Pagina 1 di 1
piramidalizzazione
Inviato: mer set 20, 2006 1:36 pm
da Gea81
Ciao a tutti! Visto che spesso si parla di piramidalizzazione, vorrei sapere cosa si intende di preciso? è una patologia del carapace? da cosa è determinata? è curbabile o cmq in parte reversibile? Come si distingue?
Grazie a tutti per il chiarimento che potrete fornirmi
Inviato: mer set 20, 2006 1:55 pm
da Federica
...vedo se ti trovo qualche foto, comunque con piramidalizzazione si intende la crescita anomala del carapace: in una tartaruga sovralimentata o non alimentata correttamente gli scuti crescono come delle "piramidine" e non rimangono piatti..Praticamente se la "accarezzi" sopra senti (e vedi) delle gobbette... Curabile insomma: quel che è stato fatto è irremediabile, ma se la tartaruga è giovane, si può migliorare la sua alimentazione ed arginare il problema: non sarà mai una tartaruga perfetta, ma almeno non deforme!
Lascio a quelli più ferrati di termini tecnici una spiegazione più accurata!
Inviato: mer set 20, 2006 1:58 pm
da simon@
Ecco, la prima foto è un maschio non piramidalizzzato, la foto sotto è una marginata di 6 anni molto piramidalizzata.
La piramidalizzazione , se leggera, è forse recuperabile con il tempo, con ottima alimentazione e regoalri letarghi, molto sole e vita sana.
Negli adulti la cosa non è recuperabile.
LA cosa preoccupante non è estetica, ma bisogna pensare che spesso, una piramidalizzazione è sintomo di squilibri dell'organismo della tarta.
Immagine:
123,16 KB
Immagine:
82,74 KB
Inviato: mer set 20, 2006 1:59 pm
da Miglio
Inviato: gio set 21, 2006 3:22 pm
da n/a 3
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ecco, la prima foto è un maschio non piramidalizzzato, la foto sotto è una marginata di 6 anni molto piramidalizzata.
La piramidalizzazione , se leggera, è forse recuperabile con il tempo, con ottima alimentazione e regoalri letarghi, molto sole e vita sana.
Negli adulti la cosa non è recuperabile.
LA cosa preoccupante non è estetica, ma bisogna pensare che spesso, una piramidalizzazione è sintomo di squilibri dell'organismo della tarta.
Immagine:

123,16 KB
Immagine:

82,74 KB
Dai, questa marginata non sara' perfetta ma non e' molto piramidalizzata.
Inviato: gio set 21, 2006 7:18 pm
da pablo.s@sifree.it
Se posso anch'io vorrei capire perchè le mie horsfieldi quest'anno hanno uno scalinetto più accentuato ed unito a quello dell'anno scorso mi fanno pensare ad un inizio di piram etc . Vorrei capire perchè succede visto che sono abbastanza rigoroso ,solo verdure e molto crescione circa il 70% dente di leone e mai frutta. Però ingrassano lo stesso che fare?
Inviato: gio set 21, 2006 7:21 pm
da fabio
che verdura??