Pagina 1 di 2
Urgente: mi hanno regalato una tartaruga!!!
Inviato: ven ago 19, 2005 1:50 pm
da ADG
Ieri sera ho ricevuto in dono una tartaruga di terra di 3 anni circa

.
Mi sono documentato e credo sia una graeca, maschio, ma non ne sono sicuro e avrei bisogno di una consulenza. Inoltre io ho un giardino molto spazioso in cui la tartaruga potrebbe vivere tranquillamente; tuttavia ho bisogno di sapere come comportarmi: in giardino crescono erbe varie spontaneamente, è più o meno sempre presente dell'acqua per via dell'irrigazione, ci sono alberi da frutta e quindi frutti che cadono a terra, varie decine di piante che possono fare da nascondiglio e roba accatastata che potrebbe fare da tana. Ci sono insetti, se ne avesse voglia, e lumache per il calcio. Un problema è che il giardino è inevitabilmente popolato da gatti non domestici e da rospi...finora gatti e rospi hanno vissuto pacificamente senza tragedie di sorta, per la tartaruga ci sono rischi oggettivi? Devo integrare l'alimentazione, considerando che da quando è nata la vecchia proprietaria si è occupata della sua alimentazione fornendogli frutta e verdura quotidianamente?
Vorrei inserire alcune sue foto che potrebbero risultare utili nello stabilire la specie e il sesso, ma non riesco (come si fa?).
Grazie.
Inviato: ven ago 19, 2005 3:50 pm
da *eliminato*
I rospi tutto quello che riescono ad ingoiare mangiano!!
I gatti in genere non disturbano le tartarughe.
Se il giardino è molto vasto ed ha piante che troverai tra quelle indicate per l'alimentazione problemi non ce ne sono.
Fai una prova, dagli da mangiare e se vedi che ha molta fame vuol dire che non trova il cibo a sufficienza.
le foto non le devi fare molto pesanti e le devi allegare selezionando "allega file".
Sfogli e ricerca la cartella dove le hai salvete ecc.
Forse alcuni firewall possono recare disturbo?
Inviato: ven ago 19, 2005 5:06 pm
da ADG
Ok grazie mille!
Giust'appunto un problema: è vero che è con me da sole 24 ore, ma non l'ho ancora vista mangiare. Le ho tagliato a strisce della cicoria e dato un pezzo di anguria che ha prudentemente osservato per un po', prima di voltarsi e riprende a camminare per il giardino. Che sia ancora in fase di esplorazione?
Immagine:
267,72 KB
Inviato: ven ago 19, 2005 5:12 pm
da *eliminato*
Arghhhhhhhhhhh, riduci il formato della foto, ci vuole uno schermo da 36 pollici per vederla tutta!!!!
Se vuoi un nostro parere sulla specie fai una foto sia sopra che sotto ma dalla parte della coda.
Vedo dalle ferite sul carapace che ha subito degli "incidenti"
Inviato: ven ago 19, 2005 5:36 pm
da ADG
Ok. L'ho fatta così grande proprio perchè si potessero vedere i dettagli nel caso fossero utili. Per ciò che riguarda gli incidenti non posso dire nulla, so solo che amava rifugiarsi sotto i catasti di legna per il camino.
Ecco le foto dal di dietro:
Immagine:
16,39 KB
Immagine:
17,83 KB
Immagine:
12,88 KB
Inviato: ven ago 19, 2005 6:53 pm
da *eliminato*
FUOCO!! Mettile a fuoco......nun se vede 'na ceppa!!![:237]
Inviato: ven ago 19, 2005 6:55 pm
da ADG
Precisamente cosa hai bisogno di vedere?
Per le foto se ne parla domani. Ora non riuscirei a trovare la tartaruga in giardino.
Inviato: ven ago 19, 2005 9:19 pm
da Bandacerletti
Della tarta sevono una foto del carapace da sopra, una del piastrone e una della zona della coda...
Poi prova a fotografare bene le zampe e la coda da dietro...
Poi dovrebbero riconoscerla senza difficoltà gli esperti del forum

