Pagina 1 di 3

greca...di che sottospecie però?

Inviato: gio set 21, 2006 11:32 pm
da Tommy
Buonasera a tutti...dato che di terrestri non me ne intendo molto chiedo il vostro parere...io ho da 3 anni questo maschio di t greca...solo non riesco a capire la sottospecie per potergli prendere una compagna...qualc uno di voi è in grado di aiutarmi...(in fatto di terrestri non ci capisco molto:I!)
osservandola bene, nella parte posteriore del carapace noterete 4 fori...premetto di NON esser stato io a fare questa cacchiata!
Un grazie a chi mi sapra aiutare!

Immagine:
Immagine
391,96 KB

Immagine:
Immagine
30,71 KB

Immagine:
Immagine


Immagine:
Immagine
22,48 KB29,38 KB

Inviato: ven set 22, 2006 12:27 am
da anto
Perchè e come glieli hai fatti quei fori??
Per individuare la sottospecie sopratutto nelle greche pesi e misure aiutano molto cmq a primo impatto almeno per la colorazione somiglia molto alla greca di un mio amico dovrebbe essere una greca ibera turca!

Inviato: ven set 22, 2006 12:47 am
da padrinodiego
A me sembra greca ibera, e poi ti ricordo che il carapace è parte integrante della tarta, non è solo una corazza di protezione

Inviato: ven set 22, 2006 6:54 am
da Tommy
Non sono stato io a fare quei fori:(!! anche perche penso sappitate quanto tengo alle mie tartarughe e non farei mai una bestialità del genere!!!VVV
quando mi è stata ceduta era gia cosi...

vi do qualche aiuto magari....anche se dalle foto non sembra il collo, nella parte piu interna ha una colorazione mooolto gialla!

Inviato: ven set 22, 2006 8:21 am
da Perezoso
L'ho letto il tuo 1° messaggio e dice "premetto di esser stato io a fare questa cacchiata!".
Meno male che hai chiarito!

Inviato: ven set 22, 2006 8:32 am
da mikyflowers
daiii ha sbagliato a scrivere...ma si capiva...suvvia......

Inviato: ven set 22, 2006 9:00 am
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

L'ho letto il tuo 1° messaggio e dice "premetto di esser stato io a fare questa cacchiata!".
Meno male che hai chiarito!




ops scusatemi....ho fatto un gaff enorme...scusatemi!:I:I:I

la ho da tre anni e adesso ha un bel recinto di una quindicina di metri quadri tutto per lui...;)...senza bisogno di usare inutili corde...:(!:(!VV

altra info utile...è molto vecchia, 20 30 anni almeno...

Inviato: ven set 22, 2006 2:58 pm
da Ifix
E' un maschio di Testudo graeca anamurensis, al Tartabeach ce n'erano alcuni, di femmina adulta probabilmente solo quella di Nino Spotti.
C'è una scheda sul sito che ne riporta le caratteristiche.
Non mi risulta sia molto diffusa qui da noi, tutt'altro, e penso che trovargli una compagna non sarà cosa facile...
Anche se gliela trovi NON tenerli insieme se non nel periodo degli accoppiamenti perchè chiaccherando sempre al Tartabeach mi sembra di aver capito che siano dei rompi..... decisamente aggressivi con tutte le altre tartarughe, non solo con le femmine della loro specie.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Inviato: ven set 22, 2006 3:08 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Ifix

E' un maschio di Testudo graeca anamurensis, al Tartabeach ce n'erano alcuni, di femmina adulta probabilmente solo quella di Nino Spotti.
C'è una scheda sul sito che ne riporta le caratteristiche.
Non mi risulta sia molto diffusa qui da noi, tutt'altro, e penso che trovargli una compagna non sarà cosa facile...
Anche se gliela trovi NON tenerli insieme se non nel periodo degli accoppiamenti perchè chiaccherando sempre al Tartabeach mi sembra di aver capito che siano dei rompi..... decisamente aggressivi con tutte le altre tartarughe, non solo con le femmine della loro specie.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.




grazie mille, mi è utile ogni parere e ne aspetto tanti altri per confermare la tua tesi...grazie ancora!;)

Inviato: ven set 22, 2006 4:03 pm
da Tommy
io penso piuttosto Testudo graeca antakyensis oppure terrestris...

Inviato: sab set 23, 2006 1:15 pm
da Tommy
vi allego il particolare della colorazione della pelle e altre foto se possono facilitare l identificazione...

Immagine:
Immagine
26,88 KB

Immagine:
Immagine
40,42 KB

Immagine:
Immagine
37,91 KB

Inviato: sab set 23, 2006 4:26 pm
da Tartaboy
non sono un guru delle graecae, ma mi sento di escludere l'anamurensis per il colore della pelle e del carapace che in un esemplare di quella stazza dovrebbero dare già parecchio sul nero...

Inviato: sab set 23, 2006 5:31 pm
da Ifix
Le anamurensis presenti al Tartabeach erano tutte più sul marrone che sul nero, le uniche così scure sono quelle delle foto della scheda presente sul sito, che sono anche decisamente troppo lucide!
Non si vede da nessuna delle tue foto, ma una delle caratteristiche delle anamurensis è di avere due coppie di tubercoli tra la coda e le zampe posteriori, uno grande e uno più piccolo da ogni lato..

Inviato: sab set 23, 2006 5:46 pm
da platysternon
Immagine:
Immagine
177,89 KB

Immagine:
Immagine
155 KB


queste son due foto di anamurensis del tartabeach.mi sembran un po' diverse come colorazione rispetto a quella di Tommy.ho notato che quella di Tommy ha una macchiolina nera per ogni scuto "è possibile che possa essere " una delle varianti di colore delle terrestris di cui allego questo link http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... l%26sa%3DG

Inviato: sab set 23, 2006 6:42 pm
da Tommy
mmm....platy non si apre il link...