Pagina 1 di 1

UN TESORO..............

Inviato: ven nov 10, 2006 4:06 pm
da senzazucchero
Ieri in giro per il mio paese a cercare di trovare un po di erbe per le nostre tarta....abbiamo trovato un paradiso a soli 100 metri da cadsa mia.....vi rendete conto???
Un intera zona di macchia mediterranea dietro casa mia....tarasacco,cicoria erba selvatica,fici d'india,piantaggine,e tutto di tutto...i miei stick pellet li ho buttati nel secchio dell'immondizia.......oggi si sono fatti una bella mangiata di fiori di tarasacco......il mio quesito ....se io alimento le mie tarta con il cibo descritto prima andra bene per sempre...o dovrò varia ancora di più la dieta????Grazie a tutti


P.S.Per Adriana la piccola è guarita......l'occhio è aperto ed è attiva più che mai.....

Inviato: ven nov 10, 2006 4:29 pm
da PennyChamp
Per come la vedo io, e per tutti i vari articoli, libri, commenti ecc...La miglior cosa è comunque offrire alle nostre tarte la più svariata qualità di cibi, dalle erbe, alle verdure e alla frutta, sempre rispettando le percentuali consigliate dai maggiori esperti onde evitare che soffrano per mancanza di calcio, fosforo ecc...che potrebbero causare malattie...

Inviato: ven nov 10, 2006 5:04 pm
da Tatella
Ciao, secondo me come dieta va bene, ma come mai tutti fanno digiunare le loro tarte perchè si avvicina l'inverno e tu invece continui a farle mangiare? Non faranno il letargo?

Inviato: ven nov 10, 2006 6:00 pm
da tartafede
Ma perchè farle digiunare .......
Lo sopranno loro quando smettere di mangiare nooo..?
Buon letargo a tutti!;)

Inviato: ven nov 10, 2006 10:22 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Ma perchè farle digiunare .......
Lo sopranno loro quando smettere di mangiare nooo..?
Buon letargo a tutti!;)



Concordo pienamente, se mangiano lasciale fare,
sapranno loro quando rifiutare.
Quando non si alimenteranno piu' non dovrai sforzarle mettendogli davanti del cibo, significhera' che si stanno preparando al sonno invernale.
Bella fortuna per quanto riguarda le erbette miste che hai trovato vicino casa.
Occhio pero' a chi appartiene il campo!

Inviato: ven nov 10, 2006 10:23 pm
da senzazucchero
No mi hanno ceduto delle baby di cui non posso fargli fare il letargo per il peso ...pochi grammi.......;););)

Inviato: sab nov 11, 2006 1:36 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da senzazucchero

No mi hanno ceduto delle baby di cui non posso fargli fare il letargo per il peso ...pochi grammi.......;););)




Ah scusa non lo sapevo, in questo caso allora, cosi' piccoline la situazione cambia.
Tienile in terrario interno al calduccio (24/26 gradi), metti anche una bella lampada a raggi ultravioletti (da 100 o 150 Watt e' piu' che sufficiente)ad una distanza di 40/50 cm circa.
Per regolarti meglio misura con un termometro il punto caldo sotto alla lampada non deve superare i 32 gradi8D.
Crea anche una o piu' zone ombreggiate piu' fresche (sui 20/22 gradi) dove possano rifugiarsi tranquille.
Quest'altro inverno pero' lo passeranno in letargo.|)

Inviato: sab nov 11, 2006 7:27 pm
da Poldina
Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Ma perchè farle digiunare .......
Lo sopranno loro quando smettere di mangiare nooo..?
Buon letargo a tutti!;)




assolutamente ma dipende se sono tenute fuori!! io la mia la faccio svernare in garages e nel frattempo mi digiuna dentro casa..sotto i consigli del veterinario! ho smesso del tutto dopo che toccava pochissimo cibo..ma diciamo che ho contribuito