Pagina 1 di 4

Tarta in letargo ?

Inviato: lun nov 27, 2006 10:42 am
da xyra
Ciao a tutti la mia tartaruga ha 15 mesi e fino ad oggi ha mostrato una salute di ferro, ma da qualche giorno non mi fa più i bisogni, e visto che solitamente si dice che finchè mangiano e defegano stanno in salute io ho iniziato a preoccuparmi. C'è anche il fatto che comunque hai iniziato a mangiare molto meno e dorme tutto il giorno (niente passeggiate).... l'altr'anno io non l'ho mandata in letargo perchè era piccolina e di conseguenza non sò se il comportamento che ha assunto ora è perchè sta andando in letargo o perchè sta poco bene (:()
Spero che qualcuno di voi possa darmi una risposta.... e che sia nulla di allarmante grazie tanto a tutti.

CIAO :o)

Inviato: lun nov 27, 2006 10:45 am
da xyra
a dimenticavo.... queste sono le mie due piccoline, sono sorelle o forse fratelli ;) e si passano esattamente un anno di età

Immagine:
Immagine
52,33 KB

Inviato: lun nov 27, 2006 10:56 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da xyra

Ciao a tutti la mia tartaruga ha 15 mesi e fino ad oggi ha mostrato una salute di ferro, ma da qualche giorno non mi fa più i bisogni, e visto che solitamente si dice che finchè mangiano e defegano stanno in salute io ho iniziato a preoccuparmi. C'è anche il fatto che comunque hai iniziato a mangiare molto meno e dorme tutto il giorno (niente passeggiate).... l'altr'anno io non l'ho mandata in letargo perchè era piccolina e di conseguenza non sò se il comportamento che ha assunto ora è perchè sta andando in letargo o perchè sta poco bene (:()
Spero che qualcuno di voi possa darmi una risposta.... e che sia nulla di allarmante grazie tanto a tutti.

CIAO :o)


Non so dove abiti ... ma visto che siamo ormai a dicembre, direi che il comportamento è più che normale ..... il letargo si avvicina ;).
Una domanda .. ma la tarta vive in giardino o in terrario?

Ciao

Inviato: lun nov 27, 2006 11:05 am
da PennyChamp
Se la tarta è all'aperto è più che naturale il comportamento che hai descritto...:D
Facci sapere dove la tieni...

Inviato: lun nov 27, 2006 11:13 am
da xyra
Scusatemi avevo dimenticato di scriverlo, prima la tenevo in un terraio sul balcone (il balcone è al coperto - e il terraio è privo di riscaldamento ), poi ha iniziato a fare più freddo e mi faceva pena vederla sempre nella sua cuccetta ... quindi (so che ora mi sgriderete) ora è in casa e più precisamente in un angoletto della mia stanza raggomitolata in una maglietta.




PS: la piccolina invece la tengo in una teca opportunatamente riscaldata.

Inviato: lun nov 27, 2006 11:25 am
da PennyChamp
Era più che normale che lei rimanesse nella sua cuccetta...Non essendoci riscaldamento, la temperatura si abbassa, e la tarta va in fase di preletargo, mangia meno, fino a non mangiare del tutto e poi...una volta pronta si addormenta per qualche settimana finchè la temperatura non torna primaverile!
Non capisco, se non la vuoi fare andare in letargo la devi tenere in terrario, altrimenti deve fare il suo letargo naturale...
Sgridarti???

Inviato: lun nov 27, 2006 11:38 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da xyra

Scusatemi avevo dimenticato di scriverlo, prima la tenevo in un terraio sul balcone (il balcone è al coperto - e il terraio è privo di riscaldamento ), poi ha iniziato a fare più freddo e mi faceva pena vederla sempre nella sua cuccetta ... quindi (so che ora mi sgriderete) ora è in casa e più precisamente in un angoletto della mia stanza raggomitolata in una maglietta.


Premesso che una tartaruga non è un cagnolino .... dovevi lasciarla fuori in modo che si abituasse al calo di temperatura ed andasse in letargo nel modo più naturale possibile, portandola in casa o non le fai fare il letargo mettendola in un terrario opportunamente attrezzato con lampade UV e riscaldanti oppure se la tieni semplicemente in casa rischia di morire in quanto la temperatura è troppo bassa per avere un metabolismo naturale ma troppo alta per effettuare il letargo.



