testudo marginata X testudo hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

testudo marginata X testudo hermanni

Messaggioda EDG » sab feb 03, 2007 11:10 am

Ho sempre saputo, e anche tra le discussioni nel forum a riguardo si è sempre detto, che ibridi tra queste due specie sono impossibili.
In questo sito http://www.amazonreptilecenter.com/soldanimals.php si possono vedere 2 immagini di questi presunti ibridi tra le specie dell'anno 2006, che ne dite?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 03, 2007 11:39 am

Anche io ho sempre saputo (lo so per certo per quanto riguarda un allevamento di un'amica che tiene Marginata ed Hermanni hermanni tranquillamente insieme da anni) che non era possibile un accoppiamento tra le due specie.
Ma c'è sempre una prima volta:D
In ogni modo, viste le immagini ingrandite dei due soggetti a cui ti riferisci, devo dire che Il maschio è STRA-piramidalizzato, la femmina è una povera "frittella (quando entrambe le specie prevedono, nelle femmine in particolar modo, un carapace ben bombato).
Spero, perciò, che non si sia trattato di una forzatura, cioè di un esperimento che abbia indotto l'accoppiamento, perchè i risultati sono davvero pessimi:(

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab feb 03, 2007 11:53 am

Non ho visto le immagini di cui parli, ma ti dico che le due specie sono troppo lontane filogeneticamente per potersi ibridare.
Un ibrido tra le due linee potrebbe venir fuori solo artificilmente, com'è successo per gli ibridi fra tigre e leone che sono stati "creati" qualche anno fa, mi sembra, negli stati uniti.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab feb 03, 2007 12:03 pm

Le foto le ho appena viste...a me sembrano solo delle hermanni davvero malmesse.
Ma fidere il fatto che chiamano le greche "testudo graeco"!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab feb 03, 2007 2:37 pm

scusate ma non riesco a trovare le foto, potreste dirmi bene come trovarle?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab feb 03, 2007 2:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

scusate ma non riesco a trovare le foto, potreste dirmi bene come trovarle?



Appena apri il sito, nella prima pagina ci sono una serie di date, clicca su 2006 e ti spunteranno delle immagini di tarta terrestri, tra quelle ci sono i presunti ibridi, se ancora non le vedi, prova tramite la barra dei menu (modifica) e scrivi in Trova(in questa pagina) la parola "hybrid".

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 03, 2007 2:48 pm

Ma..le ho viste, anche io credo si tratti di una "forzatura",perchè se ci fate caso mentre le altre sono completamente liscie(tipo le greche), segno che inevitabilmene sono di cattura magari poi regolarizzate grazie a leggi più flessibili (ma anche più discutibili) delle nostre, i due presunti incroci sono messi molto male, questo perchè sono stati cresciuti da piccoli.
Non credo che riescano a procreare e a vivere a lungo.:(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab feb 03, 2007 2:53 pm

Che intendi con la frase:"credo si tratti di una forzatura"?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 03, 2007 3:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Che intendi con la frase:"credo si tratti di una forzatura"?


Intendo che se di incrocio si tratta molto probabilmente non è venuto per cause naturali, ma per mezzo dell'intervento dell'uomo!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab feb 03, 2007 5:14 pm

mi sembra strano prima tutti dicevano che era impossibile ora ecco comparire un ibrido

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab feb 03, 2007 5:34 pm

ricordiamoci che non esiste soloun ibrido "di primo grado", ma potrebbe essere che i genitori siano già ibridi.. quindi a parer mio si può aprire la strada per ulteriori possibili "combinazioni".. (purtroppo!)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab feb 03, 2007 5:44 pm

bah,
da quello che so io, e' vero si che capita che si possano accoppiare, ma e' anche vero che se anche facessero le uova, non nascerebbe nessun tartarughino e causa di incompatibilita' genetiche, poi non so...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab feb 03, 2007 5:54 pm

mah.. secondo me ormai con tutti gli ibridi che abbiamo in giro è possibile di tutto.
Forse non è possibile se i due genitori sono "puri", ma se già i genitori sono ibridi (magari con greche) probabilmente in alcuni casi è possibile che nasca qualcosa.
Il problema è che molti continuano a far convivere le tarta tutte insieme, marginate, greche,hermanni...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab feb 03, 2007 7:10 pm

Insisto nel dire che, per quelllo che si sà, ci sono troppe differenze nell'assetto cromosomico... e non credo che si siano messi a fare esperimenti, costosi, di ibridazione in laboratorio.
Tra l'altro voi ci vedete 2 graeche o 2 margianata...io ci vedo 2 hermanni!!

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » sab feb 03, 2007 7:24 pm

Non so se l'accoppiamento hermanni x marginata possa essere possibile, ma in un sito ho trovato questa foto e c'è scritto che si tratta di un incrocio tra una t.graeca e una t.marginata:


Immagine:
Immagine
22,91 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti