Variazione delle suture del pistrone nella crescit

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Variazione delle suture del pistrone nella crescit

Messaggioda Uruloki » ven set 01, 2006 9:45 pm

Ciao, qualcuno sa darmi informazioni circa l'evoluzione del rapporto tra le sutura pettorali e femorali nei piccoli?
Alla nascita in che misura tale rapporto dovrebbe essere rispettato nei piccoli per l'appartenenza alle diverse sottospecie?
Grazie.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab set 02, 2006 2:38 pm

come sai la sutura pettorale dovrebbe essere + piccola per le hh.
Da piccolissime potrebbero essere ancora poco definite, mentre dovrebbe diventare ben definito durante la crescita.
PS: sembra però che anche in natura a volte questa "condizione" possa non essere rispettata.

Definire con certezza una sottospecie non è cosa banale, si cerca di considerare più dettagli possibile.

(PS: c'è chi ne sa davvero molto sulla differenzazione delle sottospecie, ma la certezza di un animale "puro" in cattività tranne in rari casi si può dire che non ci sia!)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti