Pagina 1 di 2

Errore nella scheda testudo hermanni

Inviato: ven feb 09, 2007 4:30 pm
da 3rco
Scusate l'ennesimo post di correzione sulle schede, ma nella scheda testudo hermanni c'è questa immagine dove c'è scritto THH femmina. Secondo me non è una THH, è un ibrido, perchè le due bande del piastrone non sono ben definite come nelle altre, e poi per le suture dove nella THH la sutura femorale è maggiore di quella pettorale, mentre nella THB è maggiore di uno:



Immagine:
Immagine
54,42 KB

Inviato: ven feb 09, 2007 5:18 pm
da Andre@
E' chiaramente un ibrido.

Inviato: ven feb 09, 2007 6:20 pm
da simon@
No, perchè un ibrido?
potrebbe benissimo essere una Boettgeri.

Inviato: ven feb 09, 2007 6:52 pm
da padrinodiego
Effettivamente non è una thh di razza

Inviato: ven feb 09, 2007 6:57 pm
da anto
Anche io non vedo perchè debba essere necessariamente un ibrido, molto più probabilmente è un HB ci sarà stato un errore di scrittura nella scheda!

Inviato: ven feb 09, 2007 7:07 pm
da massimiliano@
Questa è una mia THH femmina, cosi tanto per vedere la differenza tra una THB.



Immagine:
Immagine
47,67 KB

Inviato: sab feb 10, 2007 2:37 pm
da 3rco
In genere le bande nelle HB tendono più al grigio e sono ancora meno definite;)

Inviato: sab feb 10, 2007 3:01 pm
da Michele
anche a me sembra una hb. Sicuramente non una thh.

Inviato: sab feb 10, 2007 3:53 pm
da sulcata
confermo per l'hb.

Inviato: gio feb 15, 2007 8:41 am
da andysen
Si si anche secondo me THB

Inviato: gio feb 15, 2007 8:58 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Effettivamente non è una thh di razza


Fausto, permettimi di dirti che la tua affermazione "non ha senso" (ma non è un rimprovero, eh!Solo per chiarezza di chi legge, che potrebbe farsi idee sbagliate.)
Innanzitutto nelle tarte si parla di Specie e non di "razza".
Poi dalla frase si intuisce(se sbaglio correggimi) che tu vogl,ia dire che, non essendo una THh è una tarta non di specie pura, per cui di minor "valore".
Nel caso sia una THb , per cui di specie hermanni e di sottospecie boettgeri, non si può certo considerare inferiore ad una Hermanni di sottospecie hermanni.
Sono soltanto diverse, non ce n'è una che abbia più valore o più importanza.
Che poi a qualcuno possa piacere di più una THh che una THb è SOLO una questione di gusti personali.
Ciao;)

Inviato: gio feb 15, 2007 8:50 pm
da padrinodiego
Simona, Scusami, ma forse hai avuto un'interpretazione molto distorta della mia frase. Ti spiego, lo sò che tra tarte si parla di specie e non di razza, il mio intervento voleva essere solo un modo di dire comune (come ad esempio io dico quel ragazzo è un playboy di razza, non vuol dire che tutti gli altri son gay).
Per quanto riguarda la questione valore, anche lì ci siamo fraintesi, perchè ti ripeto il mio era solo un modo di dire e poi tu lo sai meglio di me che chi ama gli animali, non accosta questi al vil denaro.
Mi dispiace che ci siamo fraintesi

Inviato: gio feb 15, 2007 9:31 pm
da simon@
Bene, son proprio contenta che tu non intendessi quello che temevo, anche se lo immagiinavo, ma ti assicuro che la cosa messa come l'avevi messa tu poteva sembrare "negativa", invece, adesso , tutti sanno benissimo cosa volevi dire:);)

Inviato: ven feb 16, 2007 12:01 am
da Carmen
Consideriamo però che le HH sono le nostre vere tartarughe autoctone mentre le hb provengono tutte dai paesi balcanici...forse il minor "valore" attribuito è dato da questo fatto, non solo da gusti personali.
Un pò come per le emys di sottospecie italica e quelle che adesso ci stanno importando dai vari paesi d'oltralpe..alla fine sono tutte belle, ma le "nostre" ovviamente per noi hanno un valore completamente diverso.

Inviato: ven feb 16, 2007 2:34 am
da padrinodiego
Carmen, ti spiego, io amo il MADE IN ITALY sotto tutte le sue sfaccettature, dal cibo alla moda, dall'arte ai modi di fare ( anche se sbagliati , perciò all'estero abbiamo l'appellativo del BEL PAESE) e con questo anche agli animali autoctoni, SENZA DISPREZZARE TUTTI GLI ALTRI ( SIA BEN INTESO )
W L'ITALIA E GLI ITALIANI.