i miei piccoli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

i miei piccoli

Messaggioda meteora » dom set 17, 2006 9:26 pm

la mia tarta arriva dalla grecia e vive nel nostro giardino da 6 anni.quando la abbiamo raccolta era in mezzo alla strada e ha rischiato di finire schiacciata dalle auto. in grecia avevo visto molto corazze schiacciate per le strade( poverette) volevo chiedere a voi esperti, di che razza si tratta? di una graeca o di una hermanni?quest'anno la nostra tarta e' diventata mamma , che felicita' ... ciao a tutti
Immagine:
Immagine
73,15 KB

Immagine:
Immagine
92,82 KB

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » dom set 17, 2006 9:32 pm

Ma hai anche un maschio??????Perchè se no doveva essere stata fecondata 6 anni fa tenere lo sperma fin'ora e poi avere delle uova fertili........B)B)

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » dom set 17, 2006 9:42 pm

no non ho un maschio, ma l'anno scorso ha passato un'intera estate col maschio datomi in prestito dal mio dentista quindi le uova sono state fecondate anche ad un anno di distanza.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 17, 2006 10:04 pm

Per capire la specie serve una foto del "retro" e del "sotto" (almeno a me). Deliziose tutte e 3 comunque :D. Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 17, 2006 10:41 pm

Belle:D^....così, se prima avevi una tarta irregolare, adesso ne hai 3...:0

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom set 17, 2006 10:46 pm

Hai raccolto una testudo per strada!?Ops,ora devi stare attenta,non seiin regola!Cmq, è una bellissima tartona;per capire la specie devi fotografare il ventre ed il retro,ok?
Alessandro,napoli

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun set 18, 2006 8:36 am

ma è un'hermanni boettgerii!!

non è una graeca, non è una marginata... e le hermanni hermanni non ci sono in Grecia... che rimane???

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun set 18, 2006 9:34 am

Oltre a non essere in regola l'hai prelevata in natura in un paese estero...non hai avuto problemi a portarla in Italia? Poi l'hai fatta accoppiare senza conoscere di preciso la specie? Mah!!!

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » lun set 18, 2006 9:43 am

ma scusa... pensi davvero sia più felice di vivere in un recinto/terrario a Milano che non libera in Grecia??? Le tartarughe si lasciano in natura se sono nate libere!!!:(!

kiria

Messaggioda kiria » lun set 18, 2006 1:02 pm

in questi casi si prendono le tarte dalla strada e si accompagnano in un luogo più sicuro...forse non lo sapevi, le baby sono bellissime. In realtà si vede che la tieni bene.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun set 18, 2006 1:56 pm

In questo modo, come al solito, fate scappare i nuovi iscritti al forum.
Se meteora ha agito in quel modo e poi ce l'è venuto pure a dire, evidentemente, era in buona fede.
Se meteora non si farà piu' viva, forse non saprà mai che sta facendo accoppiare la sua tartaruga con la sottospecie sbagliata; magari(sicuramente sbaglio), sta nutrendo le sue tartarughe in modo scorretto, e forse non avrà piu occasione di sapere cosa è giusto dar da mangiare.
Si potrebbe continuare all'infinito.
Io credo che esser piu comprensivi sia l'atteggiamento piu costruttivo,ma soprattutto l'atteggiamento piu vantaggioso per le tartarughe stesse,visto che a furia di permanere sul forum,s'imparano tutte le nozioni necessarie per un corretto allevamento.
Alessandro,Napoli

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun set 18, 2006 2:23 pm

Ma guarda che non si vuole far scappare proprio nessuno!!! La mancata informazione e l'ingenuità spesso mettono nei guai persone che agiscono esclusivamente in buona fede!!!

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » lun set 18, 2006 2:42 pm

inanzitutto non significa che se la mia tarta vive a milano non puo' disporre del verde infatti milano e provincia non e' solo cemento. poi io vivo in una casa con giardino. per le provenienze della tarta posso dire ,si che la ho raccolta in grecia, ma la ho raccolta in una strada dove ogni km potevi raccogliere anche delle carcasse schiacciate dai tir che attraversavano la valle.( avete presente i ricci che schiacciano nelle nostre strade?ecco li la stessa fine la fanno le tartarughe.)
quindi se meteora vive ancora forse e' grzie a me.grazie kiria

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun set 18, 2006 2:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

In questo modo, come al solito, fate scappare i nuovi iscritti al forum.
Se meteora ha agito in quel modo e poi ce l'è venuto pure a dire, evidentemente, era in buona fede. .... cut .......
Alessandro,Napoli



Può essere vero .. però devo dare ragione a Fede ... non puoi far finta di nulla, tieni conto che meteora rischia una sanzione minima di € 9294.
Sulla buona fede di meteora nessun dubbio ... però le leggi sono così

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun set 18, 2006 4:42 pm

Sono tantissime purtroppo le tartarughe illegali in casa.
Cosa pensate che tutti si son presi la briga di fare la denuncia nel 1995?
l'informazione è stata pessima, e le procedure non chiare.
Conosco vecchetti che hanno in giardino una o due tartarughe di 20 anni o più... come si può fargli capire che l'animale innocuo del proprio giardino può portargli una bella sanzione?
Lasciamole perdere ste povere tarta, io spero sempre in un condono e nemmeno allora tutti riusciranno a saperlo in tempo per fare la denuncia.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti