Pagina 1 di 2

letargo

Inviato: gio ago 31, 2006 6:03 pm
da maxy
ciao a tutti i membri del forum,son un appassionato di rettili,ne allevo diversi tipi,e oggi ho acquistato 2 testudo hermanni..un maschietto e una femminuccia di 3 anni..

vi pongo subito una domanda..il tipo del negozio dove le ho prese mi ha detto che ancora per quest anno è meglio nn fargli fare il letargo..voi che mi dite??

tnx
:p

Inviato: gio ago 31, 2006 6:08 pm
da Fede
Se hanno tre anni non avrano problemi a fare il letargo anzi prima iniziano meglio è a meno che non siano malate ma penso nn sia il tuo caso! Controllale bene comunque e se hai la possibilità falle visitare da un veterianario competente che accerti lo stato di salute visto i recenti episodi che sono accaduti!!!E buona fortuna!!!:D;)

Inviato: gio ago 31, 2006 6:08 pm
da Oblionero
Assolutamente NO, devono fare il letargo !!!!
Avrebbero già dovuto farlo almeno dal primo anno di vita !!!!
Vai nella sezione giusta e informati si è già scritto molto sull'argomento.
Ciao, Rocco

Inviato: gio ago 31, 2006 6:12 pm
da Oblionero
Credvo ci fosse una sezione dedicata... mi sono confuso :) con "cerca" e mettendo la parola "letargo" ti farai un'idea di tutto quello che già si è detto sull'argomento.
Ciao, Rocco (CO)

Inviato: gio ago 31, 2006 6:14 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Assolutamente NO, devono fare il letargo !!!!
Avrebbero già dovuto farlo almeno dal primo anno di vita !!!!
Vai nella sezione giusta e informati si è già scritto molto sull'argomento.
Ciao, Rocco


D'accordissimo anch'io: il letargo fa parte del normale ciclo vitale delle tarte e non dobbiamo snaturarlo!!

Inviato: gio ago 31, 2006 6:26 pm
da giulietta
Ciao non vorrei dire una stupidata, le tarta le hai prese in un garden? Perchè se è così non è pericoloso mettere delle tarte cresciute in una teca fuori all'aperto? E' solo un'ipotesi

Inviato: gio ago 31, 2006 8:11 pm
da maxy
intanto grazie x le risposte..

le ho prese che erano in un terrario,ma l estate se la son fatte all aperto..

qui da me fa molto freddo d inverno,questo crea un problema,o no?

cheers

Inviato: gio ago 31, 2006 8:17 pm
da giuli@
vado controcorrente...
..visto che le hai da poco e non sei sicuro del loro stato di salute io il letargo lo eviterei x qst anno.

almeno che un veterinario non attesti le condizioni delle tarte

Inviato: gio ago 31, 2006 8:43 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da giuli@

vado controcorrente...
..visto che le hai da poco e non sei sicuro del loro stato di salute io il letargo lo eviterei x qst anno.

almeno che un veterinario non attesti le condizioni delle tarte


Concordo,
quando si prende una tarta a fine agosto se non si è certi della provenienza o se non si ha la possibilità di farla visitare da un vet. è meglio non farle fare il letargo!

Ma solo in questi casi....quando le si schiudono a casa propria il letargo va fatto fare da subito, al max si può saltare il primo!

Inviato: gio ago 31, 2006 8:52 pm
da DelorenziDanilo
se non hanno problemi di salute il letargo è importantissimo, già dal primo anno.
Al limite le svegli un po prima se sono piccole e hai paura che non abbiano mangiato abbastanza, ma faglielo fare sempre!

io avevo iniziato a non farglielo fare a quelle del primo anno, ma poi l'anno dopo per non so quale motivo non volevano "sotterrarsi". in pieno inverno ancora cercavano di uscire.. e poi ho notato che vengono su più piramidalizzate..

Devono abituarsi già dal primo anno che il letargo devono farlo.. altrimenti da quello che ho notato è come se si "sregolassero" gli istinti..

Inviato: gio ago 31, 2006 9:01 pm
da Oblionero
Se non sbaglio ci dovrebbe essere un grafico DimensioniPeso per poter vedere se può superare il letargo (ma non mi ricordo dove l'ho visto).
Ciao, Rocco (CO)

Inviato: gio ago 31, 2006 9:42 pm
da Tartarugaio
purtroppo nei negozi le tengono sempre dentro ovviamente nel terraio quindi e abbastanza chiaro che non fanno letargo.
Appena presa se stava dentro non è facile imbroccare e possa andare in letargo perchè in fondo siamo a fine agosto non conosci appieno le caratteristiche e la salute della tarta ed inoltre lei fin adesso non ha risentito del avvicinarsi del cambio di stagione. Se vuoi essere sicuro poetala dal veterinario falla visitare e controlla se il suo peso e nella norma poi se non sei certo al 100% della sua selita tienila sveglia se ben seguita non subira nessun stress poi l'hanno prox potrai tranquillamente mandarla in letargo. Alcuni virus invisibili ad un esame "primario" possono svilupparsi anche dopo 30-50gg e questo il prob. in effetti dalle tue parti dovesse anticiparsi la stagione potrebbe già accingersi al letargo magari con un piccolo malanno in corpo e su una tarta da negozio e facile che abbia qualcosa spesso su una stessa teca senza disinfettarla adagiano hermanni,poi sauri africani oppure tarta africane. Pensa che una volta vidi in un nego spengleri con geki leopardini assieme mamma mia che orrore.

Inviato: ven set 01, 2006 7:30 am
da marchiocad
ok per il letargo ma come fai a essere sicuro di avere una coppia se le tarte hanno solo 3 anni?Non è un po presto per identificare già una femmina? Se posti le foto sarei curioso di vedere!

Inviato: ven set 01, 2006 1:45 pm
da maxy
che indecisione!!qua la notte fa gia freschetto,ieri sera verso le 10 son andato a dar un occhiata alle piccole,e stavano gia mezze interrate..

purtroppo nn conosco veterinari che s intendano di tarta,dopo provo a fare un 2 telefonate..

x maschio e femmina mi son affidato al negoziante,cmq una ha il piastrone leggermente concavo,mentre l altra ce l ha piatto..è l unico segnio di riconoscimento che per ora ho trovato,ma anche il carapace di quella con il piastrone concavo,si estende leggermente di piu in prossimità delle zampe posteriori,e da qui ho dedotto che si tratta di un maschio,secondo le info che ho trovato in rete..

non riesco a allegare i file,mi dice che la dimensione non deve superare i 90kb!ma 90 kb è pochissimo!!come faccio??

Inviato: ven set 01, 2006 2:16 pm
da giuli@
se fossi in te non le mandarei in letargo x qst anno..
..non è mai morto nessuno x aver saltato un letargo..al max devi controllare di + l'alimentazione x evitare squilibri di crescita