Citazione:

PS: la piccolina invece la tengo in una teca opportunatamente riscaldata.



spero ci sia anche una lampada UV.

Più che sgridarti vorremmo darti dei consigli per far vivere le tarta ;)

Inviato: lun nov 27, 2006 11:39 am
da xyra
ho paura che mi muoia.... e non voglio metterla nel terraio riscaldato perchè è piccolo per lei (60x40 cm). Ok mi farò forza e la lascierò andare in letargo, ma posso tenerla in casa...sembra che la maglia-cuccetta le vada bene, o è meglio che si interri e quindi devo rimetterla in balcone ?


Immagine:
Immagine
114,4 KB

NON SONO BELLISSIME !!!
ps: quella grande è un maschio 8D

Inviato: lun nov 27, 2006 11:44 am
da xyra
il terraio riscaldato ha la lampada ultravioletti.

Grazie mille MIGLIO del consiglio, ne farò buon uso, la rimetterò oggi stesso fuori e spero non sia tropo tardi visto che le temperature non sono ancora molto fredde.

Inviato: lun nov 27, 2006 11:44 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da xyra

ho paura che mi muoia.... e non voglio metterla nel terraio riscaldato perchè è piccolo per lei (60x40 cm). Ok mi farò forza e la lascierò andare in letargo, ma posso tenerla in casa...sembra che la maglia-cuccetta le vada bene, o è meglio che si interri e quindi devo rimetterla in balcone ?



Pesonalmente penso che se la tieni in casa nella maglia-cuccetta resisterà un paio di mesi, a 20° brucia grassi e non mangiando V .... non penso sia la soluzione migliore.

P.S. ormai l'argomento non centra più niente con le foto ... se qualche moderatore potesse spostarlo nella sezione terrestri europee sarebbe meglio :D

Inviato: lun nov 27, 2006 12:26 pm
da PennyChamp
Appoggio Roberto, la tarta HA BISOGNO DEL LETARGO!
Scusa anche la mia insistenza...ma non ti devi preoccupare, è naturale non soffre!
Soffre a stare in casa...Anche io la mia non la vedo da settimane, ma è naturale così...Falle fare il letargo e non tenerla in casa..

Inviato: lun nov 27, 2006 1:31 pm
da Adele BS
A vederla nelle foto mi sembra bella grande, falle fare il letargo ma NON in casa! Deve stare a una temperatura intorno ai 5° (da 2° a 10° come limiti, più o meno).
P. S. Le tue tartine sono molto carine!

Inviato: lun nov 27, 2006 1:45 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

A vederla nelle foto mi sembra bella grande, cut..


L'anno scorso non ha fatto il letargo ..
effettivamente per essere nate ad un anno di distanza le differenze di dimensioni sono ben evidenti ...

Inviato: lun nov 27, 2006 3:18 pm
da Flavio
Citazione:
NON SONO BELLISSIME !!!

bellissime veramente come tutte le tartarughe, almeno per mè.
peccato che se non segui i consigli che ti sono stati dati probabilmente ti rimarranno solo le foto.
p.s. se decidi per il letargo devi aver cura di abbassargli la temperatuta in modo molto graduale, tieni poi presente che se si saltano troppi letarghi qualche tarta perde l'istinto di interrarsi

Inviato: lun nov 27, 2006 4:41 pm
da Federica
dato che giri in internet ti consiglio la lettura della scheda sul letargo presente sul sito del tartaclub http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... etargo.htm. Ci sono molti libri sull'argomento, alcuni dei quali consigliati anche su questo sito, se posso dire, uno di facile lettura ed esplicativo é "Guida alle tartarughe terrestri" di Marta Avanzi: vai in libreria e fatti un bel regalo, utile a te e alle tue tartarughe per una vita lunga e serena...e poi se hai ancora dubbi c'è il forum con tanti esperti a cui chiedere!
Non credo che nessuno qui nel forum voglia sgridarti, ma la storia della tua tartaruga in "angoletto della mia stanza raggomitolata in una maglietta" denota tanta inesperienza...e già che ci sono...se la più grande ha solo 15 mesi direi che è un pò improbabile che tu sappia dire con esattezza che è un maschio....