dal terrario al giardino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mary1
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 15, 2007 3:22 pm
Località: Piemonte

dal terrario al giardino

Messaggioda Mary1 » mar feb 20, 2007 2:20 pm

Ciao a tutti,
questo inverno ho tenuto le mie THH baby in terrario, proprio percheà troppo piccole per affrontare il letargo. Nel terrario ci sono circa 28 gradi, mi stavo chiedendo quando potro' metterle in giardino (la loro collacazione definitiva) abitando in Piemonte. Ovvero, dovessi aspettare i 28C esterni le libererei solo ad Agosto! A quale temperatura minima notturna potro' liberarle?
Grazie!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar feb 20, 2007 2:30 pm

Vista che le tarta hanno passato l'inverno in terrario e vista la zona dove abiti penso che prima di fine aprile non ti convenga portarle all'esterno :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 20, 2007 3:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Vista che le tarta hanno passato l'inverno in terrario e vista la zona dove abiti penso che prima di fine aprile non ti convenga portarle all'esterno :)


Quoto Miglio. Verso la metà di aprile comincia ad abbassare gradatamente la temperatura del terrario fino a portarlo alla temperatura esterna; alla fine del mese dovresti poterle mettere fuori. Segui comunque il Forum: non sei l'unica in questa situazione, vedrai che al momento giusto non si parlerà d'altro :D!
Ciao

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » mar feb 20, 2007 3:15 pm

Io abito in prov di Bari.
Temperatue + miti.
Ieri sera alle 21.00 c'erano 16 gradi.
Ho le hh in terrario anche io. 29° circa di media.
(anche se per due-tre volte...nn so come è successo il termometro dgt mi ha registrato temperatura anomala max di 38,5°!!------spero nn sia successo niente------).
Io nella seconda 15ina di marzo le metto fuori.
Francamente non vedo l'ora.
E' la mia prima e ultima volta di baby-tarta in terrario.
Saluti a tutti.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 20, 2007 3:16 pm

io aspetterei anche la fine di aprile inizio maggio per stare tranquilli,con queste stagioni, ormai è meglio essere cauti^^^

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar feb 20, 2007 3:43 pm

quoto Sulcata, fine di aprile inizio maggio:)

Avatar utente
Mary1
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 15, 2007 3:22 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Mary1 » mar feb 20, 2007 4:44 pm

Grazie per la rapidità nelle risposte!Allora abbassero' gradatamente la temperatura a partire da metà aprile. Quindi 2 settimane per uniformare la temperatura a quella esterna sono sufficienti?
Tanto per sapermi regolare...quale temperatura minima notturna esterna e' accettabile affinchè le tarte non patiscano? Grazie ancora.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar feb 20, 2007 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary1

Grazie per la rapidità nelle risposte!Allora abbassero' gradatamente la temperatura a partire da metà aprile. Quindi 2 settimane per uniformare la temperatura a quella esterna sono sufficienti?
Tanto per sapermi regolare...quale temperatura minima notturna esterna e' accettabile affinchè le tarte non patiscano? Grazie ancora.



Come temperatura minima accettabile io direi sui 12 gradi. Fino ai 10/11 si parla ancora di limite massimo di temperatura di letargo tarte.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar feb 20, 2007 6:15 pm

Io mi regolo con la temperatura.
Quando la massima si assesta intorno ai 20°, comincio a metterle fuori di giorno nelle ore più calde e col sole, ma ancora in casa e in terrario di notte e controllo che comunque si alimentino regolarmente.
Dopo una settimana, dieci giorni le trasferisco all'aperto a tempo pieno, ma solo se sono sicura che non ci siano grossi sbalzi di temperatura. Sono una Fan di tutti i meteo TV e on line.
Ciao ciao

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar feb 20, 2007 6:41 pm

Io sono nei dintorni di Torino: negli anni passati le ho messe fuori verso fine marzo, inizio aprile. La sera, se fa freddino, si riparano comunque in casetta! :)
Solo una volta, causa nevicata fuori stagione sono corsa a riprenderle: anzichè in casa però le ho messe due o tre giorni in garage.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer feb 21, 2007 12:30 am

Oggi alle 12 c'erano in pieno sole 25°(incredibile!)e ne ho approfittato per portare fuori le mie piccoline del 2006.
Le ho lasciate fuori per un paio d'ore in una zona riparata dal vento...almeno anno preso un pò di sole diretto.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 21, 2007 12:56 am

come già detto devi fare in modo che la temperatura del terrario corrisponda a quella esterna (giorno e notte).
Ovviamente se vuoi anticipare il momento in cui andranno in giardino abbasserai leggermente la temperatura massima del terrario (quella diurna) e stessa cosa per quella notturna.
..sicuramente le temperature notturne sono quelle che tarderanno di più ad alzarsi, quindi al limite durante la notte le fai "rientrare"... attenzione però.. se una notte le dimentichi fuori è un bello sbalzo!.. per la prossima volta: faorse sarebbe stato meglio un letargo controllato a conti fatti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti