Pagina 1 di 2
Bel sito
Inviato: sab mar 10, 2007 11:06 am
da platysternon
Non so in quale sezione linkarlo: chi conosce la lingua potrà prendere spunto dal testo altri che come me non la conoscono prenderan spunto dalle foto, dalle idee che han avuto gli autori del sito, vi rifarete un po gli occhi sia per gli esemplari illustrati che per recinti, terrari, serre,....
http://www.marginata.dk/
Inviato: sab mar 10, 2007 2:20 pm
da Mika
Si davvero un bel sito!
Non è che capisco bene cosa è scritto, però mi pare che per le marginata ad esempio, non esiste la suddivisione tra greche e sarde.
E invece è molto chiaro per le immagini che descrivono le differenze tra hercegovinensis e boettgeri.
Le foto sono molto belle, però per le horsfieldi non ho capito perchè sono segnate solo tre sottospecie...e non ci sono le foto.
Inoltre non capisco perchè continuano a chiamarle tartarughe a quattro dita, visto che ho visto hermanni con quattro dita....
Inviato: sab mar 10, 2007 2:26 pm
da EDG
Forse le hermanni con quattro dita che hai visto, sono invece ibridi appunto con le horsfieldii con le quali sono geneticamente molto simili.
Inviato: sab mar 10, 2007 2:29 pm
da Mika
Può essere, ma forse, proprio perchè sono simili geneticamente può essere che anche senza essere ibridate, le hermanni possono avere cmq le quattro dita
Inviato: sab mar 10, 2007 2:38 pm
da EDG
Può essere, ma da quello che so le horsfieldi sono caratteristiche proprio per essere tra le testudo, le uniche ad avere 4 dita in tutti gli arti invece di 5; le hermanni, come per la maggiorparte delle specie, hanno 5 dita anteriori e posteriori, nell'arto posteriore però un dito è ridotto e privo di unghia.
Inviato: sab mar 10, 2007 7:33 pm
da massimiliano@
Inviato: sab mar 10, 2007 7:37 pm
da sulcata
Inviato: sab mar 10, 2007 7:39 pm
da sulcata
Inviato: dom mar 11, 2007 12:55 am
da kumina
Mi fa veramnete impressione vedere immagini come quelle con delle povere tartarughe tutte ammassate e in sacchi...

Inviato: dom mar 11, 2007 5:14 pm
da Mika
Il bello è che non muoiono facilmente...
Inviato: dom mar 11, 2007 5:35 pm
da sulcata
mika,speri che muoiano facilmente?


Inviato: dom mar 11, 2007 7:11 pm
da massimiliano@
Di sicuro se continuano così, ne resteranno ben poche in natura.
Inviato: dom mar 11, 2007 9:47 pm
da anto
Sono senza parole, una vera e propria "barbarie"!
Inviato: lun mar 12, 2007 7:55 am
da aurora
Inviato: lun mar 12, 2007 12:02 pm
da Luisa
il sito potrebbe non essere brutto, però non ci capisco niente!!
Poi vedere quelle foto di tarta nei sacchi e tutte ammucchiate così...


Brutto brutto...