grandezza di una tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

grandezza di una tartaruga

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 10:30 am

Io non ho mai capito come si fa a capire l'età di una tarta! Vi faccio un esempio io ho visto delle tarta del 2003 grosse come le mie adulte che avranno sui 10-15 anni ed erano enormi! mentre la mia del 2003 è ancora piccolina cioè è cresciuta da quando l'ho presa ma non è così grande quelle li saranno tre volte in più? è possibile?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 16, 2007 10:58 am

Innanzitutto la cosa fondamentale è l'alimentazione. mi sembra strano che a 3 anni siano grandi come quelle di 15-20. O comunque se così fosse secondo me avranno qualche problema di carapce, a livello di consistenza. Molte volte crescendo in fretta non hanno il tempo di poter accumulare calcio nel modo opportuno, per avere un guscio a prova d;)i bomba.;) Bisogna valutare anche come sono state tenute. Magari non hanno mai fatto letargo in 3 anni e sono state "riempite" di roba da mangiare. Le tue hanno fatto letargo?
Comunque si vede la differenza tra una di 3 anni e una di 15....si vede lontano un miglio. Fossi in te non mi preoccuperei assolutamente. L'importante è che tu tieni le tue nelle condizioni migliori in cui possono stare. Poi...non tutti crescono con la stessa velocità e non tutti arrivano alle stesse dimensioni. Ma le tarta le avete prese insieme? Nel senso che sono nate nello stesso periodo?

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 11:52 am

allora io ho preso la mia del 2003 due anni fa e ha fatto un letargo questo inverno il vet mi ha detto di non farglielo fare perchè è stata poco bene. ora è sveglia sta bene mangia come una porcellina! ed è cresciuta ma sarà circa 8 cm sotto il piastrone a dirla lunga. in un negozio di animali sono entrata a chiedere per curiosità l'età perchè erano come la mia coppia di adulte che avranno fra i 10-15 anni sono lunghe sui 15 cm ad occhio e quando mi ha detto sono del 2003 mi è venuto male e siccome non ci credevo mi ha fatto vedere i doc ed erano del 2003 ora non so se gli dessero da mangiare steroidi ma so che non gli hanno mai fatto fare il letargo perchè sostengono che in letargo muoiono.. ero tentata di portarmele via povere bestie ma mi ci voleva un mutuo ad acquistarle..e penso che tolte loro ne sarebbero arrivate altre..

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven feb 16, 2007 11:58 am

L'alimentazione (come e quanto) è l'essenziale per la crescita di una tartaruga.
Purtroppo come avrai già capito sui negozianti non si può carpire delle buone notizie, e non si può fare affidamento su di loro...

Ti posso dire che le tarte aumentano di peso e grandezza nel periodo più caldo dell'anno, quando sono nel loro pieno di attività...

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 12:14 pm

quindi se non fanno mai letargo e perciò stanno sempre al caldo e mangiano un sacco crescono il doppio rispetto alle altre? non mi interessa comprare quelle due ma in futuro per non farmi fregare come capisco se una tarta ha 4 anni 10 20 o 50? alla fine guardate fra la mia e qualle che hanno la stessa età io pensavo fossero più grandi.. per quello che ne so potrebbero anche non essere le tarta dei documenti ma tarta prelevate da altre parti con quei documenti.. non so se avete capito il mio discorso..

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 16, 2007 12:24 pm

Come prima cosa, mi auguro non penserai di non far fare il letargo alle tue solo per vederle crescere 5 cm in più durante l'inverno vero? loro hanno biologicamente bisogno del periodo di letargo. Certo, se per i primi 2 anni non lo fanno per non rischiare potrebbe anche andare bene come cosa, ma poi devono farlo (a meno di patologie e situazioni che non lo permettono, chiaramente!!)...poi ha ragione Penny, non ci si può mai fidare dei commercianti...al 100%. E poi le ipotesi sono tante in questo caso...Comunque è molto difficile stabilire ad occhio l'età di una tartaruga...potrebbe avere 10, 20 o 30, giusto, ma poi la crescita dopo un pò inizia a rallentare, e di molto. Potresti avere una tartaruga di 20 anni che misura 15 cm ed una di 40 che ne misura magari 18. Chiaramente non è proporzionata la differenza età-lunghezza....ma i fattori che possono influire sulla crescita di una tartaruga sono tantissimi....alientazione e stato di salute dell'animale in primis.
;);)

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven feb 16, 2007 1:54 pm

per me la salute delle tarta in primis non oserei mai non farle fare il letargo per farle crescere le mie sono infatti tutte a nanna tranne quella che era malata e due del 2006. Ora la mia è curiosità perchè ho capito che è difficile fidarsi e facile prendersi fregature.. perciò non vorrei inceppare in soggetti (anche privati) che mi danno tarta con doc del 2003 e le tarta hanno 20 anni o viceversa..

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 16, 2007 3:07 pm

beh, non incappare in quella tipologie di persone, soprattutto quando ci sono di mezzo i soldi, è davvero molto difficile. Basta frequentarli un pochino, conoscerli, capirli...non è facilissimo, ma ci si riesce. E soprattutto, quando si entra in un negozio, non bisogna mai farsi vedere abbagliati dall'animale. Io arrivo a guardarli per ore...poi torno a casa, mi documento fino allo sfinimento, sento un pò di amici, discuto e poi, dopo aver valutato le disponibilità, di soldi prima cosa, poi di spazio e cose varie, faccio l'acquisto. Diciamo anche che tendo molto a prendere tarta da persona di cui mi fido molto di più. Non bisogna farsi mai trovare impreparati. Ho visto negozianti fara pagare sulcate baby 350,00, con false promesse, tipo quella del letargo, che rimangono piccole. Pur di vendere sarebbero capaci di reinventarsi, su due piedi e in pochi minuti, l'enciclopedia delle tartarughe. Bisogna stare molto attenti ed informarsi sempre. questo forum per esempio ne ha da offrire di informazioni...senza parlare del sito. Insomma, cauti e attenti.;);)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven feb 16, 2007 8:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

quindi se non fanno mai letargo e perciò stanno sempre al caldo e mangiano un sacco crescono il doppio rispetto alle altre? non mi interessa comprare quelle due ma in futuro per non farmi fregare come capisco se una tarta ha 4 anni 10 20 o 50? alla fine guardate fra la mia e qualle che hanno la stessa età io pensavo fossero più grandi.. per quello che ne so potrebbero anche non essere le tarta dei documenti ma tarta prelevate da altre parti con quei documenti.. non so se avete capito il mio discorso..


Sulla crescita sono tantissimi i fattori che la influenzano: letargo, alimentazione, spazio a disposizione ecc.
Per quanto riguarda l'età delle tarte è molto difficile se non impossibile stabilirla con precisione quando è adulta!
Già a 8/9 anni è facile sbagliarsi, attribuendogliene di più!

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » ven feb 16, 2007 10:07 pm

A quale specie appartengono le tue tartarughe?

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » lun feb 19, 2007 9:25 am

sia le mie che quelle del negozio hermanni hermanni


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti