Pagina 1 di 3
Osso seppia
Inviato: gio ott 19, 2006 10:40 am
da PennyChamp
Secondo voi, come osso di seppia, conviene usare quello da pescheria, quello confezionato per canarini o il prodotto che trovo sul sito rettilimania?
Allego il link:
http://www.rettilimania.it/product_info ... cts_id=252
Grazie per il consiglio!
Inviato: gio ott 19, 2006 11:23 am
da Sabrina1
è la stessa cosa credo,queste costano molto di piu.
Inviato: gio ott 19, 2006 12:27 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp
Secondo voi, come osso di seppia, conviene usare quello da pescheria, quello confezionato per canarini o il prodotto che trovo sul sito rettilimania?
Allego il link:
http://www.rettilimania.it/product_info ... cts_id=252
Grazie per il consiglio!
quello che puzza di più, che è quello di pescheria, che è quello che costa di meno.
Inviato: gio ott 19, 2006 2:30 pm
da gmariell
Io utilizzo quello di pescheria. Lo faccio scottare il acqua bollente...e via..la pappa è pronta!
Inviato: gio ott 19, 2006 2:54 pm
da Fede
A me il pescivendolo li regala

Inviato: gio ott 19, 2006 3:47 pm
da PennyChamp
Per forza te li danno gratis, sei di Cesena, ne avranno a quintalate lì!
Ma farlo sbollire non perde il suo aroma naturale???
A parte gli scherzi grazie per il consiglio!
Inviato: gio ott 19, 2006 4:13 pm
da ottilia04
Io uso quelli freschi, tolti dale seppie senza farli bollire ma solo lavandoli bene. Poi ovviamente seppie con i piselli per noi umani.
Ps: quelli avanzati li congelo.
Ciao
Inviato: gio ott 19, 2006 6:26 pm
da padrinodiego
Anche a me il pescivendolo li regala, per le tarte sono buoni, per le nostre tasche economici, poi sta a te la scelta
Inviato: gio ott 19, 2006 6:28 pm
da Fede
"Chiedere è la metà dell'avere"....o no? prova a chiedere in pescheria...secondo me anche se non stai in una città vicino al mare il pescivendolo te li regala tanto lui li butterebbe via...
Inviato: gio ott 19, 2006 6:33 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
"Chiedere è la metà dell'avere"....o no? prova a chiedere in pescheria...secondo me anche se non stai in una città vicino al mare il pescivendolo te li regala tanto lui li butterebbe via...
Ha ragione la Fede.
In piu' non li scotterei in acqua, perchè questa state quando li davo alle tarte erano piu' attirate da quelli che puzzavano di pesce.
Inviato: gio ott 19, 2006 7:13 pm
da Fede
No no Andre aspetta, bisogna bollirli un attimino perchè non sai mai cosa possano avere. Io faccio cosi (anche per quelli che prendo al mare oltre che quelli del piscivendolo): metto su l'acqua, la faccio bollire, immergo l'osso per 5 secondi poi lo tolgo e lo faccio asciugare. In estate li faccio asciugare al sole, in inverno li tengo un po sul termosifone, comunque garantisco che puzzano lo stesso!

Inviato: gio ott 19, 2006 7:21 pm
da Poldina
MA scusate le tartine li mangiano interi? volevo chiedervi il tarassaco dove loa cquistate?
Inviato: gio ott 19, 2006 7:26 pm
da Fede
L'osso di seppia va dato a pezzettini poi è friabile e le tarta ne vanno pazze, non hanno difficoltà a beccarlo.
Il tarassaco personalmente lo prendo nel campo dei miei nonni solo ed esclusivamente quando non passano con veleni e cose simili, quindi puoi tranquillamente andarlo a raccogliere ma devi avere l'accortezza di chiedere se non hanno dato il veleno (ovviamente se non conosci chi ha campi devi chiedere il permesso!). Al limite è in vendita anche in bustine sotto forma di sementi.
Inviato: gio ott 19, 2006 7:28 pm
da fabio
meglio le sementi
Inviato: gio ott 19, 2006 7:30 pm
da Fede
E perchè?
Citazione:
Messaggio inserito da fabio
meglio le sementi