problema letargo - muratori

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

problema letargo - muratori

Messaggioda mekkis » gio set 14, 2006 8:50 pm

il parentado ha deciso di rifare il muro della casa e non ha voluto sentire ragioni. sapete cosa vuole dire? muratori ovunque e giardino spalancato per i camion. e calcinacci che volano.

io ho pure gli esami ora...

alle tarte ho realizzato un piccolo recinto dove batte il sole più forte della giornata (dalle 10.30 alle 14.00) ma ne hanno comunque poco e soprattutto non possono rincorrerlo per il giardino come prima.
inoltre il recinto è in un posto molto chiassoso per la presenza dei muratori (smartellate, impalcature che smontano e rimontano..) e di noi della casa.

una tarta s'era già interrata, ma un giorno ha fatto bel tempo ed è tornata fuori...

loro avrebbero la loro casetta tranquilla, non umida e sicura, ma se le relego la, purtroppo in quel punto non arriva il sole diretto...

quindi non so che fare... lasciarle li e quando fa davvero freddo (ora la minima è a 17 e la massima a 25) portarle nella casa silenziosa che già dormono e sotterrarle io?


non so che fare... non posso lasciarle libere perhè il giardino è aperto e i muratori non possono stare attenti a due sassolini semoventi, e sono quindi costrette in un recinto di fortuna chiassoso.

aiuto.............AIUTO!!!!!!


poi scusate se faccio sta domanda, ma con gli esami non ho proprio tempo di leggere con calma tutti i vecchi post e non ho trovato quello che volevo sapere:

_ una THH quanti mesi sta in letargo, a prescindere dalla temperature, di solito, che periodo le interessa? da che mese a che mese?

sono davvero alle strette, hanno già cominciato a mangiare di meno....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio set 14, 2006 9:07 pm

Da me stanno in letargo da metà/fine ottobre fino ad aprile, più o meno. Per l'alimentazione adesso dipende in poì dai giorni: oggi piove e le adulte non si sono mosse. Le piccole invece hanno anche mangiato con appetito. Non ti preoccupare troppo, pensa se i muratori venivano in primavera, disturbandole nei loro mesi di attività! In fondo si tratta di un mesetto, poi dormiranno. Ma che tarte sono le tue e quanti anni hanno? Ciao :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio set 14, 2006 9:41 pm

Io cercherei un giardino di una parente/amico che non abbia altri animali che possa ospitarle per l'inverno.Poi le riprenderai a marzo/aprile
Ma quanto dureranno questi lavori?

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » sab set 16, 2006 10:29 am

In alternativa puoi valutare anche di tenerle in terrario già da subito, ma nel caso in cui avessi deciso di fargli fare il letargo è meglio un giardino di un parente od amico come ti hanno suggerito.

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » dom set 17, 2006 9:12 am

Mekkis io abito molto vicino a tu, e devo dire che è ancora prematuro parlare di letargo, ritengo che se i lavori si protrarranno solo per un mese non vi sono particolari problemi, lasciale relegate nel recinto attuale e non ti preoccupare che le tarta non risentono più di tanto del "chiasso"
Il periodo del letargo varia moltissimo da regione a regione e dalla stagione e comunque da noi non prima di fine ottobre.
ciao ciao
Roberto


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti