Buongiorno a tutti,
desidero porre una domanda specifica, rivolta a tutti gli utenti del forum, in quanto non sono riuscito a trovare risposte soddisfacenti nei post precedenti e neanche in siti specializzati dedicati alle tartarughe.
PREMESSA
La tarta di una mia amica, anziana e prolifica THH, dalla quale discendono le mie 3 beniamine, quest'anno ha fatto l'ultima deposizione il 29 di Luglio.
Le uova sono state lasciate in terra ,così come di consueto, dalla mia amica e siccome i tempi di schiusa in queste condizioni si aggirano, se non vado errato, attorno ai 70 giorni, queste dovrebbero schiudersi all'incirca il 10 di Ottobre.
DOMANDA
Visto che a metà Ottobre da me fa già piuttosto freddo (Siena), è possibile che le uova si schiudano in tali condizioni? In alternativa, è possibile che gli embrioni trascorrano l'inverno all'interno dell'uovo, sotterrato, in uno stato di quiescenza per uscire a primavera dell'anno successivo? Oppure le tartarughine nasceranno ma avranno vita breve per non aver accumulato sufficienti riserve per sopportare il letargo?
Aspetto delucidazioni.
Grazie a tutti. Ale