cambio muta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

cambio muta

Messaggioda didolina1 » sab dic 09, 2006 11:46 am

ciao sono sempre didolina provo ad allegare una foto di taz per farvi vedere meglio, ciao e grazie.

Immagine:
Immagine
158,5 KB

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » sab dic 09, 2006 12:25 pm

Didolina,

A parer mio,piu'che di muta si tratta di perdita di tessuto,e da quello che vedo(zampa post.sin.)neanche poco.
Sarebbe bene farla vedere al piu' presto da un Veterinario esperto di rettili.

Ps: Tienila in ambiente sterile e pulito(in attesa della visita).

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 09, 2006 1:01 pm

Anche secondo me c'è qualcosa che non va..non sembrerebbe un cambio di muta..

Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

Messaggioda didolina1 » sab dic 09, 2006 1:14 pm

la foto che vedete è molto lucida, sembra bagnata ma non è così, al contrario è molto secca...e dopo una settimana comincia a cadere e a rinforzarsi, come il guscio, mi devo preoccupare....la piccola mangia ed è vispa, considerate che ha poco più di due mesi...ciao e grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab dic 09, 2006 2:03 pm

Non so se è la foto, ma le condizioni di quella tartina non mi piacciono per niente! La zampa posteriore in particolare sembra priva di cute. Non è così che di solito si presenta una normale muta ... falla vedere da un veterinario!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 09, 2006 2:07 pm

A me sembra un infezione,di sicuro non e' una normale muta, se guardate il carapace vicino alla zampa posteriore sx, vedrete che e' come rosicchiato.
Credo sia necessaria una visita veterinaria il prima possibile, al momento quoto Trifo, tienila in ambiente pulito, probabilmente andrebbe disinfettata e fatta una cura antibiotica, ma non mi fido a prescrivere cure...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab dic 09, 2006 2:09 pm

Ci puoi dire dove la tieni, che substrato usi, che spot, lampada o quant'altro usi e se le usi e qual'è la sua principale alimentazione?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 09, 2006 2:20 pm

Anche io avevo notato il carapace rosicchiato vicino alla zampina spellata.
Quel colore rosa non è normale, in una normale muta la nuova pelle è scura come la pelle che si stacca.


PS: cambio di muta non vuol dire niente perchè già muta vuol dire cambio!!!

Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

Messaggioda didolina1 » sab dic 09, 2006 4:38 pm

la tengo in un terrario correttamente riscaldato con lampada idonea e cavetto riscaldante ho preso tuute le precauzioni del caso, mangia radicchio insalata e una volta la settimana frutta, ha acqua per bere e per bagnarsi, una volta la settimana gli metto nell'insalata qualche goccia di tartafort,che mi ha consigliato il veterinario, comunque lunedì la porto a controllare di nuovo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab dic 09, 2006 5:09 pm

Il cavetto riscaldante dove l'hai posizionato?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab dic 09, 2006 5:13 pm

A che altezza hai messo lo spot?

Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

Messaggioda didolina1 » sab dic 09, 2006 5:14 pm

dalla parte destra dove ci tengo anche la lampada, dalla sinistra ci tengo acqua e cibo, nel centro ho posizionato una piccola tana, mezza calda e mezza fredda...io penso di avere fatto tutto nel modo giusto , almeno spero....

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab dic 09, 2006 7:15 pm

Ma non è che la tarta viene a contatto diretto col cavetto? Poi come chiede Ale, a che altezza è lo spot? Non riesci a fare qualche foto?

Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

Messaggioda didolina1 » dom dic 10, 2006 4:35 pm

no il cavetto è sotto la vasca

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » dom dic 10, 2006 5:56 pm

sembra una tarta fritta!!:0:0


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron