ieri lastre..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
SallyErmione
Messaggi: 79
Iscritto il: sab feb 04, 2006 10:36 am
Località: Piemonte

ieri lastre..

Messaggioda SallyErmione » ven set 01, 2006 8:17 am

ieri ero talmente preoccupata che l'ho riportata dal veterinario, il quale le ha fatto delle lastre per vedere e ha notato che il polmone sinistro è metà sano e metà con il catarro, mentre l'altro sta bene..oggi le farà un'altra dose di antibiotico..speriamo in bene..
mi ha detto che però una bronchite è SEMPRE grave per una tartaruga..

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven set 01, 2006 8:20 am

io penso che guariasca se no sarebbe già morta

SallyErmione
Messaggi: 79
Iscritto il: sab feb 04, 2006 10:36 am
Località: Piemonte

Messaggioda SallyErmione » ven set 01, 2006 8:25 am

dici?

Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » ven set 01, 2006 8:41 am

dico che se la curi e la tieni al caldo ha buone possibilità
bisogna xò anche vedere a che punto è debilitata perchè gli antibiotici sono "bombe" x le tarte come lo sono anke per noi
non lo dico x spaventarti..purtroppo parlo x esperienza

SallyErmione
Messaggi: 79
Iscritto il: sab feb 04, 2006 10:36 am
Località: Piemonte

Messaggioda SallyErmione » ven set 01, 2006 9:03 am

si infatti..però spero che il veterinario si abbastanza furbo da farle le iniezioni con scrupolo

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » ven set 01, 2006 1:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da SallyErmione

ieri ero talmente preoccupata che l'ho riportata dal veterinario, il quale le ha fatto delle lastre per vedere e ha notato che il polmone sinistro è metà sano e metà con il catarro, mentre l'altro sta bene..oggi le farà un'altra dose di antibiotico..speriamo in bene..
mi ha detto che però una bronchite è SEMPRE grave per una tartaruga..



Che razza e'? Hermanni, graeca (quale ssp), marginata? Esotica?
Spero poi che hai scelto bene il vet, perche' che ne capiscono di rettili ce ne sono veramente pochi.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven set 01, 2006 1:09 pm

Scusa potresti evitare di aprire ogni volta un post nuovo? Non si capisce dove inizia il discorso!!!
Moderatori ricucite i pezzi perfavore!!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti