Pagina 1 di 1

Femmine che montano?? Comportamento strano

Inviato: gio nov 16, 2006 11:32 am
da andysen
Ciao ragazzi, ma e' normale che un HH femmina monti un Marginatina? La HH ha 4 anni circa la marginata 1 anno e 2 mesi...

Dopo pochi minuti che le ho separate...a causa dei morsi alle gambette, mi sono accorto che uh H Boettgeri, andava a montare la stessa marginata. La HB ha neanche 2 anni.

Sono allibito!

Funziona come nei cani che anche le femmine montano per segno di sottomissione??

Datemi delucidazioni, grazie.

Andrea

Inviato: gio nov 16, 2006 11:41 am
da PennyChamp
Non è che è lo stesso comportamento involontario che a noi risulta in un modo e invece per le tarte è tutta un'altra cosa?
Come nella discussione delle tarte che si aiutavano a girarsi collaborando...
Certo che se dici anche dei morsi...non è puramente casuale la cosa...

Inviato: gio nov 16, 2006 11:49 am
da simon@
Andrea, il gesto di "montare" altre femmine, (feppare, in gergo tatarughesco) è normale da parte di femmine che sono in procinto di deporre, oltretutto aiuta la scesa delle uova nel canale di espulsione.
Per quanto riguarda le piccole di cui parli, che certo non devono deporre, si tratta di solito di affermazione di dominanza.
A meno che tu non parli SOLO di MORSI nelle gambe o sul muso, in quel caso potrebbe trattarsi solo di odori che attirano l'assaggio:D
Ma le tue tarte sono all'esterno? E sempre così attive?

Inviato: gio nov 16, 2006 11:49 am
da Barbara_
credo che lo facciano per una questione di territorio e non di accoppiamento...le hai messe insieme da poco?

Inviato: gio nov 16, 2006 11:57 am
da Flavio
E' un comportamento abbastanza normale nelle femmine adulte prossime alla deposizione ma a volte capita anche in periodi imprecisati e a volte anche in esemplari relativamente giovani.
Personalmente ho notato un comportamento simile da parte di più femmine e sempre rivolto alla medesima sorellina, ho addirittura ipotizzato un qualche problema da parte della piccolina al punto di isolarla dalle altre, dopo una settimana, e dopo aver controlato alimentazione, feci, vitalità e quant' altro, l' ho reimmessa con le altre e non è successo più nulla.
Personalmente non sò dare una spiegazione certa, ma in cattività, specialmente con numeri consistenti di esemplari si verificano comportamenti alquanto strani che probabilmente in natura non avrebbero luogo

Inviato: gio nov 16, 2006 2:46 pm
da anto
Anche a me è capitato di osservare questa cosa, tanto è vero che mi stavano venendo dubbi sui gusti sessuali della mia tarta...a parte gli scherzi era proprio nel periodo antacedente la deposizione, ma nel tuo caso probabilmente si può trattare di un atteggiamento di supremezia anche se si tratta solo di una supposizione visto che non ci sono riscontri oggettovi che possonoi provarlo!
Quoto inoltre questa frase di bigfly2002: in cattività, specialmente con numeri consistenti di esemplari si verificano comportamenti alquanto strani che probabilmente in natura non avrebbero luogo

Inviato: gio nov 16, 2006 3:19 pm
da andysen
allora mi spiego meglio. una piccola di 4/5 anni circa di Hermanni Hermanni stamattina "montava" una marginatina di esattamente 1 anno e 2 mesi. era il classico corteggiamento d'amore, LEI cercava di mordicchiarle le zampine come camminava e appena poteva le saliva sopra aprendo la bocca e mostrando la piccola lingua rosa. ho notato che non emetteva gemiti!.

La mia considerazione è questa: siccome sono convinto che la Hermannina sia femmina, è possibile che accada questo? Puo' voler dire: "sono il capo!"? Questo comportamento l'ho notato maschio-maschio ma mai femmina-XXXXXX per quello credevo.

La cosa che mi ha stupito subito dopo che ho allontanato l'Hermannina, è che una Boettgerina di un anno e mezzo che convive da sempre con la marginatina...CI HA PROVATO!!! anche lei, pum! sopra e via...non capisco

Ho pensato che la marginatina stesse emettendo feromoni o odori attrattivi, ma a 1 anno e 2 mesi mi sembra un po' precoce...

Inviato: gio nov 16, 2006 4:57 pm
da Flavio
Citazione:
Ho pensato che la marginatina stesse emettendo feromoni o odori attrattivi, ma a 1 anno e 2 mesi mi sembra un po' precoce...

confesso che per un attimo l'ho pensato anch'io, sempre come condizione legata alla coesistenza forzata.

Inviato: gio nov 16, 2006 6:10 pm
da adriana1
sei sicuro che l'hermanni sia femmina? a 4/5 anni i maschidi hermanni si danno da fare con tutte