!
Io sparo, THB femmina

!!! O magari una TG maschio! Dai che scherzo, NON ti fidare di me [:245][:39][:246][:260][:244]!! Non saprei di preciso!
Aspetta i più esperti e FOTO PLEASE!!!!
Inviato: ven ago 19, 2005 9:33 pm
da Fcazz
io credo sia una graeca ibera....e credo anche che sia un po presto per determinare il sesso!
voi che dite!?
Inviato: ven ago 19, 2005 10:15 pm
da Bandacerletti
Io dico che di specie di tarte non ne so un bel niente

!!!!
Con il tempo magari....
Inviato: ven ago 19, 2005 10:22 pm
da DelorenziDanilo
Citazione:
Messaggio inserito da ADG
Ieri sera ho ricevuto in dono una tartaruga di terra di 3 anni circa
.
Mi sono documentato e credo sia una graeca, maschio, ma non ne sono sicuro e avrei bisogno di una consulenza. Inoltre io ho un giardino molto spazioso in cui la tartaruga potrebbe vivere tranquillamente; tuttavia ho bisogno di sapere come comportarmi: in giardino crescono erbe varie spontaneamente, è più o meno sempre presente dell'acqua per via dell'irrigazione, ci sono alberi da frutta e quindi frutti che cadono a terra, varie decine di piante che possono fare da nascondiglio e roba accatastata che potrebbe fare da tana. Ci sono insetti, se ne avesse voglia, e lumache per il calcio. Un problema è che il giardino è inevitabilmente popolato da gatti non domestici e da rospi...finora gatti e rospi hanno vissuto pacificamente senza tragedie di sorta, per la tartaruga ci sono rischi oggettivi? Devo integrare l'alimentazione, considerando che da quando è nata la vecchia proprietaria si è occupata della sua alimentazione fornendogli frutta e verdura quotidianamente?
Vorrei inserire alcune sue foto che potrebbero risultare utili nello stabilire la specie e il sesso, ma non riesco (come si fa?).
Grazie.
da come l'hai descritto l'ambiente è molto buono..soprattutto se ha la possibilità di girare e trovare da sola erbe spontanee.
il gatto non è un grosso problema,magari io gli farei un controllo contro i vermi per stare dalla parte del sicuro.
a questo punto devi accertarti solo che non ci siano topi nei dintorni direi e la tua tarta se la può spassare alla grande se ha un bello spazio!
Inviato: sab ago 20, 2005 8:19 am
da n/a 2
hai mai pensato che in libreria ci sono libri sulle tarte ?
si consigli le tartarughe terrestri di Marta Avanzi edito de vecchi costo 12 euro
Inviato: sab ago 20, 2005 11:19 am
da ADG
Innanzi tutto grazie a tutti per la disponibilità e la solerzia! Siete veramente preziosi. Spero di poter anche io arrivare un giorno ad essere così d'aiuto come lo state essendo voi per me.
Ecco le foto:
Carapace
Immagine:
57,39 KB
Piastrone
Immagine:
48,79 KB
Culetto
Immagine:
81,94 KB
Zampe:
Anteriore..
Immagine:
37,26 KB
Posteriore in dettaglio...
Immagine:
89,7 KB
Ghost, mi sono documentato un po', ma non sono riuscito a soddisfare
tutti i miei dubbi poichè l'esperienza credo faccia sempre la differenza
in queste cose.
Ancora una cosa:
la tartaruga non ha mangiato quello che per scrupolo le ho portato ieri e oggi (cicoria, insalata verde e anguria) ma defeca. Vuol dire che comunque si nutre da se'?
Inviato: sab ago 20, 2005 12:57 pm
da Bandacerletti
Graeca ibera?
Non penso che sia una Graeca, io sinceramente non vedo gli speroni sulle zampe posteriori...
Inviato: sab ago 20, 2005 1:47 pm
da *eliminato*
Foto più piccole e nitide please.