Pagina 1 di 2
ecco goku e kiki
Inviato: gio set 07, 2006 6:28 am
da Alberto_81
ecco goku e kiki le mie tarta..le foto sono venute un pò male perchè in quel momento ieri è scoppiato un temporale..oggi se è bello cerco di fare delle foto decenti..
Riuscite a capire che razza sono e quanti anni hanno
Immagine:
351,57 KB
Immagine:
403,33 KB
Grazie!
Alberto
Inviato: gio set 07, 2006 6:49 am
da Adele BS
4-5 anni, direi. Per la specie dovresti postare le foto del "dietro" e del piastone. Comunque io non sono particolarmente esperta. Ciao e benvenuto

Inviato: gio set 07, 2006 8:30 am
da simon@
Ciao, Alberto.
DOvresti ridurre le foto e rimanere entro i 100 Kb, altrimenti risulta difficile leggere il testo che va...fuori schermo.
Come ti ha detto Adele, posta i Piastroni e la (targa) delle due tarte, vediamo di dirti la specie/sottospecie.
Per l'età è difficile senza pietra di paragone, metti loro un oggetto vicino, in modo da rendersi conto delle dimensioni reali e pesale, così ci facciamo un'idea.
Ciao!

Inviato: gio set 07, 2006 8:57 am
da Mensio
Mi sbaglierò, ma sembrano greche, ma di quale provenienza????
Inviato: gio set 07, 2006 9:14 am
da Alberto_81
non lo so.....

Inviato: gio set 07, 2006 10:02 am
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da Alberto_81
non lo so.....
Alberto, se questo è il primo anno che le hai ti conviene fare una bella ricerca x capirne la provenienza; ad una prima analisi ,almeno la prima, sembrerebbe una graeca graeca, la seconda non ne ho idea.
Alessandro,napoli
Inviato: gio set 07, 2006 12:51 pm
da Giosa83
La seconda è sicuramente una tesstudo kleinmanni.....lò sò perchè nè sono un grosso estimatore
Inviato: gio set 07, 2006 1:07 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83
La seconda è sicuramente una tesstudo kleinmanni.....lò sò perchè nè sono un grosso estimatore
a me nn sembra affatto una klei.,mi sembra che hanno la testa piu' chiara,secondo me è una graeca del nord africa.
Alessandro,napoli
Inviato: gio set 07, 2006 1:48 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83
La seconda è sicuramente una tesstudo kleinmanni.....lò sò perchè nè sono un grosso estimatore
Non mi pare una kleinmanni, ha solo il colore vagamente simile...
Pero' per poterle identificare meglio servirebbe la foto dei piastroni
Inviato: gio set 07, 2006 2:07 pm
da Giosa83
Io sono convinto della mia idea.Cmq aspettiamo una foto del piastrone.......
Inviato: gio set 07, 2006 2:22 pm
da senzazucchero
Inviato: gio set 07, 2006 7:21 pm
da Oblionero
Forse è una tunisina ...T. Furculachelys Nabeulensis la seconda ? la macchia gialla sulla testa mi fà pensare a lei.
Ciao, Rocco
Inviato: gio set 07, 2006 10:33 pm
da anto
La prima sicuro greca greca, la seconda greca sottospecie da decifrare anche se non escluderei del tutto kleinmanni!
Inviato: ven set 08, 2006 8:31 am
da Luca-VE
sono graeche entrambe, ma distinguere la sottospecie delle graeche non e' il mio forte.
In ogni caso niente kleinmanni

Inviato: ven set 08, 2006 3:15 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da anto
La prima sicuro greca greca, la seconda greca sottospecie da decifrare anche se non escluderei del tutto kleinmanni!
piu' che gaeca graeca direi graeca terrestris....Alberto...da dove vengonooo!!!!
Alesssandro,napoli