Pagina 1 di 1
che pianta è secondo voi?
Inviato: mer feb 28, 2007 7:31 pm
da Andre@
Da un paio di mesetti circa, nel semenzaio che tengo a disposizione per cibare le tarte, mi sta spuntando una piantina che non conosco, qualcuno di voi saprebbe dirmi gentilmente di cosa si tratta?
Ecco le foto.
Immagine:
42,45 KB
Immagine:
45,6 KB
Inviato: mer feb 28, 2007 11:50 pm
da Adele BS
Per caso fa dei piccoli fiorellini azzurri?
Inviato: mer feb 28, 2007 11:53 pm
da guadan
secondo me è ortica
Inviato: gio mar 01, 2007 12:07 am
da vinci
sembra un centocchio...peloso!!!
Inviato: gio mar 01, 2007 12:08 am
da Carmen
Mi sà che si vede un fiorellino lilla, o sbaglio?
Adele l'hai riconosciuta?
Ortica lo escluderei assolutamente!!!!
Inviato: gio mar 01, 2007 12:59 am
da Adele BS
Se ha fiorellini azzurri, che al tocco si staccano "interi" (non a petali, insomma) potrebbe essere una veronica, la persica o la hederifolia.
Inviato: gio mar 01, 2007 1:12 am
da simon@
DAL REGOLAMENTO:
" Evitate di scrivere e dare consigli se non si ha la sicurezza di quello che si sta scrivendo o ancor peggio, scrivere e dare consigli palesemente errati... se siete neofiti il consiglio e' quello di leggere, leggere e leggere per imparare ed eventualmente chiedere (leggendo quello che vi si risponde). I moderatori avranno la facoltà di cancellare questi post errati e gli allevatori con maggior esperienza si sentiranno in dovere di riprendere anche duramente questi atteggiamenti"
e ancora:
"I moderatori si riservano il diritto di eliminare i post inutili, di semplice commento o assolutamente OT che non servono ad altro che ad allungare e rendere difficili da leggere le discussioni,"
Inviato: gio mar 01, 2007 8:46 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Se ha fiorellini azzurri, che al tocco si staccano "interi" (non a petali, insomma) potrebbe essere una veronica, la persica o la hederifolia.
Quoto Adele per la Veronica Hederifolia se ha i petali pelosi, altrimenti veronica persica.
Verifica se è questa:
http://131.152.161.2/FMPro?-db=b.fp5&-l ... 2690&-find
Inviato: gio mar 01, 2007 9:15 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Per caso fa dei piccoli fiorellini azzurri?
Si Adele, ti confermo fa dei piccoli fiorellini azzurri che si staccano e le foglie sono attaccate tutte ad un unico gambo molto peloso.
Inviato: gio mar 01, 2007 9:17 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Se ha fiorellini azzurri, che al tocco si staccano "interi" (non a petali, insomma) potrebbe essere una veronica, la persica o la hederifolia.
Quoto Adele per la Veronica Hederifolia se ha i petali pelosi, altrimenti veronica persica.
Verifica se è questa: http://131.152.161.2/FMPro?-db=b.fp5&-l ... 2690&-find
Roberto è quelle postata nel tuo link!!!
Ma che cos'è? Se la pappano le tarte?
Inviato: gio mar 01, 2007 9:37 am
da Miglio
Da una veloce ricerca risulta essere una pianta infestante della famiglia delle Scrophulariaceae, onestamente non so se è commestibile per le tartarughe.
Inviato: gio mar 01, 2007 1:22 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio
Da una veloce ricerca risulta essere una pianta infestante della famiglia delle Scrophulariaceae, onestamente non so se è commestibile per le tartarughe.
"Infestante" ... poverella, detto così sembra un insulto



! Nessuno dei miei testi la indica come tossica, ma non ne saprei indicare il valore nutritivo per le tarte. Così a occhio direi che non c'è problema, nel menù "prato misto" ci può stare senz'altro anche lei.