Pagina 1 di 2
sos: non mangiano piu'!
Inviato: ven set 22, 2006 12:52 pm
da occhiblu
Ragazzi, non capisco perche' le mie due hermanni di 3 e 4 anni, da due giorni, non mangiano piu' niente. Ho provato a proporgli di tutto, erbe di campo, insalate di tutti i generi, frutta, cicoria, trifoglio,ma ... nulla. Assaggiano un po' diosso di seppia, e poi, iniziano a girare girare girare e disfare tutta la loro "villetta". Poi una si rintana sotto la terra e l'altra va li' a svegliarla e cosi' per tutta la giornata, fino a sera. Ho provato a fare loro il bagnetto,evacuano feci bianche, e poi come sopra..... Devo preoccuparmi? P.S. negli ultimi 15giorni sono dimagrite di qualche grammo....Aiutatemi.....
Inviato: ven set 22, 2006 1:41 pm
da fabio
feci bianche sono urati ed è segno che i reni vanno alla grande...quanti gradi ci sono??
Inviato: ven set 22, 2006 1:42 pm
da Federica
ma quanti gradi ci sono da te? Il recinto riesce a prendere bene il sole? Magari è un pò presto...ma anche le mie (4 hb sub adulte e 2 hb adulte) alternano giorni in cui se ne stanno rintanate in casetta o sotto qualche cespuglio seminterrate e non toccano cibo, altri in cui mangiucchiano qualcosa. Secondo me semplicemente perché si stanno preparando al letargo...
Non mi viene in mente altro...a meno che, pensaci bene, tu non abbia cambiato qualcosa nel loro ambiente, o sia stato modificato qualcosa...
Mi spiace di non esserti troppo d'aiuto!
Inviato: ven set 22, 2006 1:48 pm
da occhiblu
qui fa ancora caldo, nel terrario ci sono 23 gradi all'ombra. Ci arriva abbastanza sole, in piu' accendo per qualche ora la lampada uvb.... Non mi sembra di aver cambiato niente nell'alimentazione....
Inviato: ven set 22, 2006 1:55 pm
da n/a 3
Ma dove le tieni? Non le terrai icca in terrario? Delle hermanni di 3-4 anni devono essere assolutamente tenute all'aperto (se non in cura o convalenscenza). E se sono all'aperto e' normalissimo che comincino ad essere meno attive e a mangiare meno. E' un processo fisiologico che le portera' poi ad affrontare nel miglior dei modi il letargo invernale.
Inviato: ven set 22, 2006 1:58 pm
da Federica
ah...sono nel terrario....ma scusa sole +lampada uvb? e come l'hai montata sta cosa? ma hai intenzione di fargli fare il letargo?
Inviato: ven set 22, 2006 2:10 pm
da giulietta
Se riesci posta delle foto per farci vedere dove le tieni.
Inviato: ven set 22, 2006 3:03 pm
da occhiblu
le foto non riesco a farle ma vi spiego come è fatto il terrario: è di legno, grande 2 mt per 1 mt, sul fondo ci ho messo un foglio di polistirolo che isoli dal pavimento, poi ci ho messo 10 cm circa di terreno e 1 cm di corteccia di pino. Con un vaso di terracotta ho fatto il loro rifugio.Il tutto e' alto 30 cm e a qust'altezza ci ho messo la lampada uvb. Ho sbagliato qualcosa? Non mi pareva fino ad adesso,ho seguito cmq sempre le indicazioni di ognuno di questo forum. Il giardino purtroppo e' condominiale e pur immenso,non posso pensare di utilizzarlo per le mie povere tarte.


Inviato: ven set 22, 2006 3:17 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da occhiblu
vi spiego come è fatto il terrario: è di legno, grande 2 mt per 1 mt, sul fondo ci ho messo un foglio di polistirolo che isoli dal pavimento, poi ci ho messo 10 cm circa di terreno e 1 cm di corteccia di pino. Con un vaso di terracotta ho fatto il loro rifugio.Il tutto e' alto 30 cm e a qust'altezza ci ho messo la lampada uvb. Ho sbagliato qualcosa?

Dalle dimensioni del terrario penso che tu lo tenga in un terrazzo e 10 cm di terra mi sembrano pochi ... di notte le temperature scendono (il minimo è stato 14°) ne metterei almeno 20cm.
Le mie rimangono all'aperto tutto il giorno, saltano fuori appena ricevono il sole e si interrano completamente appena la temperatura scende ... quando sono fuori mangiano con appetito e prendono la tintarella

.
Ma il letargo dove lo fanno?
Inviato: ven set 22, 2006 3:24 pm
da occhiblu
Grazie Miglio, seguiro' il tuo consiglio e aggiungero' altra terra perche' l'altezza del terrario me lo consente. Pensavo di fargli fare il letargo nello stesso terrario, magari in un'altro contenitore,isolandolo con della paglia. Dici che va bene? Altrimenti potrei tenerle in cantina, ma preferirei il terrazzo perchè le sento piu' vicine...Tu cosa mi consigli, visto che a Pavia le condizioni climatiche sono le stesse che a Milano?
Inviato: ven set 22, 2006 3:29 pm
da Federica
Ma il terrario è sul terrazzo o in casa? perchè se è sul terrazzo non serve la uvb.
Inoltre, "iniziano a girare girare girare e disfare tutta la loro villetta. Poi una si rintana sotto la terra e l'altra va li' a svegliarla e cosi' per tutta la giornata, fino a sera" ...in che senso và a svegliarla? Cerca di montarla? Perché il mio tartarugo di 4 anni quest'anno ha dichiarato ufficialmente la sua sessualità e "disturbava" le altre mettendosi in competizione con il maschio adulto. Così li ho dovuti già dividere altrimenti la femmina e le altre più piccole erano troppo stressate e si rintanavano e non mangiavano...e il loro recinto è 50x15m!
Comunque lo spazio che le hai dedicato è troppo ridotto per delle hermanni di 3-4 anni. Mi spiace dirtelo, ma sarà meglio che trovi una persona di cui ti fidi e che ha un pò di giardino a cui affidarle l'anno prossimo e lo dico soprattutto per il loro bene, non per critica!
Inviato: ven set 22, 2006 3:37 pm
da occhiblu
il terrario e' sul terrazzo, ma e' coperto, quindi il sole arriva solo per poco. No, mi dispiace ma le tarte rimarranno qui con me semmai, qualcosa mi inventero; vorrai dire che tutti i possessori di tarte hanno un giardino? Mah. Io non credo, e comunque, accetto volentieri proposte di vendita di villetta congiardino a modico prezzo a Milano, cosi' le mie tarte saranno felici.....
Inviato: ven set 22, 2006 3:37 pm
da Federica
la sola paglia non è sufficiente!Devi evitare che il contenitore (e le tarte) gelino!Se vuoi fargli fare il letargo lì 20 cm non sono sufficienti..almeno una quarantina e devi isolare benissimo le pareti perché la temperatura interna si mantenga... ma un giardino ospite dove soggiornare per l'inverno no? Lo dico perché il letargo è una cosa naturale per le testudo e farglielo fare in vasi sul terrazzo o scatole in cantina è una cosa contro natura...molto più pericoloso, a mio avviso, che lasciarle libere di "scavarsi la fossa" da sole !

Inviato: ven set 22, 2006 3:50 pm
da Federica
Allora effettivamente l'uvb serve, magari adesso mangiano poco o niente proprio perché la uvb non scalda e quindi hanno sì l'effetto, ma non il calore che darebbe il sole e che permette loro di attivarsi a dovere (nel terrario dove tengo le tartarughe in convalescenza oltre all'uvb, ho una lampadina per il calore in modo che nel punto più caldo ci siano 30 gradi circa )
Inviato: ven set 22, 2006 4:10 pm
da occhiblu