Pagina 1 di 2
Strano comportamento
Inviato: ven ott 27, 2006 4:54 pm
da Giosa83
Ciao ragazzi!!!Ricordate le mie due pardalis baby?Bhè mi stanno facendo un pò preoccupare.Dopo averle messe nella loro nuova dimora invernale (terrario 86x40x50h) sono iniziati i problemi.Diciamo che hanno un appetito capriccioso,inappetenza e alternano momenti di grossa attività a quelli di letargia nel punto più caldo.La temperatura nel terrario è di 33 gradi nel punto più caldo e 26-28 gradi in quello più freddo.Non riesco proprio a capire cosa possano avere.Non credo che sia un problema relativo all'ambientamento,ma piuttosto stò ipotizzando che sia un problema parassitario.Infatti a inizio della prossima settimana gli farò fare un esame copromicroscopico e in caso di esito positivo ...procederò con la sverminazione mediante sondino esofageo.Voi avete altri consigli da darmi?!?!?!?
Inviato: ven ott 27, 2006 6:41 pm
da Fede
Premetto che non me ne intendo di esotiche ma anche le mie hermanni baby (forse non centrano nulla con le tue ma vabbè) all'inizio appena messe in terrario stavano tutte mezze interrate nel punto più caldo quasi in un clima di letargia. Poi piano piano le ho stimolate con bagnetti e hanno iniziato abitualmente a svegliarsi quando si accende lo spot, a girare, mangiare a volontà e a crogiolarsi sotto la luce calda....verso sera si rintanano sotto i cocchi e vanno a nanna! Fai bene a farle esaminare comunque però spero non siano effettivamente parassiti...a me fa un po senso usare il sondino

Inviato: sab ott 28, 2006 6:36 pm
da Giosa83
Speriamo bene!!!Cmq la prossima settimana farò sicuramente l'esame delle feci.Oggi hanno mangiato entrambe.Chissà cosa sarà......
Inviato: sab ott 28, 2006 9:03 pm
da kiria
io ho tirato su le mie sempre in terrario d'inverno perchè non possono fare letargo e ho potuto notare che anche se in effetti la vita in terrario dovrebbe simulare una specie di estate, loro comunque sentono l'inverno e diventano estremamente nervosi con le temperature alte in terrario,,,33 gradi sono tanti secondo me.Anche se sono forse l'unica non ho mai usato terrari chiusi, ma sempre scatole grandi fatte di legno naturale aperte sopra, quest'anno ho comprato un terrario grande tipo teca,,ma l'ho abbandonato subito, gli animali diventano nervosi e vanno avanti e indietro, invece nel terrario aperto sono tranquilli dimostrano di stare a loro agio.Certo consumo elettricità in più ,,,questo è vero.
Inviato: dom ott 29, 2006 9:28 am
da Agostino
Le tarte quando sono infestate da vermi, tendono a stare nei punti più freddi e nascoste, questo perchè la temperatura alta rende molto più attivi i vermi, quindi non credo siano infestate; inoltre ricordatevi che solitamente tutte le tarte hanno i vermi, però in quantità molto basse, mentre quando sono debilitate è facile che i vemi aumentino pericolosamente.
Ad ogni modo un semplice esame delle feci non fa mai male, poi è anche molto economico se le si porta direttamente in un laboratorio di anaisi veterinarie(io spendo 5 euro).
Inviato: dom ott 29, 2006 11:58 am
da trifo
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
poi è anche molto economico se le si porta direttamente in un laboratorio di anaisi veterinarie(io spendo 5 euro).
capperi...!
io ne spendo 25
Inviato: dom ott 29, 2006 12:52 pm
da kiria
mi meraviglio... 25 euro io le porto dal veterinario che si prende 5 euro cosi come dice Agostino.
Inviato: dom ott 29, 2006 6:24 pm
da Giosa83
Ma infatti non sò se si tratti di vermi anche perchè le tartarughe vanno tranquillamente sotto lo spot a termoregolarsi.Una delle due ha ripreso a mangiare come prima,mentre l'altra passeggia freneticamente,ma dà solo piccoli morsetti al cibo
Inviato: lun ott 30, 2006 1:51 pm
da Luca-VE
Condivido quanto detto da Agostino riguardo ai parassiti intestinali.
Cosa intendi per momenti di letargia?
"pause" di qualche ora o cosa?
Non e' facile dare un parere, anche le mie a volte passano ore sotto lo spot, diciamo che l'appetito e' di solito un ottimo segno, il fatto che una giri in continuazione fa pensare a una sorta di "stress", pero' e' difficile capirne la causa...
Inviato: lun ott 30, 2006 2:18 pm
da Giosa83
nel senso che passano ore e ore a dormire.Mangiano poco e sono due giorni che stanno nel punto più freddo del terrario e poi sono stitiche


Inviato: lun ott 30, 2006 2:51 pm
da Luca-VE
mmm qualcosa non va...
Il problema sta a individuare le cause.
Portale quanto prima da un vet competente, sia per l'esame delle feci che in generale, non mi sento di consigliare altro...mi spiace.
Pero' mi sembra che da un post all'altro la situazione cambi di continuo, il giorno 27 alternavano attivita a riposo ed erano inappetenti, il 28 hanno mangiato entrambe, il 29 una mangia regolare e una e' frenetica ma da solo piccoli morsi al cibo, il 30 sono entrambe letargiche da 2 giorni nella zona fresca...
Sicuro di non essere tu troppo apprensivo

(fermo restando la necessita di un controllo vet)?
Ciao
Luca
Inviato: lun ott 30, 2006 4:32 pm
da Giosa83
Che sia MOLTO apprensivo è sicuro!!Ma quando si tratta di animali ...per me non ci sono santi!!!Infatti la situazione cambia da giorno a giorno.Il mio veterinario mi ha detto di aspettare ancora qualche giorno prima di portargliele a visita,dato che potrebbe essere un semplice problema di ambientamento.Ma come faccio ad aspettare???Le mie piccole hanno sempre mangiato come fogne e adesso che le ho messe in un terrario più grande ed idoneo per loro...mi danno questi problemi?!?


Inviato: lun ott 30, 2006 6:31 pm
da Giosa83
Ragazzi vi allego anche una foto del terrario anche perchè io sono sempre più convinto che si aun problema di temperatura.Dato che le tartarughe alternano periodi di letargia ad altri di attività frenetica
Immagine:
90,95 KB
Le dimensioni sono 86x40x50h.La temperatura è di 32 nella parte calda e 27-28 nella fredda.Lo spot stà a 23 cm dal suolo,ma il problema è il blocco di accensione del neon che si trova a 20cm dal suolo e che diventa subito incandescente.Come posso fare???Datemi una mano
Inviato: lun ott 30, 2006 7:53 pm
da Ale
Io lo trovo anche un po' piccolo il terrario!
Inviato: lun ott 30, 2006 8:12 pm
da Adele BS
Non potresti provare a mettergli un substrato più adatto? Su quei giornali mi fanno un po' tristezza ... Per il comportamento potrebbe essere proprio un problema di ambientazione. Com'era lo spazio in cui le tenevi prima?
Ciao