Pagina 1 di 2

piramidalizzazione piccoli t.hermanni

Inviato: gio set 28, 2006 5:55 pm
da scimcita
Da qualche anno sono riuscito finalmente a fare nascere delle piccole tartarughe usando l'incubatrice, ma già dopo il primo anno di allevamento le tartarughine cominciano regolarmente a mostrare evidenti scudi a piramide. Non riesco proprio a capirne il motivo: le tengo in giardino con sole sempre disponibile, mangiano solo verdure (soprattutto tarassaco, altrimenti piantaggine e radicchio), frutta solo ogni tanto, somministro regolarmente una volta a settimana un'integratore (sera raffy mineral), lascio sempre a disposizione un'osso di seppia... come faccio a sapere dov'è che sbaglio?? Non so più cosa pensare, se inserisco delle foto si può capire da cosa è dovuta questa malattia?
ciao e grazie

Inviato: gio set 28, 2006 6:29 pm
da giulietta
Ciao si posta delle foto cosi possiamo dare un'occhiata

Inviato: gio set 28, 2006 7:02 pm
da Agostino
Il tarassaco è ottimo ma in piccole dosi, è ricco di proteine vegetali.
Il segreto è variare molto e cercare di dare anche erba che contiene molte fibre, magari tagliandola a pezzettini piccoli; ad ogni modo so che non è facile.
Ma tu le tieni sveglie il primo anno o le mandi in letargo ?

Inviato: gio set 28, 2006 7:14 pm
da scimcita
Forse il problema è quello, io uso il tarassaco come cibo base e non vario molto.
Comunque le tartarughe fanno regolarmente il letargo. Le foto si riferiscono a piccoli di un anno e qualche mese di età...giudicate voi, ma secondo me sono molto V molto piramidalizzate.
Se può essere di aiuto le 2 tartarughe in questione dopo 1 anno e un po' sono lunghe circa 6 cm.



Immagine:
Immagine
41 KB

Immagine:
Immagine
51,8 KB

Immagine:
Immagine
49,24 KB

Inviato: gio set 28, 2006 7:30 pm
da Fede
Perfavore riduci la dimensione delle immagini e modifica il post! Grazie!;)

Secondo me non sono eccessivamente piramidalizzate....Non è cosi drastico il problema, incomincia a variare con le erbe e somministra loro meno tarassaco, poi secondo me è eccessivo dare loro sia l'osso di seppia sia il raffy, personalmente sono contro a integratori come quest'ultimo ma è una scelta personale. Quanto spazio hanno per muoversi? Conta molto per loro avere ampi spazi in cui trotterellare...

Ah!!! Una cosa molto importante! La piramidalizzazione non è una malattia!!!

Inviato: gio set 28, 2006 7:39 pm
da scimcita
Sono in una gabbia di rete metallica (in modo di poterle spostare sempre al sole e proteggerle dai topi) di circa 1.50 x 1 metro... credo che spazio ne abbiano. A me comunque sembrano decisamente piramidalizzate, contando che hanno solo un anno se continuano così non so cosa diventeranno

Inviato: gio set 28, 2006 7:47 pm
da Fede
Secondo me è poco lo spazio a loro disposizione...non hai proprio modo di fargli un bel recintino predisposto per la difesa di topi e cose simili? Se migliori un pochettino la loro alimentazione vedrai che cambiamenti ne noterai di sicuro!!!!

Inviato: gio set 28, 2006 8:31 pm
da scimcita
Purtroppo non posso fare un recinto perche' il mio giardino non ha mai il sole nello stesso posto e devo riuscire a spostare le tartarughe a seconda delle zone d'ombra durante la giornata (io vivo in una villetta ma sono accerchiato da tutti e 4 i lati da palazzi di 6 piani o più). Proverò comunque con l'erba, è la prima volta che sento dire di dare erba come cibo...grazie comunque x i consigli!!

