spero ke nn sia un problema..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

spero ke nn sia un problema..

Messaggioda Puma » gio gen 11, 2007 7:26 pm

E' normale ke alle tartarughe + piccole nn piace l'acqua? o meglio presentano un disinteresse nel bere o addirittura una paura?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 11, 2007 7:43 pm

Non postate questo tipo di domande in sezione medica, ragazzi!
Solo problemi di SALUTE reali.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 11, 2007 8:05 pm

ha ragione simo questa è una tua curiosità sulle tarta terrestsri!!;);)comunque secondo me devi dirci la specie delle tarte...;)è anche vero che non tutte le tarte sono uguali c'è a chi l'acqua piace e chi la odia8D8D:D

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » gio gen 11, 2007 8:08 pm

No veramente, è ke sono un pò preoccupato..lho posta un pò in generale e come se fosse una mia curiosità, ma la mia tarta veramente beve pokissimo e nn so se basta l'acqua ke può uscire da una mela o da una pera(o qualke altro frutto con succo che mangia... ). Cmq è una HB...è normale ke beve poco?
Ps
scusate per il post qui...cmq se volete spostate il post..grazie..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio gen 11, 2007 8:12 pm

Bisognerebbe dare pochissima frutta alle terrestri, lasciale a disposizione sempre l'acqua, in qualche modo si abituerà ad andare a berla.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 11, 2007 8:13 pm

non volevo richiamarti non è mio compito....comunque nel rettilario ha la ciotola dell'acqua (con mezzo cm o un cm di acqua se la tarta è piccola)??

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 11, 2007 8:17 pm

Eventualmente ogni tanto potresti farle un bagnetto..

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 11, 2007 8:18 pm

luca in questo posso dare consigli visto i bagni che faccio all'horsfieldi anche se li ho diminuiti di frequenza;);););););)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio gen 11, 2007 8:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Puma

E' normale ke alle tartarughe + piccole nn piace l'acqua? o meglio presentano un disinteresse nel bere o addirittura una paura?



Tu lascia sempre un po' di acqua a disposizione in un contenitore dal quale possano bere facilmente, ad esempio il coperchio di un vasetto. Anche se non dovessi mai vederle bere sta tranquillo che non moriranno di sete!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 11, 2007 8:21 pm

Sei diventato esperto di bagnetti!!;)Se ho bisogno qualche consiglio allora chiederò a te!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 11, 2007 8:22 pm

bene dovreste vedere il muso della mia tarta.....penso che in quei momenti mi odi!!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 11, 2007 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fabio

bene dovreste vedere il muso della mia tarta.....penso che in quei momenti mi odi!!!


Anche le mie!!

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » ven gen 12, 2007 11:03 pm

ahahahahahahahah oggnittanto provo a bagnarla ma subito si ritira nel guscio..e credo ke in quel momento nn le sono molto simpatico :P ...cmq si! è piccolissima e oggnittanto si sveglia dal letargo..(però ovviamente anke prima di questo letargo presentava questa sorta di rifiuto dell'acqua..e già ho fatto come mi avete detto(ne ho avute altre di piccoline quindi qualcosina per esperienza già la so) Ha il suo piccolo bevitoio con massimo un cm di acqua..
Ma sul serio la frutta nn si deve dare spesso? Ovviamente le do anke molti tipi di verdura e alterno anke i tipi di frutta ke lei preferisce(ovviamente nn troppo pesanti per una piccola tarta e nn troppo succosi perche le danno fastidio mentre mangia...madò e quanti vizzi :):):):):) )

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab gen 13, 2007 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Puma

Ma sul serio la frutta nn si deve dare spesso?

si!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti