ARRIVA IL FREDDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: gio nov 30, 2006 8:58 am
Direi finalmente
Così Barni potrà finalmente andare a dormire per benino
e noi potremo andare sulle nevi a fare snowboard
!!!!!!!!!!!
Leggete un pochino le previsioni di Andrea Giuliacci:
Anche gli ultimi giorni di novembre saranno caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Il mese che si sta per chiudere sarà quindi un novembre decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi “tiepido”. Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da “ingredienti” tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà difatti un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma, se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però toccherà l’apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull’Appennino. La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest, mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? Le proiezioni a lungo termine fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve.



Leggete un pochino le previsioni di Andrea Giuliacci:
Anche gli ultimi giorni di novembre saranno caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Il mese che si sta per chiudere sarà quindi un novembre decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi “tiepido”. Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da “ingredienti” tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà difatti un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma, se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però toccherà l’apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull’Appennino. La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest, mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? Le proiezioni a lungo termine fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve.