T.horsfieldi qualcuno le ha riprodotte?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

T.horsfieldi qualcuno le ha riprodotte?

Messaggioda yuri » dom dic 24, 2006 12:13 pm

Molte persone che conosco allevano Le horsfieldi,ma nessuno ha avuto risultati positivi per quanto riguarda la riproduzione.
qualcuno di voi c'è riuscito?

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » dom dic 24, 2006 12:57 pm

spero di si...anche perchè le horsfieldi nate in cattività da dove possono provenire?
O magari le riproducono meglio in paesi come Germania o Paesi Bassi e poi arrivano in Italia.
Sarei curioso anche io

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom dic 24, 2006 1:12 pm

Io non ho ancora provato poichè non ho ancora il maschio..teoricamente la mia tarta più grande dovrebbe essere in grado di riprodursi..Il maschio lo dovrei prendere quest'anno,poi vi faccio sapere

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 24, 2006 1:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

spero di si...anche perchè le horsfieldi nate in cattività da dove possono provenire?
O magari le riproducono meglio in paesi come Germania o Paesi Bassi e poi arrivano in Italia.
Sarei curioso anche io


ciao Mika io parlavo dell italia,la maggiorparte di quelle nate in cattività provengono da allevamenti(in semi cattività) russi.
In italia il clima è molto differente è penso che da noi sia più difficile allevare una specie come la horsfieldii,evoluta in una nicchia ecologica molto particolare che una specie esotica del deserto..

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar dic 26, 2006 2:59 am

si infatti...comunque sarebbe interessante sapere da chi le ha riprodotte quali accorgimenti hanno adottato

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer dic 27, 2006 7:46 pm

Nel forum finora non ho conosciuto ancora nessuno che ha riprodotto le hors.(sicuramente ce ne saranno piu' di uno).
Comunque in un negozio di animali vicino a casa mia spesso ne hanno in vendita e parlando col proprietario mi ha detto che si rifornisce da un allevatore dalle parti di Vicenza che riproduce ogni anno grecae e hors.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti