Pagina 1 di 1

temperatura letargo protetto

Inviato: ven dic 15, 2006 11:40 am
da mariella
Buongiorno a tutti! Come vi ho già detto un pò di tempo fa ho allestito una scatola di legno dove far trascorrere il letargo alle mie due baby tarte. Dentro ci ho messo torba gialla di sfagno mista a terriccio, l'ho foderata di tessuto non tessuto e l'ho messa in una terrazza coperta sotto un tavolo. La cosa strana è che la temperatura all'interno della scatola, nel terriccio, è inferiore di uno due gradi rispetto alla temperatura esterna di questi giorni. Penso che sia perchè il terriccio è un pò umido (io non l'ho mai bagnato)e fuori non è ancora troppo freddo. Ma secondo voi va bene? Per spiegarmi ieri mattina il termometro segnava all'esterno 8,5° e all'interno 7°. Cosa ne pensate? Devo fare qualcosa? Grazie per i consigli!:D

Inviato: ven dic 15, 2006 11:51 am
da PennyChamp
Può essere per via dell'umidità. Ti faccio questa domanda: Il termometro è uno e ha la sonda oppure hai un termometro interno e uno esterno?
Io utilizzo un termometro con sonda, e mi sbagliavo a leggere la temperatura esterna-interna...
In poche parole invertivo le cose...
Devi considerare che l'esterna che segnala il termometro sarebbe la tua temperatura interna ossia da sonda...

Inviato: ven dic 15, 2006 1:34 pm
da Adele BS
Anche nel mio terrario la temperatura interna adesso è leggermente inferiore; penso che sia dovuto al fatto che essendo isolato da sotto con il polistirolo e ai lati con il TNT subisce meno sbalzi. Mi spiego meglio: stanotte ha segnato una minima di 6° mentre nel sottoscala era sceso a 3°; oggi all'una all'interno ce ne sono 7° e nel sottoscala 9°.

Inviato: ven dic 15, 2006 4:05 pm
da mariella
Ho un termometro a sonda e ho controllato attentamente, la temperatura inferiore è quella interna.
Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Può essere per via dell'umidità. Ti faccio questa domanda: Il termometro è uno e ha la sonda oppure hai un termometro interno e uno esterno?
Io utilizzo un termometro con sonda, e mi sbagliavo a leggere la temperatura esterna-interna...
In poche parole invertivo le cose...
Devi considerare che l'esterna che segnala il termometro sarebbe la tua temperatura interna ossia da sonda...


Inviato: ven dic 15, 2006 4:28 pm
da PennyChamp
Ci tenevo a sottolineare il fatto solo perchè il termometro, rileva la temperatura esterna tramite la sonda...Un termometro con sonda, andrebbe messo internamente con sonda esterna...

Io ho fatto il contrario, ho messo la sonda nella terra e il termometro all'esterno, quindi la temperatura della sonda risulta a me, essere interna, ma il termometro me la indica con nome esterna...
Il termometro stesso mi rileva la temperatura esterna indicandomela come interna. Risultato: Temperatura esterna più alta (nella terra per me) e temperatura interna più bassa (termometro all'esterno per me)...;)

Vi prego non datemi del pazzo ^, ma se qualcuno ha capito è così...

Inviato: ven dic 15, 2006 7:17 pm
da Adele BS
Gulp! Non ho capito cosa vuoi dire! Anch'io ho un termometro con sonda: la sonda è infilata nel terreno ed è collegata con un filo all'apparecchio, che tengo all'esterno. Può indicarmi due temperature: quella interna (cioè quella che misura la sonda infilata nel terreno) e quella esterna (cioà quella del sottoscala dove sta il terrario). E' così che si usano i termometri con sonda, non al contrario.

Inviato: dom dic 17, 2006 12:49 am
da Carmen
Ma non c'entra proprio niente che la sonda sia dentro o fuori: il termometro le misura tutte e due le temperature indipendentemente dal fatto che quella della sonda sia interna o esterna, più bassa o più alta di quella misurata dal termomentro!!!!

Il problema stà solo nel leggerla giusta: "out" è quella della sonda e "in" quella del termometro ( che problema è se OUT è quella DENTRO la cassa anzichè FUORI???).

Per il fatto della cassa con la temperatura più bassa anche secondo me è perchè è isolata e sicuramente ha mantenuto la temperatura dei giorni scorsi mentre quella esterna è aumentata.

Meglio così.

Ciao,
carmen.

Inviato: dom dic 17, 2006 10:03 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Il problema stà solo nel leggerla giusta: "out" è quella della sonda e "in" quella del termometro ( che problema è se OUT è quella DENTRO la cassa anzichè FUORI???)


Mi hai fatto venire i dubbi ... ma con il mio termometro ti devo contraddire. Io ne uso uno da acquario e sulle istruzioni c'è scritto:
Remarks: Outside temperature refer to the temperature of the room, inside temperature refer to the temperature water at the sensor line.
Che tradotto vuol dire che il termometro, che sta fuori dal terrario con la sonda infilata dentro il terreno, misura come "in" quella della sonda e come "out" quella del sottoscala.
Ciao :D

Inviato: lun dic 18, 2006 8:35 am
da PennyChamp
Ripeto...Non sono pazzo...
Quello che cerco di dire è che il mio termometro sarebbe uno di quelli che va tenuto dentro casa e la sonda va al di fuori. Ovviamente se io metto questo termometro all'esterno, cambia tutto!
Carmen ha capito tutto...Infatti io devo leggere la temperatura al contrario, perchè tenendo il termometro all'esterno e la sonda internamente va da sè leggere la temperatura al contrario...
Infatti sotto terra mi dice che ci sono dai 5 ai 6 gradi, mentre dove è il termometro mi registra dai 2 ai 3 gradi...
Adele il tuo termometro forse è più specifico del mio...Non hai problemi, e non avere dubbi...

Inviato: lun dic 18, 2006 1:46 pm
da Adele BS
Ok, adesso ho capito, è tipo i termonetri delle auto. Comunque la prova definitiva c'è: tieni in mano la sonda e controlla se sale la temperatura IN o quella OUT, così sei sicuro.
Ciao :)!

Inviato: lun dic 18, 2006 3:05 pm
da PennyChamp
Ma io non ho nessun problema Adele..sono già sicuro che devo leggere la temperatura al contrario...

:D:D:D:D:D

Inviato: mer dic 20, 2006 1:25 am
da tartafly
Pure io utilizzo un termometro in-out con sonda per controllare la temperatura all'interno delle casse del letargo e anche nel mio caso in questo periodo la temperatura interna risulta essere minore di quella esterna di 1-2 gradi.
Penso che ora sia normale ma poi,quando le temperature esterne caleranno ancora,la situazione si capovolgerà....è dovuto all'isolamento.
(almeno gli scorsi anni è successo così)

Inviato: mer dic 20, 2006 10:46 am
da mariella
Grazie, grazie mille! Ora sono decisamente più tranquilla, avevo paura di non aver isolato bene la scatola di legno!:)