Pagina 1 di 2

LETARGO TESTUDO HERMANNI

Inviato: gio set 28, 2006 9:27 am
da Sasa75
Come tutti sappiamo, si avvicina il letargo...
So che molti come me diventano ansiosi, in quanto non si sa come comportarsi, appunto in questo periodo antecedente.
Sono informata del fatto che non devono andarci con l'intestino pieno...ma se non defecano da soli... come fare?
Poi un'altra cosa: ho acquistato le vitamine "sera reptilin" in gocce...si possono somministrare singole e non sul cibo? Dato che non mangiano..qualcosa si deve pur dare no?
Se mi risponderete mi farete una gradita cortesia... Grazie.

Inviato: gio set 28, 2006 10:11 am
da Federica
per far fare la cacca alle mie thb: bagnetto con acqua tiepida (il livello dell'acqua deve essere di pochi millimetri, dipende dalla grandezza della tartaruga) di circa 10 minuti o quanto basta..(io cambio l'acqua dopo un pò perché si raffredda)
Quanto hanno le tue th?

Inviato: gio set 28, 2006 10:19 am
da Sasa75
Le mie th hanno 17 anni circa padre e madre, i piccoli 6 anni e poi le horsfieldi...non saprei... Ma non hai l'impressione che sentano freddo quando le togli dall'acqua?
Alla seconda domanda mi sai rispondere?

Inviato: gio set 28, 2006 11:18 am
da Ocadia
Ciao Sasa75, dopo i bagnetti caldi, per non far loro prendere freddo, devi asciugare le tue tarta e se restano umide le fai andare o al sole (se le tieni all'esterno) o un pò sotto la lampada spot.

Sulle vitamine potrebbe andare bene darle direttamente in gola ma è più difficoltoso farlo, comunque so che non vanno Mai somministrate se non ve ne è una reale esigenza, ovvero una carenza conclamata.

Ho visto che sei di Palermo anche tu (ben trovata ;)), qui la temperatura ancora le tiene attive, la mia mangia eccome…
mi chiedo come mai le tue non si alimentano? Fai loro dei bagnetti anche ripetuti, magari si "liberano" e poi riprenderanno a mangiare.

Inviato: gio set 28, 2006 11:21 am
da Sasa75
Ciao Ocadia...grazie x la risposta..sei anche tu di Palermo? Hai notato allora che le temperature si sono abbassate...le mie tarta mangiano occasionalmente (almeno gli adulti) i figli di 6 anni si rifocillano facilmente invece..
Ho trovato un modo per fargli ingoiare le vitamine senza forzarle: se noti sotto il "becco" hanno una piccola fessura..io l'ho sfruttata mettendo due goccine di vitamina e....operazione riuscita!!!! Hanno ingoiato perfettamente!

Almeno 1 volta a settimana e prima che vadano in letargo gli si devono dare...me l'ha consigliato la signora del Grande Acquario Club (PALERMO)..
Tu quante e quali tarta hai?[:2]

Inviato: gio set 28, 2006 11:24 am
da Ocadia
Figurati;) se posso esserti di aiuto?!
Anche se di terrestri ne so pochino|)
Siamo, si8), concittadine

Inviato: gio set 28, 2006 11:40 am
da Federica
per le vitamine non so che dirti: ho due adulti thb (circa 20 e 14 anni) e 4 thb di 4 anni e non ho mai dato loro vitamine perchè cerco di evitare qualsiasi cosa che non sia strettamente naturale per le tarte, comunque se ti hanno detto così, magari c'è qualcuno nel forum che le utilizza che ti può consigliare!
Il bagnetto cerco di farglielo nelle ore più calde, le asciugo con un pò di scottex e le metto al sole

Inviato: gio set 28, 2006 11:41 am
da Ocadia
Sasa non voglio fare la guastafeste ma i negozianti pur di vendere direbbero di tutto... ho imparato a mie spese a discriminare tra tutte le info quelle più veritiere... ma poi perchè, se vari la loro alimentazione, devi dare vitamine (le verdure ne sono ricche) una volta a settimana? Già più plausibile mi pare darle prima del letargo...boh attendo che ti rispondano i più esperti;)

Inviato: gio set 28, 2006 12:22 pm
da Agostino
Le vitamine devono essere somministrate solo in caso di debilitazione evidente, dagli solo delle erbe selvatiche che sono molto ricche di tutti gli alimenti che servono, ad ogni modo se non ci sono almeno 24-25°C, non metabolizzano il cibo, quindi aspetta che sia bel tempo e vedrai che se sono sane si ciberanno abbondantemente, specialmente da te che di sole ce ne sarà ancora tanto prima del letargo.

Inviato: gio set 28, 2006 2:55 pm
da Sasa75
Agostino...ho trovato proprio oggi una tarta hermanni adulta (maschio) con gli occhietti chiusi e una sostanza biancastra sulle palpebre...si vede che sta male comunque...di che si tratta secondo te?

Inviato: gio set 28, 2006 3:17 pm
da Federica
o povero!Ma la sostanza biancancastra ti sembra tipo la congiuntivite che viene anche agli umani?

Forse se posti una foto qualcuno del forum può darti una mano...

Inviato: gio set 28, 2006 3:57 pm
da Agostino
Prima cosa non sono un vetrinario, potesti fargli degli impacchi per pulirgli bene gli occhi, ma se vedi che rimane apatica anche al sole, meglio sentire un veterinario.

Inviato: gio set 28, 2006 4:03 pm
da Sasa75
Si Fede...faceva fatica ad aprire gli occhi...appena glieli ho puliti li ha aperti, ma poco dopo li ha richiusi...è abbattuto e sono ansiosa ed in pensiero...
Intanto gli ho fatto un'iniezione di antibiotico...chissà si tratti di germi...vedremo come andrà..

Inviato: gio set 28, 2006 8:23 pm
da anto
Per quanto riguarda il letargo cerchiamo di non umanizzare troppo questi animali perchè è di tali che si tratta, cerca solo di ricreare quelle condizioni minime che troverebbero in natura e faranno tutto da sole!
Per me i bagnetti così senza motivo non sono necessari, è necessario solo che abbiano dell'acqua per potersi idratare quando ne sentono il bisogno, un rifugio che non sia scoperto ma neanche un bunker, perchè durante il letargo una certa percentuale di umidità è fondamentale. Per quanto riguarda l'appetito te ne accorgerai, diminuirà man mano con il calare della temperatura, l'importante è solo non forzarle!
Infine eviterei ogni tipo di vitamine e intagratori quando stanno bene!

Inviato: ven set 29, 2006 9:06 am
da Sasa75
Grazie anto....sei stato/a molto chiaro/a!!!! Seguirò i tuoi consigli!