Notte all'aperto o al chiuso per le baby?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Notte all'aperto o al chiuso per le baby?

Messaggioda Adele BS » dom set 03, 2006 9:43 am

Ciao, mi sono appena iscritta al forum e saluto tutti. Ho 15 TH, 2 adulte, 1 nata l'anno scorso da terra e 12 nate quest'anno in incubatrice. Le ultime tre nate erano molto piccole (8, 8 e 6 g), perciò le ho tenute tutte in un terrario: le metto all'aperto di giorno ma la sera le ritiro. Ora sono cresciute un pochino, posso lasciarle fuori di notte? Lascio fuori solo le più grandicelle (si fa per dire ....) cioè quelle che pesano 14 - 15 g?
Grazie :)

kiria

Messaggioda kiria » dom set 03, 2006 9:59 am

io le ritiro tutte la sera,,ma lasciandole nello stesso terrario naturale che ho allestito in una capiente scatola di legno,,cosi da non disturbare sempre con i cambiamenti. Ma le mie piccole sono tutte greche,,,forse le hermanni sono più resistenti alle temperature della notte,,,non so.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom set 03, 2006 12:19 pm

Ciao Adele! :D Benvenuta!!:D
Io le lascio tutte sempre fuori, sono convinta che anche per le piccole sia peggio subire sbalzi di temperatura dentro/fuori. Nel terrario in terrazza hanno un rifugio e vedo che nel tardo pomeriggio anche le nuove nate hanno già imparato a rifugiarsi lì per la notte.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 03, 2006 1:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Ciao Adele! :D Benvenuta!!:D
Io le lascio tutte sempre fuori, sono convinta che anche per le piccole sia peggio subire sbalzi di temperatura dentro/fuori. Nel terrario in terrazza hanno un rifugio e vedo che nel tardo pomeriggio anche le nuove nate hanno già imparato a rifugiarsi lì per la notte.



Ciao Ivana, ci siamo già parlate nella lista. Tu sei quella che ha dato una marginata a Simona ... troppo BELLA :D! Tornando al quesito, sto pensando anch'io di mettere le piccole nel recinto con quella di un anno, sono solo un po' preoccupata per le ultime 3 perché crescono anche poco.
Grazie

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom set 03, 2006 2:19 pm

Sono si quella della lista ma non quella della marginatina di Simona! :D Lo scorso anno le ho ceduto una baby hermanni, non ho marginate in età riproduttiva per ora, purtroppo. :DDico purtroppo perchè le marginate sono le mie preferite.... :D
Le piccole che crescono poco potresti lasciarle in un terraio esterno (magari su un balcone) facendo attenzione che non rimangano mai in pieno sole. Così potresti controllarle più facilmente e verificare che inizino a mangiare regolarmente, però senza metterle dentro e fuori. Almeno, io non lo farei.:D

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » dom set 03, 2006 2:25 pm

..tienle sotto controllo, ma se il recinto le protegge da eventuali pericoli, credo non avranno problemi a dormire fuori.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 03, 2006 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Sono si quella della lista ma non quella della marginatina di Simona! :D Lo scorso anno le ho ceduto una baby hermanni, non ho marginate in età riproduttiva per ora, purtroppo. :DDico purtroppo perchè le marginate sono le mie preferite.... :D
Le piccole che crescono poco potresti lasciarle in un terraio esterno (magari su un balcone) facendo attenzione che non rimangano mai in pieno sole. Così potresti controllarle più facilmente e verificare che inizino a mangiare regolarmente, però senza metterle dentro e fuori. Almeno, io non lo farei.:D




Grazie e scusa, pensavo fossi tu e ti stavo già "corteggiando" ;)per averne una. Ho incontrato Simona lunedì e le marginate mi hanno incantato ...
Ciao :D

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom set 03, 2006 2:50 pm

Io le ritiro in casa sul davanzale di una finestra,tra i vetri e gli scuri,pesano 7-8g :D
Il resto della giornata stanno fuori fino alle alle ore 20.
Facendo così mi sento più sicuro,non voglio che prendano freddo:D:D

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom set 03, 2006 4:30 pm

le mie sono dentro una vecchia tovola rovesciata sotto la terrazza. qui (arezzo) c'è un' enorme escursione termica si passa da 09° la notte a trentacinque e più di giorno al sole. Io le lascio tutte fuori, mi limito a coprirela cassacon una tenda da esterno

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom set 03, 2006 6:47 pm

benvenuta nel forum!

x le tarta bhè.. sono hermanni e sono nel loro "habitat".. almeno per quanto riguarda temperature e umidità, perchè non dovrebbero stare fuori?


Se non ci sono motivi particolari (malattie o cose del genere) perchè dobbiamo modificare il loro stato naturale?
L'unica cosa al limite potresti "svegliere" un pochino prima dal letargo quelle nate quest'anno (diciamo svegliarle a febbraio alzando lentamente le temperature)..tanto se si ha paura che non abbiano mangiato a sufficienza l'anno prima..

ma per il resto meglio delle condizioni naturali non c'è niente...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti