Pagina 1 di 3
Si o No
Inviato: lun ott 23, 2006 10:15 pm
da antonino
Inviato: lun ott 23, 2006 10:27 pm
da FrancescoM
Mi sbaglierò ma secondo me questo Antonino ha sotto sotto dei giri loschi...chi è che ti "ha portato" quel maschio? Ne parli come se fosse un pacco... e poi ho letto altri mex che hai lasciato in altre discussioni...ma com'è 'sta storia che tutti ti portano in regalo animali in casa tua? Sei per caso un discendente di Noè?
Inviato: lun ott 23, 2006 10:31 pm
da anto
Che mangino poco è probabile, in questo periodo l'appetito tende a diminuire, poi però ci sono anche altri fattori da considerare, tipo l'alimentazione che avevano in precedenza.., hai provato a chiedere a chi te le ha cedute quali alimenti era solito somministrare e poi anche lo spazio è molto importante, se cercano in continuazione di fuggire e probabile che prima fossero abituate a spazi maggiori..!!!
Inviato: lun ott 23, 2006 10:33 pm
da Ale
Antonino....scusa se te lo chiedo...ma da dove arrivano?
Cmq, sono entrambe troppo leggere, non si saranno nutrite bene quest'estate; io ho una femmina di 23 cm,pesa 1,7kg ed un maschio di 30 cm che pesa 3,8 kg.
La tua grande ,inoltre, è anche femmina...dovrebbe essere intorno ai 5 kg. Oltretutto hanno anche infestazione parassitaria. Almeno sverminale prima del letargo; fallo in questi gg che siamo ancora a 25 gradi.
Inviato: lun ott 23, 2006 10:38 pm
da antonino
Per FrancescoM, attenzione



, fino adesso ho parlato solo di animali che ho avuto in dono, ma se vuoi ti posso dire anche di quanti milioni di vecchie lire ho speso in passato per comprarne altri. Ciao
Inviato: lun ott 23, 2006 11:10 pm
da Carmen
No, 5 chili no...però 3 e mezzo tranquilli sì.
Anche secondo me sono sottopeso e comunque adesso non è il momento per dare vermifughi.
Spero che tu i milioni di vecchie lire li abbia spesi per animeli con tutti i documenti a posto e spero che anche queste due bellissime tarte nelle foto sia corredate da documenti che ne attestino l'origine legale!!!
Inviato: lun ott 23, 2006 11:10 pm
da antonino
Per precisare in regola con i documenti, si trattava di specie esotiche.Ciao
Inviato: lun ott 23, 2006 11:14 pm
da vale
che specie sono?
Inviato: lun ott 23, 2006 11:15 pm
da antonino
Comunque spero per tutti che non abbiate una brutta impressione di me, ogni volta che apro bocca mi si ritorce tutto contro. Vi invito a leggere la poesia che ho inserito nel paragrafo Storia-arte-cultura. Ciao
Inviato: lun ott 23, 2006 11:16 pm
da Fede
Poi tu saresti uno che è arrivato ad allevare anche 80 tartarughe! Mah!!!
Inviato: lun ott 23, 2006 11:18 pm
da Carmen
Letta, letta...
ma poesia a parte, non è che ti si ritorce nessuno contro...
è che vedendo le tarte della foto e sentendo del loro peso, viene subito da pensare ad animali di cattura...così lisci e belli, così leggeri e pieni di parassiti...tipici!!!
Ti offendi se ti si chiedono conferme sulla loro provenienza???
Inviato: lun ott 23, 2006 11:26 pm
da antonino
Per carità, ma a me chi le ha date, un amico, ha accennato ad un cugino che non poteva più tenerle, ed ha pensato di portarmele, avendo io molto spazio a disposizione.
Per fede, credevo che fosse una domanda più normale. Io ne ho curate sai quante, e sai che facevo anche le punture. Ma sempre dietro supervisione veterinaria. Avevo a casa, per le mie tartarughe, una farmacia sempre pronta ad ogni emergenza. Ciao

Inviato: lun ott 23, 2006 11:29 pm
da Fede
Appunto perchè è una domanda su una cosa più che normale che dovresti sapere da solo come comportarti visto che dici di avere farmacia apposita, che facevi punture e che ne hai curate molte!
Inviato: lun ott 23, 2006 11:33 pm
da antonino
Allora mi correggo: "Perchè volevo sentire i pareri di molti altri, così come fanno tutti per le domande a cui tutti rispondiamo ( anzi sappiamo rispondere). Ciao
Inviato: lun ott 23, 2006 11:35 pm
da Fede
Vedi, a volte ci vuole poco! E non prendere la scusa che vai di fretta perchè non ci credo!
