Citazione:
Messaggio inserito da anto
Secondo me va benissimo.
In primaverà però sarebbe maglio se costruissi tu una sorta di casetta, con mattoni in tufo o legno!
Vedo che lo spazio cè, qualche piccolo intervento per ricreare un pò di abitat te lo consiglio, inoltre se puoi fai in modo che le tarta possa trovare tutto quello di cui ha bisogno per alimentarsi già nel recinto seminando un pò di tutto!
Un ultima cosa vedo che hai utilizzato la rete, cerca di fare in modo che la tarta non possa vedere oltre il recinto altrimenti è probabile che passi molto del suo tempo a cercare di uscire!
ciao
Citazione:
Messaggio inserito da matteopCitazione:
Messaggio inserito da anto
Secondo me va benissimo.
In primaverà però sarebbe maglio se costruissi tu una sorta di casetta, con mattoni in tufo o legno!
Vedo che lo spazio cè, qualche piccolo intervento per ricreare un pò di abitat te lo consiglio, inoltre se puoi fai in modo che le tarta possa trovare tutto quello di cui ha bisogno per alimentarsi già nel recinto seminando un pò di tutto!
Un ultima cosa vedo che hai utilizzato la rete, cerca di fare in modo che la tarta non possa vedere oltre il recinto altrimenti è probabile che passi molto del suo tempo a cercare di uscire!
ciao
Hai ragione, in effetti avevo messo in conto delle migliorie, prime fra tutte quelle di impedirgli la vista oltre il recinto e di seminare le piante di cui si nutre, visto che le cicoriette ed il tarassaco, diffusissime mel resto del giardino, proprio nel recinto sembrano scarseggiare...
In realtà, ormai ricoperti dall'erba cresciuta ultimamente, nella zona in cui è ora la tartaruga ci sono un amplio sottovaso interrato per l'acqua (in cui però non l'ho mai vista andare....) ed un coppo sotto il quale suole dormire e ripararsi, alternandolo al fresco cespuglio di asparagi in fondo nella foto.... Ma cercherò di fare di meglio per la prossima primavera; sempre che vada tutto bene con il letargo...!!
A proposito, volendo trovare una femmina per fargli compagnia, qual è il modo più 'etico' per acquistarla? Ho letto spesso pareri negativi riguardo ai rivenditori, in particolare per il modo in cui le importano e trattano....
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Una domanda: come mai non la lasci libera per il giardino, anzichè tenerla in un recinto?
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ah: come hai provveduto a coprirla va benissimo, semmai aggiungi un telo di tessuto non tessuto anti-gelo sopra il tutto, fissandolo uin terra con dei pesi(pietre/mattoni)
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti