Pagina 1 di 3

horsfieldi, hermanni e marginate

Inviato: sab dic 02, 2006 2:05 pm
da fabio
ciao ragazzi magari ve l'ho già chiesto, ma non me lo ricordo, comunque possono convivere marginate, hermanni e horsfieldi????
grazie dell'attenzione!!:D:D

Inviato: sab dic 02, 2006 2:08 pm
da luca1988
marginate e hermanni penso proprio di si..le horsfieldii però non lo so..io ho hh e horsfieldii però le ho tenute divise..se dite che possono gli allargo il recinto e le metto insieme!

Inviato: sab dic 02, 2006 2:13 pm
da fabio
ma luca le horsfieldi sono nel giardino tutto l'anno??

Inviato: sab dic 02, 2006 2:16 pm
da luca1988
no,per il letargo le metto in un posto con l'umidità un pò più bassa.Tutti mi hanno consigliato di tenerlòe all'esterno..se non ho capito male quello che potrebbe causare dei danni alle horsfieldii è l'umidità elevata insieme col freddo..

Inviato: sab dic 02, 2006 2:21 pm
da fabio
ok ora aspettiamo consigli

Inviato: sab dic 02, 2006 2:40 pm
da anto
HH e TM sicuramente si, le horfieldi non sò, in ogni caso potrebbero stare insieme alle HH e alle TM solo d'estate perchè di inverno hanno bisogno di condizioni climatiche completamente diverse: cmq è buona cosa tenere (quando se ne ha la possibilità) le varie specie separate!

Inviato: sab dic 02, 2006 2:48 pm
da ottilia04
Ciao Fabio!
Che io sappia le horsfildii e le hh hanno patrimonio genetico molto simile e potrebbero ibridarsi.
ciao:)

Inviato: sab dic 02, 2006 3:08 pm
da fabio
ok grazie ottilia;););););)

Inviato: dom dic 03, 2006 8:28 am
da fabio
aspetto altre informazioni grazie;);)

Inviato: dom dic 03, 2006 6:43 pm
da riccardopelleriti
h. h. e Marginate si posso tenere assieme tranquillamente, riguardo le Horfieldi sapevo che potrebbero portare qualche Virus se prese di cattura, ma se sono nate in cattività credo non debbano esserci problemi.

Inviato: dom dic 03, 2006 7:05 pm
da luca1988
ma c'è il rischio di accoppiamnto?

Inviato: dom dic 03, 2006 7:06 pm
da fabio
grazie mille riccardopelleriti;);)sto studiando queste tarte per l'anno prossimo.....8D8D

Inviato: dom dic 03, 2006 8:38 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da fabio

ciao ragazzi magari ve l'ho già chiesto, ma non me lo ricordo, comunque possono convivere marginate, hermanni e horsfieldi????
grazie dell'attenzione!!:D:D



Possono stare nello stesso recinto purché il suolo non sia eccessivamente umido, ad esempio tutto prato. Se c'è anche solo una parte arida e ben drenata, tale che dopo la pioggia non si allaghi, non ci sono problemi. Sono stati descritti rari ibridi hermanni (non so quale tipo)x horsfieldi. Secondo la mia esperienza le due specie non si considerano neanche di straforo, ma questo non può essere preso come assioma generale.

Inviato: dom dic 03, 2006 10:11 pm
da Carmen
Può darsi che sia come per altre specie: si ibridano solo se un esemplare maschio di una specie è tenuto insieme ad una femmina di un'altra specie: in mancanza d'altro si accoppiano, e dagli accoppiamenti continui potrebbero nascere anche degli ibridi ( quanto e come non lo sò ).
Però c'è da dire che quando i maschi hanno le femmine della loro stessa specie a disposizione, ignorano completamente le femmine di altre specie, se presenti.

Inviato: lun dic 04, 2006 1:28 pm
da luca1988
Io ho 1 maschio hh,2 femmine hh e 2 femmine horsfieldii..quest'estate le ho tenute separate,mi consigliate di fare ancora cos?Non ho capito una cosa,se in un futuro decidessi di prendere delle marginate potrei metterle insieme alle hermanni?