Pagina 1 di 1

Deposizioni tardive.

Inviato: gio ago 31, 2006 10:00 am
da gughista
Buongiorno a tutti,

desidero porre una domanda specifica, rivolta a tutti gli utenti del forum, in quanto non sono riuscito a trovare risposte soddisfacenti nei post precedenti e neanche in siti specializzati dedicati alle tartarughe.
PREMESSA
La tarta di una mia amica, anziana e prolifica THH, dalla quale discendono le mie 3 beniamine, quest'anno ha fatto l'ultima deposizione il 29 di Luglio.

Le uova sono state lasciate in terra ,così come di consueto, dalla mia amica e siccome i tempi di schiusa in queste condizioni si aggirano, se non vado errato, attorno ai 70 giorni, queste dovrebbero schiudersi all'incirca il 10 di Ottobre.
DOMANDA
Visto che a metà Ottobre da me fa già piuttosto freddo (Siena), è possibile che le uova si schiudano in tali condizioni? In alternativa, è possibile che gli embrioni trascorrano l'inverno all'interno dell'uovo, sotterrato, in uno stato di quiescenza per uscire a primavera dell'anno successivo? Oppure le tartarughine nasceranno ma avranno vita breve per non aver accumulato sufficienti riserve per sopportare il letargo?
Aspetto delucidazioni.
Grazie a tutti. Ale

Inviato: gio ago 31, 2006 11:27 am
da Uruloki
In questi casi direi che è sempre meglio ricorrere all'incubatrice, l'unica garanzia di nascita.

Se invece si provasse a farle schiudere in natura consiglierei di ripararle dalla maggior parte della pioggia; anche la temperaura potrebbe essere un problema e prolungare ulteriormente i tempi di schiusa.
E comunque sia alla nascita sarebbe necessario mettere i piccoli in terrario.

ps: aggiungo una domanda anch'io, potrebbe essere questo uno di quei casi in cui la schiusa è rimandata alla primavera successiva?

Inviato: gio ago 31, 2006 12:49 pm
da senzazucchero
Ad un mio amico è capitato ....e io ho domandato a qualche utente esperto e loro mi hanno detto che c'era la possibilità che le baby tarta andavano in letargo nell'uovo per uscire la primavera successiva....

Inviato: gio ago 31, 2006 1:20 pm
da Ivana To
In terra possono impiegare per schiudere anche 90 gg.
Ad una mia amica sono rimaste in terra e lei ha trovato le tartarughine in giardino la primavera successiva.

Inviato: gio ago 31, 2006 4:15 pm
da stenella
nelle emys è molto frequente il fenomeno dell'over-wintering, ossia i piccoletti rimanono dentro l'uovo per poi uscire la primavera successiva. sicuramente anche nelle hermanni può succedere la stessa cosa.

Inviato: gio ago 31, 2006 6:02 pm
da Oblionero
Si può accadre ma la percentuale di nascite sarebbe di mooolto inferiore a quello di usare una incubatrice, magari potete farla insieme traendo spunto dai vari esempi presenti.
Ciao, Rocco