Pagina 1 di 2
letargo a 35°: cosa c'è che non va?
Inviato: gio set 07, 2006 5:43 pm
da serena136
Ciao a tutti. E' qualche giorno che la mia tarta HB maschio di circa 6 anni è poco attiva, non gira molto e si ciba appena. Oggi non la trovavo più e mi sono accorta che è nel rifugio parecchio interrata. Possibile che senta il bisogno di andare in letargo? Da me in questi giorni ci sono 35 gradi...!!!
Il dubbio è questo: se nei prossimi giorni continua a non uscire cosa devo fare? Potrebbe essere un sintomo di malattia questo?
Grazie,
Serena
Inviato: gio set 07, 2006 5:50 pm
da vale
anche la mia non mangia molta e sta sempre in un agolino....
Inviato: gio set 07, 2006 6:11 pm
da Tartarugaio
beh davvero molto strano anche se a 35° potrebbe sentire troppo caldo e per questo si interra ma non credo questo sia il motivo io cmqq la terrei contollata eventualmente una visitina non farebbe male se continuasse a non mangiare
Inviato: gio set 07, 2006 6:18 pm
da Andre@
Le mie stanno facendo la stessa identica cosa.
Sono attive soltanto le prime ore dell'alba oppure la sera.
Ma non stanno mangiando tantissimo, il tutto comunque è da attribuire al caldone che sta ancora facendo in questo settembre infuocato[:49]
Inviato: gio set 07, 2006 6:25 pm
da serena136
allora potrebbe essere proprio per il troppo caldo che se ne sta così intanata! Speriamo... Comunque se mi accorgo che nei prossimi giorni non esce mai di la che dite la prendo fuori io per vedere se ha qualche sintomo di malattia?
Inviato: gio set 07, 2006 6:36 pm
da simon@
Mettilo fuori, idratalo mettendolo a bagno, vedi se beve, controlla se mangia, pesalo se hai pesi di riferimento fatti precedentemente.
Io credo che sia il troppo caldo, comunque, ma è solo il peso e il fatto che si nutra che ti da il polso della situazione.
Tienici informati

Inviato: gio set 07, 2006 6:54 pm
da fabio
simo ha perfettamente ragione
Inviato: gio set 07, 2006 7:19 pm
da Gisella
Tutte le Tarte del mio giardino si comportano nello stesso modo......
poco movimento, poca alimentazione....ecc...ecc...
penso che oltre al caldo, dispongano di un orologio biologico,
che detta loro il tempo.
il periodo di andare in letargo si avvicina, sono previdenti.
Le mie adulte smettono di alimentarsi anche un mese prima del letargo.
Inviato: gio set 07, 2006 10:48 pm
da DelorenziDanilo
COMUNQUE DI NOTTE LE TEMPERATURE INIZIANO AD ABBASSARSI, NO?
loro il calo di temperat lo sentono!.. anche se ci sono picchi di 35 gradi!
Inviato: ven set 08, 2006 6:56 am
da Gisella
verissimo
ieri, nel centro Sardegna, la temperatura alle 12 era di 32 gradi
alle 21 di 16 gradi.
Inviato: ven set 08, 2006 10:24 am
da Miriam
ricordiamoci che le tartarughe se soffrono molto il caldo vanno in estivazione: rallentano le attività un po' come succede con il letargo.
tratto da wikipedia:
L'estivazione è un fenomeno che si verifica in vari animali, specialmente delle regioni desertiche tropicali, quando rallentano la loro attività e entrano in uno stato di vita latente, durante la stagione calda.
Come l'ibernazione, l'estivazione è da considerarsi compresa in quel complesso di reazioni e di adattamenti che consentono a molti animali di sottrarsi a condizioni ambientali sfavorevoli. L'estivazione é un fenomeno riscontrabile tra gli invertebrati e tra i vertebrati inferiori eterotermi, assente negli uccelli, limitato a poche forme nei mammiferi.
Inviato: ven set 08, 2006 10:46 am
da kriss
dopo avere letto ,ti comunico che pure le mie hanno iniziato a scavare e interrarsi, tanto che è 2 giorni che scavano come matte, poi la notte si sistemano li.....sarà lo sbalzo di temperatura che inizia a sentirsi
Inviato: ven set 08, 2006 1:36 pm
da ottilia04
Anche le mie mangiano meno e di notte si interrano con piu' cura mentre di giorno sono ancora abbastanza attive. Mi ero preoccupata del diminuito consumo di cibo ( anche se il mio orto e' agli sgoccioli), ma se accade anche a voi...
ciao a domani
Inviato: ven set 08, 2006 4:00 pm
da serena136
Grazie a tutti per le risposte e mi rincuora sapere che il comportamento della mia tarta è simile al comportamento di alcune delle vostre. Ho fatto come ha detto Simona. Sole e bagnetto caldo, inoltre l'ho diviso dall'altro maschio che in questo periodo è molto irrequieto e lo aggredisce continuamente. Così mangia e si muove, solo che lo fa al rallentatore.
Ma se dovesse veramente interrarsi in questi giorni riuscirebbe ad arrivare alla primavera prossima? un letargo così lungo è possibile? Di solito le mie tartarughe vanno in letargo definitivamente a fine ottobre, cioè fra circa 2 mesi.
Inviato: ven set 08, 2006 4:03 pm
da simon@
Serena, se si interra è per uscire appena farà più fresco, non preoccuparti, non è vero e proprio letargo, si regolaerà da solo.