Pagina 1 di 1

Come sono meravigliose e speciali le nostre tarte

Inviato: mar ott 17, 2006 7:59 pm
da Giosa83
Ragazzi voglio raccontarvi una cosa assurda che è successa ad una mia amica.:DComprò una piccola del 2005 di testugo greca veramente molto carina e vitale.Costruì un terrario enorme di 150x60x50h.I parametri erano perfetti per questa specie,ma la piccola non voleva assolutamente mangiare e passava la giornata a dormire.Un giorno per pulire il terrario la mia amica mise per mezza giornata la piccola in una scatola di scarpe con lo spot e dei pezzetti di insalata che si trovavano nel terrario.E secondo voi cosa è successo?!?Che la piccola era attivissima e soprattutto mangiava tantissimo.C'è da dire che tra la scatola e il terrario non ci sono differenze nei parametri,ma solo nelle dimensioni.Solo che non appena la tarta viene rimessa nel terrario non vuole assolutamente mangiare ed è letargica.L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è che la piccolina è spaventata dai grandi spazi anche se sono ormai mesi che vive lì.Voi cosa nè pensate????

Inviato: mar ott 17, 2006 8:03 pm
da giacomo
semplicemente assurdo,sarà una tarta un po eremita!!!!!!e se ne vuole stare per i fatti suoi?
bo

Inviato: mar ott 17, 2006 8:36 pm
da Gisella
Le mie tartarughine hanno a disposizione diversi rifugi,
ma quello che preferiscono e nel quale si ammassano è quello ricavato
da due mattoni e un pezzo di tavola dove per entrare toccano
il tetto con il carapace.
Le adulte preferiscono incastrarsi dentro un buco ricavato in una roccia.
Dalla mia esperienza, la tartina ha bisogno, oltre all'ampio terrario,
di un qualsiasi rifugio, basta anche un pezzo di tegola rovesciata.
Non sò a quale sottospecie di graeca appartenga,
ma le mie T.Graeca Graeca sono timidissime ;);)

Inviato: mar ott 17, 2006 9:48 pm
da Uruloki
Probabilmente qualche fattore disturvava la tartaruga nel terrario, magari il riflesso su eventuali vetri, l'odore di un qualche arredamento o altri mille parametri. :D

Inviato: mar ott 17, 2006 11:43 pm
da Giosa83
si però,a conti fatti,adesso si trova un terrario enorme inutilizzato e una scatola di scarpe piccolissima,ma efficientissima:(:(

Inviato: mer ott 18, 2006 10:20 am
da Mensio
Non credo incida lo spazio a disposizione (... anzi!).
Controllerei bene i parametri del terrario, in primis la temperatura (... troppo caldo... troppo freddo..) e l'umidità.

Inviato: mer ott 18, 2006 11:43 am
da Miriam
Beh non trovo di che stupirsi, prova a pensare se ti mettessero un bambino di 10 anni a vivere in una casa grande come un campo da calcio!
Una piccola tartaruga/seroente/sauro ecc ecc in un ambiente enorme si stressa e si debilita, mentre al contrario in un abiente piccolo ristretto e con rifugi per nascondersi si troverà mille volte meglio, come l'esempio riportato dal nostro amico.

Il terrario da 150 va benbe per una carbonaria adulta non per una beby europea.

miriam

Inviato: mer ott 18, 2006 6:52 pm
da Giosa83
Diciamo che lei ha pensato di dare più spazio possibile alla piccola pensando poi ,in futuro,di prenderle un compagno:):)

Inviato: sab ott 21, 2006 3:29 pm
da simone
Sono daccordo !