Inviato: gio set 28, 2006 9:01 pm
da spotti nino
per il prossimo anno se le hai fatte nascere in incubatoio rispetto alla tua tecnica diminuisci il tasso di umidità e vedi se ottieni risultati diversi usando i due sistemi dividendo le uova,se cosi fosse l'anno a venire non mettere acqua ma nebulizza manualmente tutti i giorni leggermente il materiale che usi nella vaschetta(io uso regolarmente da parecchi anni vermiculite bagnata sul fondo ed asciutta dove depositano le uova)se risultati non ne vedi ovviamente il mio consiglio non è da ritenersi valido e da assoggettare a altri motivi ciao

Inviato: gio set 28, 2006 10:27 pm
da Ale
Pero' non capisco cosa c'entri lo spazio(che comunque è importante x molte altre cose), e quindi il movimento, con la piramidalizzazione ; se cosi' fosse allora tutte le tartarughe cresciute in terrario x gran parte dell'anno (vedi le varie geochelone)dovrebbero essere tutte quante piramidalizzate, ma non è cosi'. Io credo che i fattori essenziali restino sempre l'esposizione agli uvb, il tasso di umidita' e l'alimentazione, in quest'ultimo caso, forse dovresti provare a dare i soliti cibi pero' in "forma disidratata", cioe' dovresti farli essiccare un po',in modo tale che i nutrienti vengano acquisiti in forma meno diluita.
Alessandro,Napoli

Inviato: ven set 29, 2006 9:14 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Pero' non capisco cosa c'entri lo spazio(che comunque è importante x molte altre cose), e quindi il movimento, con la piramidalizzazione ; se cosi' fosse allora tutte le tartarughe cresciute in terrario x gran parte dell'anno (vedi le varie geochelone)dovrebbero essere tutte quante piramidalizzate, ma non è cosi'. Io credo che i fattori essenziali restino sempre l'esposizione agli uvb, il tasso di umidita' e l'alimentazione, in quest'ultimo caso, forse dovresti provare a dare i soliti cibi pero' in "forma disidratata", cioe' dovresti farli essiccare un po',in modo tale che i nutrienti vengano acquisiti in forma meno diluita.
Alessandro,Napoli



....la piramidalizzazione è anche dovuta a "ciccia in eccesso" tanto che mi è capitato di vedere tarte alimentate con tanta carne ma molta possibilità di movimento per niente o poco (considerando che ricevono un omogenizzato a testa a settimana) piramidalizzate.

Inviato: ven set 29, 2006 9:23 am
da loana
le tarta in terrario sono più soggette a piramidalizzazione di altre...
proprio perchè possono fare poca attività.
Varia il cibo come ti hanno detto, somministra tanta fibra e vedrai che belle tartine (anche se le tue non sono così drammatiche, suvvia ;))

Inviato: ven set 29, 2006 9:23 am
da Sasa75
Vedendo le foto...non mi sembrano affatto piramidalizzate...anzi!! Se vedessi le mie noteresti la differenza!! Questo è un errore che ho fatto per l'ignoranza che ho avuto fino a quest'anno...Ma secondo voi questo problema di piramidalizzazione si risolve se si modifica la dieta??? Oppure le mie di 6 anni resteranno x sempre così?

Inviato: ven set 29, 2006 10:13 am
da after
scusate la domanda e la mia ignoranza, so che molti si metterano a ridere per questo
mi spiegate da cosa si vede e capisce la piramidalizzazione?
grazie

Inviato: ven set 29, 2006 10:22 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da after

scusate la domanda e la mia ignoranza, so che molti si metterano a ridere per questo
mi spiegate da cosa si vede e capisce la piramidalizzazione?
grazie



Si capisce dal fatto che il carapace non si presenta perfettamente liscio, sia visivamente che al tatto, ma gli scuti sono rialzati (diciamo a mo di piramide)

Leggi qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4120