Pagina 1 di 2

HELP ME!!!!!!!!

Inviato: lun set 11, 2006 7:12 pm
da simo71
Ciao a tutti, sono nuova del forum e neofita per quanto riguarda le tartarughe terrestri. Ho da ieri due marginata di un anno, le ho sistemate in una pozione di giardino non troppo soleggiato. A mio parere non sono molto attive.Può essere questa la causa? Si sistemano sotto il fieno che gli ho messo nella "casatta" per il riparo. Sono un po' preoccupata. Mangiano solo se le prendo e gli offro il cibo davanti.
Grazie in anticipo.
Simo71.

Inviato: lun set 11, 2006 7:29 pm
da Adele BS
Non ho mai avuto marginate, però penso che abbiano bisogno di un pochino di tempo per abituarsi alla nuova sistemazione.
Per ora benvenuta :D

Inviato: lun set 11, 2006 7:52 pm
da giulietta
Ciao benvenuta, anche io quando avevo preso da poco le mie hermanni
non mangiavano, stavano sempre nascoste. Poi piano piano si sono abituate a me, e ora quando mi vedono arrivare con il cibo corrono tutte fuori:D

Inviato: lun set 11, 2006 8:05 pm
da simo71
Grazie x l'incoraggiamento. Ma quando capisco che ora del letargo? Io pensavo di farglielo fare anche se sono piccole. Quando viene il momento avevo battezzato una gabbia da conigli nani o una semplice cassetta con del terriccio sotto e del fieno x conigli sopra. E' giusto? :)

Inviato: lun set 11, 2006 10:46 pm
da max-chiroleo
Non ho capito bene se le hai sitemate in giardino dentro un recinto o dentro la gabbietta per conigli...
comunque visto che le tartarughe sono piccole e la gabbietta abbastanza grande per loro puoi metterle direttamente là dentro, sistemi la gabbietta in giardino dove batte il sole di mattina e di pomeriggio...così all'interno della gabbietta sono protette anche dai topi...predisponi poi all'interno della gabbietta una scatola magari in legno di grandezza minima come quelle per la nidificazione degli uccellini..ci metti dentro paglia e/o foglie secche..quando le tartarughine sentiranno di entrare in letargo si infileranno nella "casetta" e non le vedrai più uscire...

Inviato: lun set 11, 2006 11:12 pm
da Fede
Ciao Simo!!! In questi giorni è normale che siano un po frastornate poi devi dare loro il tempo di ambientarsi. Va bene tenerle in una posizione ombreggiata in modo da consentire di stare dove più desiderano e prendere il sole quando vogliono!Io ti consiglio di fargli fare il letargo in terra magari riparate, potresti usare la stessa casetta che hai disposto adesso se dici che ci vanno! Per quanto riguarda il cibo, cosa gli hai messo sotto al naso? :D prova a variare con erbette gustose!

Inviato: mar set 12, 2006 12:55 pm
da valbo
un giorno solo è veramente troppo poco per preoccuparsi, non ti sembra?

Inviato: mar set 12, 2006 1:42 pm
da Elvio
Il sole è sicuramente alla base della loro attività motoria. Se puoi mettile da un'altra parte.
Ciao

Inviato: gio set 14, 2006 7:38 am
da simo71
Ma è possibile che siano già entrate in letargo? Non escono + da sotto il fieno, neanche x mangiare.E si sono "interrate" sotto lo strato di truciolo di legno che gli ho fatto nella gabbia.

Inviato: gio set 14, 2006 8:28 am
da simon@
O troppo caldo o troppo freddo.....NELLA GABBIA??:0
Spiega bene come e dove le tieni.
In ogni modo: prendi una bacinella, mettici un pochino di acqua tipeida(32 gradi circa) mettile a bagno, in modo che l'acqua arrivi a nagnare il piastrone ,a che la testa sia fuoori.
Il tutto al sole tienile 5/10 minuti così, dovrebbero abbeverarsi e se non lo faranno si idrateranno comunque e potrebbero anche fare i bisogni.
Dopodichè mettile nel loro "recinto" davati al cibo.
Facci sapere, la cosa è da ripetere anche tutti i giorni, se necessario.

Inviato: gio set 14, 2006 9:37 am
da Federica
Ciao a tutti! Nuova anch'io del forum, ma con tarta già grandicelle... ora ho solo HB, ma ho avuto in cura per un bel pò delle marginate baby e di uno/due anni (di un mio amico). Quoto quello che ha detto simon@:per mia esperienza le piccole marginate che non lo fanno autonomamente e sono un pò apatiche e mangiano solo se "imboccate" hanno bisogno di fare un bagnetto con acqua tiepida per eliminare con le urine il liquido biancastro (urati?) che tendono ad accumulare. Con una marginatina che mi hanno dato in cura mi sono armata di pazienza e con ripetuti bagni ha espulso almeno 8 volte il liquido biancastro nel giro di mezz'ora...e pesava poco più di 20 g...Così facendo ha ricominciato ad essere più attiva!Ma il bagnetto, finchè c'è stato caldo, l'ha fatto tutti i giorni (più breve però!);)

Inviato: gio set 14, 2006 11:51 am
da simo71
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

O troppo caldo o troppo freddo.....NELLA GABBIA??:0
Spiega bene come e dove le tieni.
In ogni modo: prendi una bacinella, mettici un pochino di acqua tipeida(32 gradi circa) mettile a bagno, in modo che l'acqua arrivi a nagnare il piastrone ,a che la testa sia fuoori.
Il tutto al sole tienile 5/10 minuti così, dovrebbero abbeverarsi e se non lo faranno si idrateranno comunque e potrebbero anche fare i bisogni.
Dopodichè mettile nel loro "recinto" davati al cibo.
Facci sapere, la cosa è da ripetere anche tutti i giorni, se necessario.


IN QUESTO MOMENTO SONO NELLA GABBIA X CONIGLI 80X40. IL FONDO E' DI TRUCIOLO PER RETTILI E SONO COPERTE DAL FIENO. PER QUEL POCO CHE HANNO MANGIATO GLI HO DATO DELLA FRUTTA E DELLA VALERIANA. QUALCHE STICK DELLA MARCA SERA.

Inviato: gio set 14, 2006 12:49 pm
da Ocadia
Leggendo ciò che ha scritto Federica volevo chiedervi di darmi un chiarimento.
Vi ricordo che da pochi giorni ho una piccola marginata di un anno.
Da quando è con me le faccio spesso bagnetti caldi, dopo il secondo bagnetto ho trovato, cosa per me strana, sulla terra dove sta una "polpettina" bianchissima e "cremosa" possono essere i famosi urati?
Io credevo che le tarta li espellessero a forma di piccoli cristalli, ma da totale ignorante mi chiedo cosa potesse essere allora quello che ho trovato... ahh da allora la piccola mi pare più sveglia, boh?!

Inviato: gio set 14, 2006 12:57 pm
da Federica
...piccoli cristalli? poverette..sai che male!
Sinceramente penso si chiamano urati...le persone che mi hanno regalato la mia prima tartaruga 5 anni fa mi ha detto di stare attenta che facesse sempre "il calcio" e mi avevano fatto vedere quella che tu chiami " "polpettina" bianchissima e "cremosa" " fatta da un adulto..Non credo che il nome tecnico sia "il calcio", ma cmq credo che tenere sotto controllo che esplellano regolarmente quella sostanza serve a controllare il buon funzionamento dei reni...lascio comunque la parola ai più esperti!

Inviato: gio set 14, 2006 1:07 pm
da giacomo
si sono gli urati!!!no problem