Pagina 1 di 1
Letargo
Inviato: gio ott 12, 2006 1:30 pm
da barroz
Ciao a tutti,
Lo scorso inverno le mie tarte, sono entrate in letargo alla fine di ottobre e sono uscite a 1/2 aprile a mio avviso, leggendo tra i vari forum, sembra molto lungo, così quest'anno ho costruito un terrario con lampade uva-b, spot e termostati ,ecc., in modo da posticipare l'entrata alla fine di novembre. Mi occorrerebbe però un consiglio sulla impostazione della temperatura da tenere nel terrario e come fare per poi farle entrare in letargo quando è il momento?
Grazie mille Ciao
Inviato: gio ott 12, 2006 2:00 pm
da Fede
Ma quanto tempo hanno le tue tarta? E che tarta sono? Spesso si nascondono prima del periodo del letargo ma stanno ancora sveglie...Io credo che non c'era bisogno di fare un terrario per posticipare il letargo...anche perchè il periodo varia in base alle parti di italia in cui si trovano...Poi si devono abituare piano piano all'abbassamento di temperatura...sbalzi improvvisi non sono indicati...
Inviato: gio ott 12, 2006 2:07 pm
da barroz
Io abito in appennino Tosco-Emiliano e di notte già ci sono meno di 10° e di giorno circa 15°, sono di razza HB e questo è il 3° e 4° anno che vanno in letargo, per gli sbalzi pensavo di ridurre la temperature lentamente tra circa 1 mese.
grazie ciao
Inviato: gio ott 12, 2006 2:13 pm
da Federica
ma non è eccessivamente lungo! Il mio maschio adulto di hb è già semi interrato, la femmina sta iniziando e le piccole (di 4 anni) alternano giornate seminterrate a brevi apparizioni per prendere il sole..e di solito prima di fine marzo, inizi aprile non si svegliano. Una delle piccole due anni fa si è fatta rivedere quasi a fine aprile!
In ogni caso non ha senso che tu le metta in terrario e poi le metta in giardino a fare il letargo a novembre: lo sbalzo di temperatura sarebbe troppo elevato e non avrebbero il tempo di abituarsi e le loro funzioni non si rallenterebbero correttamente. Piuttosto, soprattutto se sei preoccupato per le baby, falle andare in letargo come le altre e le svegli prima, magari verso fine gennaio, e le metti nel terrario che hai allestito.. Per la procedura corretta mi sembra di aver letto un post non troppo tempo fa...
Inviato: gio ott 12, 2006 2:17 pm
da Fede
Fidati lasciale fuori...

Inviato: gio ott 12, 2006 2:19 pm
da barroz
Non moriranno congelate? rimangono sotto i ghiacci per dei mesi!!!!!
Inviato: gio ott 12, 2006 2:22 pm
da Fede
Ma ovviamente gli devi preparare la giusta sistemazione! Ripari, tante foglie...se leggi i vari post a riguardo potrai ricavare molti spunti ottimi...
Inviato: gio ott 12, 2006 2:23 pm
da Federica
allora cerca di fare in modo che si sotterrino in un posto dove è facile scavare in profondità, magari una buca che hai preparato tu e poi hai riempito con terra e torba, copri con foglie secche asciutte, mettici sopra una casetta per la neve...
Inviato: gio ott 12, 2006 2:23 pm
da Miglio
Le mie (nate nel 2005 e 2006) vivono semi interrate ma appena vedono un po' di sole escono subito.
Alla notte si interrano quasi completamente.
Le temperature notturne sono intorno ai 10-11° e di giorno la media è intorno ai 20° salgono anche a 30°(al sole)
Inviato: gio ott 12, 2006 3:05 pm
da tartadibarba
Lasciale fuori!
Oltretutto sono già abituate a svernare fuori.
Perchè vuoi rischiare con un letargo programmato?
Il giusto momento per il letargo sicuramente sanno riconoscerli meglio loro che noi umani!
Considera poi che io abito a Pisa, le temperature sono + miti che sull'Appennino, ma il periodo di letargo (inizio del sonno profondo e successivo risveglio) non si discosta poi tanto dai termini che indichi tu.
Lasciale fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao
Inviato: gio ott 12, 2006 3:06 pm
da Flavio
Poi se dici che fanno il letargo da 3/4 anni sarà mica quest' anno che congeleranno, secondo la mia modesta opinione è più dannoso manipolarle mentre dormono, magari spostandole che non lasciandole a nanna.
Al centro nord è normalissimo come periodo di letargo le mie l' anno scorso hanno fatto da metà ottobre a fine marzo/inizio aprile
comunque se proprio vuoi sballargli la vita secondo mè è meglio risvegliarle prima (da freddo a caldo)che non farle dormire tardi
(da caldo a freddo)con i relativi problemi di stomaco pieno e abbassamento artificioso della temperatura
Inviato: gio ott 12, 2006 4:48 pm
da Adele BS
Le mie vanno sempre in letargo a fine ottobre e si svegliano a metà aprile, sono thb e thh, anzi la femmina è già sotto da 4 giorni. Quello indicato nel post mi sembra proprio il periodo giusto per il letargo, tenendo conto della latitudine.
Ciao
Inviato: ven ott 13, 2006 1:53 pm
da essemario
....anche le mie ibere fanno letarghi lunghi, da fine settembre- ottobre ai primi di aprile. Mai avuto problemi! Segui i consigli di Fede e non ti preoccupare, metti un super pacco di foglie secche se viene molto freddo.