Pagina 1 di 1

13 gradi di notte

Inviato: sab dic 16, 2006 10:46 pm
da xyra
Ciao sono di roma e questo è il primo letargo che la mia tarta HH dovrebbe affrontare, da quanto si legge non è solo un problema mio.... quest'anno il tempo mette a dura prova queste povere bestioline.
Ora a parte le temperatura troppo alte per il letargo , ma è normale che la mia tarta addirittura dorma fuori dalla sua cuccetta (il coccio di un vaso) e addirittura con le zampe e la testa completamente di fuori ? come se sentisse eccessivamente caldo.... boooo !!!
Non sò proprio che fare ,fatto sta che il giorno si fà una passeggiatina e dove arriva lì si addormenta, ho pensato anche che forse non gradisce le foglie secche di quercia che le ho raccolto.

Speriamo arrivi il freddo anche a Roma .

CIAO CIAO A TUTTI e BUON NATALE

Inviato: dom dic 17, 2006 11:15 am
da EDG
la temperatura non è ancora abbastanza bassa per il letargo, cmq anche se la tarta è sveglia ovviamente stai attent che non mangi, ormai il freddo è alle porte!Per il letargo non per forza la tarta decide di andare nel vaso, può farlo anche completamente scoperta,casomai potrai metterla dopo tu dentro.

Inviato: lun dic 18, 2006 8:38 pm
da gigero
da domani freddo in arrivo pure a Roma

Inviato: mar dic 19, 2006 9:02 am
da PennyChamp
Arriverà il freddo anche a Roma...
Tutto proporzionale, qui al nord le tarte sarebbero dovute andare a nanna a fine ottobre max inizi novembre e invece si è parlato di letargo a dicembre...quindi...di conseguenza anche a Roma si allungano i tempi...

Inviato: mar dic 19, 2006 12:14 pm
da Edelfrau
Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Arriverà il freddo anche a Roma...
Tutto proporzionale, qui al nord le tarte sarebbero dovute andare a nanna a fine ottobre max inizi novembre e invece si è parlato di letargo a dicembre...quindi...di conseguenza anche a Roma si allungano i tempi...


La mia è andata a nanna secondo la normale tempistica. Si vede che è proprio una dormigliona!