THB albina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

THB albina

Messaggioda Carmen » dom gen 07, 2007 12:12 am

Queste foto me le ha mandate Jitka per inserirle nel forum.
Sinceramente è la tarta albina più albina che ho mai visto: ha persino gli occhi rossi!!!


Immagine:
Immagine
71,9 KB



Immagine:
Immagine
44,72 KB

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom gen 07, 2007 12:19 am

Molto carina:D
Penso anche parecchio delicata;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom gen 07, 2007 12:35 am

Proprio bella, ma ha un che di fragile ... sembra un modellino di quelli in onice. Ma è di Jitka? Come se l'è procurata?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 07, 2007 12:57 am

Particolarissima!
Trifo, non se se è il caso di questa, ma le marginate albine che un allevatore in Toscana riproduce con successo pare non siano più delicate delle altre.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom gen 07, 2007 10:45 am

Ciao Simon@:D
Quello che affermi e' corretto^
Leggi qui http://www.testudoalbino.com

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom gen 07, 2007 11:18 am

Bella veramente..

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » dom gen 07, 2007 3:37 pm

Davvero bellissima! :D:0:D
Comunque quelle del sito citato da Trifo (Simon@ sono le solite di cui parli tu?) hanno un pò di pigmento accumulato nel tempo, questa invece ha gli occhi completamente rossi. Che età ha?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 07, 2007 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Davvero bellissima! :D:0:D
Comunque quelle del sito citato da Trifo (Simon@ sono le solite di cui parli tu?) hanno un pò di pigmento accumulato nel tempo,

Sì, è un nostro associato ed iscritto al forum

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom gen 07, 2007 4:57 pm

Entrambi(o solo uno) i genitori sono albini, o è nata per caso così?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 07, 2007 6:07 pm

Non sò niente, solo che Jitka mi ha mandato queste foto l'altro giorno pregandomi di inserirle nel forum e che poi sarebbe intervenuta lei.
Aspettiamo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 07, 2007 6:19 pm

Bhè...dipende cosa si intende per delicate. Di certo non sopportano l'esposizione solare come le altre th normali, da questo punto di vista sono più delicate, se ne parlava in una delle discussioni postate da Maria-Marco.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom gen 07, 2007 6:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Bhè...dipende cosa si intende per delicate. Di certo non sopportano l'esposizione solare come le altre th normali, da questo punto di vista sono più delicate, se ne parlava in una delle discussioni postate da Maria-Marco.


Ciao Fede,
Alludevo proprio al tipo di "delicatezza" alla quale fai riferimento anche tu.
Anche io,ho letto attentamente la discussione postata da Marco,pero',nel sito http://www.testudoalbino.com un'esperto,che a quanto leggo,e' anche socio TCI,fornisce una spiegazione ben dettagliata di sue esperienze di allevamento personali.
Poi,ovviamente,non tutti gli individui(tartarughe)sono uguali...
Ci saranno sicuramente soggetti piu' o meno sensibili a determinate "situazioni ambientali"...
Sempre nel sito da me citato,l'allevatore dice che la tm albina e' una tarta che non e' cosi delicata quanto altre tartarughe carenti di melanina e questo e' dovuto alla tirosinasi-positiva...
Ps:Sarebbe bello che il proprietario del sito(che e' anche utente del forum)o qualche altro esperto,intervenisse nella discussione,a mio avviso di grande interesse.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 07, 2007 6:57 pm

Non ho ancora guardato il sito in effetti, lo faccio subito. Siccome l'albinismo è un effetto dovuto a carenza di melanina ho dedotto che fossero più sensibili all'esposizione solare(come accade nelle persone)...forse questo dipende anche da dove si trovano...magari conta anche l'incidenza solare che varia da paese a paese e da stagione a stagione....bho:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 07, 2007 7:03 pm

Adriana Vezzi ha una delle albine di Bellavista, forse anche lei può dirci qualcosa.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 07, 2007 7:20 pm

Ho letto...bho...a me il sito non piace per niente...troppo commerciale...oltretutto non vedo la necessità di selezionare le tarta per far nascere appositamente delle albine...proprio l'esempio di allevamento che non rientra nei miei canoni morali...vabbè.
Se arriveranno delucidazioni su delicatezza o meno delle albine sarò ben lieta di apprendere, nulla di più.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti