Pagina 1 di 1

Incontro tarta a Gonfaron...primavera scorsa

Inviato: gio feb 01, 2007 6:56 pm
da malacochersus
Premetto che la tarta l'ho solo fotografata e subito rilasciata,il suo ambiente e' quello delle foto....

Immagine:
Immagine
90,13 KB

Immagine:
Immagine
54,81 KB

Immagine:
Immagine
98,7 KB

Immagine:
Immagine
85,54 KB

Immagine:
Immagine
112,75 KB

Inviato: gio feb 01, 2007 7:14 pm
da andysen
che zona ti trovavi?

Inviato: gio feb 01, 2007 7:19 pm
da malacochersus
Gonfaron e' in Francia,l'unico posto in francia dove e' presente...

Inviato: gio feb 01, 2007 8:00 pm
da anto
Che bello, deve essere bellissimo passeggiare e trovare ancora tarte libere in natura. Complimenti a te che hai avuto il buon senso e il coraggio di lasciarla dove si trovava, solo chi ama veramente questi animali lo avrebbe fatto!;)

Inviato: gio feb 01, 2007 10:24 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da anto

Che bello, deve essere bellissimo passeggiare e trovare ancora tarte libere in natura. Complimenti a te che hai avuto il buon senso e il coraggio di lasciarla dove si trovava, solo chi ama veramente questi animali lo avrebbe fatto!;)



E' piu' che normale che a Gonfaron tu abbia trovato quell'esemplare, perchè, proprio lì c'è il famoso parco delle testudo hermanni che avevo proposto di visitare assieme a tutto il tartaclub.
Leggendo, ho scoperto che dal parco, tantissime ne vengono reintrodotte in natura (come nel caso del tuo ritrovamento) ed altre rimangono all'interno.
In ogni caso ti confermo che hai fatto piu' che bene a non portarti via quell'esemplare per 2 motivi:

-Primo- perchè gli esemplari trovati in natura (come in questo caso) non si devono mai prelevare dal loro habitat per nessuna ragione.
-Secondo- praticamente tutti i soggetti che si trovano nelle immediate vicinanze di Gonfaron sono "chippati" (dotati di microchip) e se qualcuno se ne scappa sulle sue zampe o sulle gambe altrui, è facile ritrovarlo.
In ogni caso complimenti, hai visitato uno degli habitat preferiti dalle hermanni hermanni corse e per fortuna tua, non ti sei fatto prendere dalla tentazione.:p

Inviato: gio feb 01, 2007 11:14 pm
da malacochersus
...veramente io mi trovavo a Gonfaron,come ogni anno,propio per il centro di Bernard Devaux non ero certo li' per caso...comunque e' stato veramente intenso trovare e lasciare al suo posto la tarta...ciao

Inviato: ven feb 02, 2007 6:08 pm
da Ritacapecchi
ciao
a Gonfaron c'è il Village des Tortues. La zona è formata dal massiccio dei Mauri .
Quando l'ho visitato nel 90 era molto ben curato e molto funzionale . Già a quei tempi aveva un bel numero di visiattori . Riuscii a conoscere Bernard Devaux che è il suo fondatore . Un apersona molto simpatica i piena di idee. Di quella visita mi rimane un pupazzetto a forma di tarta per la mia collezione. Riuscii anche a partecipare ad una dimostrazione nelle campagne vicine di radiotracking , molto interessante
Rita

Inviato: ven feb 02, 2007 9:42 pm
da Carmen
Ecco, se fossero chippate anche le marginate sarde forse qualcuno ci penserebbe due volte prima di caricarsele nel bagagliaio!!!!

Inviato: lun feb 05, 2007 3:04 pm
da luca1988
Che fortuna che hai avuto!:D