquazzoni estivi, ma con il freddo non è così comune.
Le mie due che tendevano sempre a star fuori a prendersi la pioggia anche con il freddo, parlo di baby, sono morte(non parlo di quest'anno)

Inviato: lun mar 19, 2007 7:48 pm
da Andre@
Quello che mi dici Sim@ non è tanto incoraggiante, significa, che non sono proprio in grado di provvedere tutto da sole.
Cosa che invece io speravo una volta adulte...

Inviato: lun mar 19, 2007 9:58 pm
da simon@
Se leggi, sto parlando di Baby.E ora che ci penso erano 3.
E, per le mie, ho pensato proprio che tendessero a "suicidarsi", probabilmente stavano già male.
Una marginatina rimaneva sempre fuori subito dopo il risveglio dal letargo, si prese una polmonite e morì in 5 giorni.
Ma sono solo esperienze personali, non è "scienza".

Inviato: lun mar 19, 2007 10:15 pm
da Fede
Andre le adulte sono in grado benissimo di arrangiarsi da sole però con questi climi un tantino anomali(perchè questi climi sono davvero insoliti) bisogna avere qualche accorgimento in più anche per loro. Non parliamo poi delle baby! Non è che una volta adulte le si debbano lasciare al loro destino...specialmente se vivono in un recinto!

Inviato: mar mar 20, 2007 12:22 pm
da Andre@
Si, ok Fede, ma pensavo che avvertendo la pioggia e l'abbassarsi delle temperature, trovasse il rifugio da sola e ci si infilasse come hanno fatto le altre 3. Invece era in giro che cercava non so che... Comunque, stamattina la simpaticona l'ho ricontrollata ed era dentro un po' tutta irrigidita.
Perfortuna niente scoli nasali o sintomi da raffreddamento per ora!
Speriamo bene, io ho ricoperto tutto di paglia e aggiunto ancora torba. Vedo che ora se ne stanno belle rintanate e mezze sepolte sotto la grossa lastra di pietra del rifugio fatto di tufo.